Miochimie e fascicolazioni benigne

  • Anche se non ho mai avuto ben chiarissima la differenza tra fascicolazioni e miochimie, si tratta di quei piccoli spasmi muscolari involontari che, sicuramente più di una volta nella vita, ogni tanto capitano a tutti. Si vedono come dei piccoli balzi sotto la pelle, e a volte si avvertono anche.


    Spesso si parla di "sindrome delle fascicolazioni benigne" proprio perché, nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di fenomeni appunto di natura benigna, che solo in casi rari celano delle patologie dietro di sé. Tra le aree più coinvolte dalla sindrome delle fascicolazioni benigne ci sono le palpebre e le gambe.


    Io ne ho svariate da anni, anche nei punti più disparati del corpo. In particolare, però, quelle che ho ai polpacci sono una condizione permanente, nel senso che è un continuo, 24 ore su 24, questi guizzetti non smettono mai. Anche adesso che sto scrivendo ne sto avvertendo di continui, su entrambe le gambe. E se mi fermo un attimo per chinarmi e poggiare le mani sui polpacci, sento distintamente i colpetti sotto le mani.


    Sono iniziate ormai una decina di anni fa, avevo fatto anche delle visite neurologiche di controllo e persino la TAC al cervello con mezzo di contrasto, tutto a posto (tocco ferro ora che l'ho detto), quindi dovrebbe trattarsi di una situazione benigna in cui di sicuro stress e ansia fanno la loro parte (un po' come per le extrasistoli, per le quali credo che già aprii un thread quando iniziai a soffrirne).


    Ultimamente però, direi da un paio di mesi, anche l'occhio destro, palpebra inferiore, mi trema di continuo (cosa che mi rende particolarmente fastidioso indossare le mascherine chirurgiche).


    E si insomma, la cosa mi crea un po' di ansia, non tanto per il fatto che se ci affidiamo a Dottor Google vengono fuori le peggio cose, ma per il fatto che, appunto, non smettono mai. Credo che richiederò una nuova visita neurologica di controllo.


    Qualcuno di voi ne soffre? Come la vivete? Mi piacerebbe confrontarmi un po'...

  • come te ho fascicolazioni ai polpacci da .... penso da sempre, 10-15 anni come minimo da quando ho iniziato a farci caso che erano continui.

    quindi penso proprio che dopo tutto questo tempo siano benigne.


    sempre come te le ho 24 ore su 24, non mi è mai successo di non averle.

    le vedo a occhio nudo, specialmente con la luce giusta che crea ombre quando fascicola il muscolo.


    ogni tanto poi anche in altre parti principalmente occhio, braccio, addome.

    forse, ma senza una prova scientifica, mi sembra sia maggiore sotto stress, ma anche vero che quando sono stressato mi "ascolto" di più.

    prendendo magnesio mi è sembrato che si siano ridotte di forza, ma non di frequenza.


    io non ho mai fatto esami a riguardo anche se per un periodo qualche anno fa ero andato in paranoia a riguardo.


    Dr. Google se non sai "filtrare" quello che trovi di manda ancora di più in paranoia, specialmente su sintomi generici come quelli causati da ansia.

    secondo me comunque le fascicolazioni non hanno nulla a che vedere con l'ansia, è un funzionamento fisico

  • Qualcuno di voi ne soffre? Come la vivete? Mi piacerebbe confrontarmi un po'...

    Sempre avute nei momenti di stress.

    Ai polpacci sono molto frequenti.

    Alle palpebre qualche volta. Ma è di breve durata.

    Qualche rarissima volta alle braccia.


    Siccome le avevo già a vent'anni...ormai non ci do nessun peso. Nel senso che se fosse stata una cosa allarmante...non avendo fatto assolutamente nulla per indagarla...sarei morta da qualche decennio. ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Mi capita ogni tanto, trema la palpebra superiore ma poi passa e visto che dura poco non l'ho mai percepito come fastidioso. Spesso l'ho associato all'emicrania ed ai sintomi di aura che talvolta mi capitano. Ma non sapevo avessero un nome....sono completamente ignorante in materia.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Ciao, anch'io anni fa ne ho sofferto per un periodo e avevo molta paura. Ho fatto una visita neurologica e volevo continuare con altre analisi, ma alla fine sono andata da una psicologa e si è tutto risolto. Erano somatizzazioni d'ansia dovute alla mia ipocondria. Stai tranquillo.

  • Ho fascicolazioni da più di 20 anni. Sindrome da fascicolazioni benigne, mi dissero all'epoca. Ho vissuto col terrore che non fosse così. Adesso a distanza di anni, le guardo e non mi fanno più paura. Saranno davvero benigne altrimenti, penso, avrei avuto problemi seri in così tutto questo tempo. Tranquillo!

    "L’ansioso edifica i suoi terrori e poi vi si installa: è un pelandrone della vertigine" (Emil Cioran)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      240
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      111
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      139
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      291
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84