Anche se non ho mai avuto ben chiarissima la differenza tra fascicolazioni e miochimie, si tratta di quei piccoli spasmi muscolari involontari che, sicuramente più di una volta nella vita, ogni tanto capitano a tutti. Si vedono come dei piccoli balzi sotto la pelle, e a volte si avvertono anche.
Spesso si parla di "sindrome delle fascicolazioni benigne" proprio perché, nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di fenomeni appunto di natura benigna, che solo in casi rari celano delle patologie dietro di sé. Tra le aree più coinvolte dalla sindrome delle fascicolazioni benigne ci sono le palpebre e le gambe.
Io ne ho svariate da anni, anche nei punti più disparati del corpo. In particolare, però, quelle che ho ai polpacci sono una condizione permanente, nel senso che è un continuo, 24 ore su 24, questi guizzetti non smettono mai. Anche adesso che sto scrivendo ne sto avvertendo di continui, su entrambe le gambe. E se mi fermo un attimo per chinarmi e poggiare le mani sui polpacci, sento distintamente i colpetti sotto le mani.
Sono iniziate ormai una decina di anni fa, avevo fatto anche delle visite neurologiche di controllo e persino la TAC al cervello con mezzo di contrasto, tutto a posto (tocco ferro ora che l'ho detto), quindi dovrebbe trattarsi di una situazione benigna in cui di sicuro stress e ansia fanno la loro parte (un po' come per le extrasistoli, per le quali credo che già aprii un thread quando iniziai a soffrirne).
Ultimamente però, direi da un paio di mesi, anche l'occhio destro, palpebra inferiore, mi trema di continuo (cosa che mi rende particolarmente fastidioso indossare le mascherine chirurgiche).
E si insomma, la cosa mi crea un po' di ansia, non tanto per il fatto che se ci affidiamo a Dottor Google vengono fuori le peggio cose, ma per il fatto che, appunto, non smettono mai. Credo che richiederò una nuova visita neurologica di controllo.
Qualcuno di voi ne soffre? Come la vivete? Mi piacerebbe confrontarmi un po'...