Da ipocondriaca di lungo corso posso dirti che le analisi che hai citato e che sono tutte a posto escludono praticamente tutte le malattie gravi che prevedano un coinvolgimento della milza.
Quanto ai medici, sì, a volte si incappa in quello troppo superficiale e ottimista e a volte in quello con il tatto di un rinoceronte, ho avuto anch'io le mie esperienze ben poco piacevoli di cui alcune hanno lasciato un segno permanente. Ovviamente so bene che essendo ipocondriaca sono più vulnerabile di altri, e altre persone alle stesse parole avrebbero reagito senza nessun patema, come in qualche caso sono riuscita a fare anch'io, ma in almeno due ne sto pagando le conseguenze ancora dopo 20 o 30 anni
.
Ma tra i due tipi di medici, per me, peggio quello che minimizza. Una curiosità, se non sono indiscreta: qual'è il valore ormonale fuori norma che secondo quella dottoressa predispone al tumore al seno?
Chiedo perchè io ho purtroppo una predisposizione famigliare, e ho sempre pensato che dopo i 50 avrei voluto cercare una terapia preventiva, ma a me invece tutti i medici dicono solo di fare più controlli. Peccato che a fare più controlli se va bene lo scopri in tempo, ma mica riduci le probabilità che ti venga
.
Sono d'accordo che probabilmente il medico superficiale sia quello più pericoloso, ma anche quello che sentenzia diagnosi che richiederebbero cure e interventi non necessari non so quanto sia auspicabile.
Ad ogni modo, per rispondere alla tua domanda, si tratterebbe del DHEA-S alto. Mi ero rivolta al mio medico e alla ginecologa per un'ipertricosi che ho praticamente dall'adolescenza e facendo i dosaggi ormonali è risultato l'unico valore fuori posto. Mi sono quindi rivolta alla prima endocrinologa che mi aveva prospettato questo rischio di sviluppare nel tempo un tumore al seno. Secondo lei avrei dovuto assumere pressoché a vita una pillola ad alto dosaggio ormonale e altri farmaci abbastanza pesanti per un annetto se non ricordo male.
La seconda dermatologa, invece, non è affatto sembrata di quell'avviso e, come ho scritto, sostiene che sia sufficiente tenere monitorata la situazione perché potrebbe anche essere una cosa mia fisiologica.
Ovviamente non saprei dirti se in quello che mi disse la prima ci sia un fondo di verità.