Il tuo commento all'ultimo film che hai visto

  • Spesso mi succede di guardare un film da sola o concludere una serie quindi non sempre posso esprimere il mio parere con qualcuno riguardo ciò che ho appena visto. In questo Thread possiamo lasciare un commento a l'ultimo film che abbiamo visto, oppure, un film visto di recente e di cui ci sarebbe piaciuto parlarne ma non c'era nessuno ad ascoltare, o anche film già visti da tempo, riscoperti/rivisti e su cui vogliamo esprimere qualcosa a riguardo. Valgono anche serie. Insomma, lo spirito del Thread è del commento-recensione, chi vuole può anche dare un voto personale o se lo consigliate ...

    Inizio io.

    Ho appena finito di vedere NomadLand.


    Questo film mi è assolutamente piaciuto, per me un 8 su 10.

    Lo consiglio a chi apprezza i film meditativi, con pochi dialoghi e molte immagini, incentrati sulla solitudine. Personalmente adoro i film on the road ambientati in america, e questo ha soddisfatto le mie aspettative.

    DALI :hibiscus:

  • Uno degli ultimi che ho visto è stato Kodachrome. Non è tra i film che necessariamente vorrei vedere ma l'ho apprezzato per la bravura di Ed Harris, per la fotografia e la storia raccontata.

    Relazione complessa tra padre e figlio che si ritrovano on the road per andare a sviluppare vecchie foto.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Allora ti consiglio vivamente "Strada Statale 36"

    Un abbraccio

    Buona serata

  • Vorrei parlare e commentare un docu-film che nessuno dovrebbe perdere. Direi che si tratta di un film documentario che mi ha assolutamente segnato, soprattutto come teologo e appassionato di teologia, tant'è vero che ce l'ho nel cuore sin dal 2015, ovvero sin dal giorno in cui l'ho visto per puro caso in televisione. Si tratta de 'Il colore dell'erba', delicatissimo road movie che documenta la vita di due ragazze non vedenti, di cui una è non vedente dalla nascita, mentre l'altra è sordocieca. Questo film parte dal fatto che queste due ragazze (di cui una italo albanese, trasferitasi qui in Italia quando era piccolissima per cercare di diagnosticare la sindrome rara di cui è affetta, ovvero la Sindrome di Almstrom, sindrome sistemica rara che, non solo ammazza tutte le cigli delle cellule, ma che alla fine distrugge tutto l'organismo) volevano arrivare alla gelateria, basandosi unicamente sulle loro forze e sul loro senso dell'orientamento. Per me è stata un'esperienza forte, soprattutto perchè mi sono sentito mettere in crisi nelle mie certezze teologiche e nella mia consapevolezza di fede.

  • Finito di vedere Virgin Mountain (2015)


    In genere mi piacciono i film nordici (Islanda, Finlandia) poiché rispecchiano i miei gusti meditativi, silenziosi, lenti.


    Parla di un 40enne timido che vive con sua madre e a seguito di una serie di eventi, fra i quali una donna incontrata per caso, viene spinto ad uscire dal suo "guscio" ... La trama è realistica e ho apprezzato il fatto che il film non sia mai scaduto in un romanticismo artefatto, anzi. Per un attimo lo spettatore forse si aspetta un lieto fine prevedibile. Però questo film non parla di "e vissero tutti felici e contenti" ma di evoluzione, di vita "vera" e di come le relazioni anche non a lieto fine ci spingano a divenire adulti ... E colpisce un po' l'antieroe che c'è in ciascuno di noi ...


    Certamente non sono film serata popcorn da guardare con gli amici... Lo consiglio solo a chi piace il genere ...

    DALI :hibiscus:

    Modificato una volta, l'ultima da Juniz ().

  • Visto! Non male, forse non lo rivedrei ma comunque è un film che smuove, che non mi ha lasciato tranquillo, un po' urtante per certi aspetti, probabilmente perché tocca tasti molto sensibili come la solitudine e il senso di inadeguatezza. Per inciso, mi ci aveva portato una tipa con cui stavo flirtando in una delle nostre prime uscite. Voto 6,5 (al film)

    Modificato una volta, l'ultima da Bilbo ().

  • Ultimo film visto:

    Lady Bird

    ero molto curiosa dopo aver letto alcuni articoli che lo osannavano.

    L'ho trovato piacevole, ma non così "particolare" come mi ero immaginata...

    Un estratto della provincia americana, e della voglia degli adolescenti di essere accettati e di trovare la propria identità.


    Non lo riguarderei anche se ho trovato l'attrice protagonista davvero intensa.

  • E respirare normalmente


    Film interessante, genere drammatico. La storia di due donne che lottano per costruirsi una vita, a tratti lottano per la sopravvivenza. Le due esistenze si intrecciano, grazie al figlio di uno delle due. In alcuni passaggi avrei preferito maggiore approfondimento. Sullo sfondo, l'Islanda vera, non quella da cartolina turistica.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      621k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi