Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri

  • Se quest'anno riusciremo a superare l'inverno senza arrivare al collasso degli ospedali, vorra' dire che dal prossimo anno potremo tornare alla normalita': la normalita' dei tagli alla sanita' :rolling_on_the_floor_laughing:

    Se gli ospedali reggono vuol dire che c'e' ancora spazio per tagliare qualcosa.


    Comunque vedendo che si continua a linkare l'articolo delle terapie intensive al collasso a Milano nel 2018, mi sono messo a cercare qualcosa pure io, e ho trovato un bel articolo risalente a ben piu' di 20 anni fa, l'anno 2000:


    https://www.repubblica.it/onli…ze/flu/napoli/napoli.html


    Alcuni stralci:


    Siamo al collasso: a Milano non c'è più un ambulanza libera e per i soccorsi siamo costretti ad allertare le autolettighe dall'hinterland...

    Napoli in overbooking. Il più grande nosocomio del Mezzogiorno è andato in tilt, troppe le richieste di ricoveri per influenza...

    Affluenza record all'ospedale Sandro Pertini di Roma...Inghilterra in ginocchio. Mancano soprattutto i posti in terapia intensiva.

    Malgrado l'epidemia di influenza sia emersa in tutta la sua gravità ieri quando due ospedali nel sud dell'Inghilterra - a Eastbourne e Hastings - hanno incominciato ad usare camion refrigerati come obitori provvisori...


    Che sia tutto al collasso per il covid mi pare il minimo quindi. Ma con una sanita' problematica e un virus aggressivo e mutevole il rischio ora e' quello di entrare in una emergenza perenne in cui il green pass diventi la normalita'.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • La solita Donato che fa fare la solita figuraccia al solito Sileri



    Questi sarebbero i luminari? Non sono nemmeno capaci di reggere un confronto


    Modificato una volta, l'ultima da giuseppex: Incorporato un post creato da giuseppex in questo post. ().

  • La società dell'ipercontrollo

    Ed era necessario tutto sto casino? Siamo assolutamente iper tracciati in tutto.... è la natura stessa della società del web 2.0 non c'è assolutamente bisogno del covid. Quanto alla transizione green non sono un sostenitore... è semplicemente necessaria...se non vogliamo una ecatombe che la pandemia diventa una barzelletta

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • In Italia non succederà mai di arrivare ai loro livelli. I sudcoreani e i Cinesi, per non nominare neanche i nordcoreani altrimenti finiamo OT, crescono e vengono educati secondo una cultura di ipercontrollo che noi non possiamo neanche immaginare.

    Anzi, in un certo senso a loro sta bene. Ad esempio, in questo QR code ci sono tutti i dati medici della persona. Per come ragioniamo noi, è contro la privacy. Per loro è funzionale. Io non li prenderei ad esempio, sono davvero troppo ma troppo lontani da noi. Pure i film porno sono illegali.

    Ricordo i giornalisti cinesi che tentavano di fare una cronaca onesta sulla pandemia locale, letteralmente prelevati a casa dalla polizia e completamente evaporati. Non si è capito che fine abbiano fatto. Nessuno verrà alle nostre porte.

    Questo discorso distopico per me è inattuabile in Italia. Lo so che già ci sono dei segnali preoccupanti, ma io credo pure che dopo Gennaio lo toglieranno il GP.

    Ovviamente, spero di avere ragione, staremo a vedere


    Mi permetto di sottolineare che la sanità campana era sotto commissariamento.

    E già prima per farti visitare era una "tarantella". Figuriamoci adesso, perché gli spazi destinati prima ad altro ora sono reparti Covid.

    Modificato 4 volte, l'ultima da Vixen: Incorporato un post creato da Vixen in questo post. ().

  • Ciao, ti premetto, per le tue altre considerazioni, che tutti i ricoveri (normali, precedenti all'era Covid), non hanno mai causato la saturazione di posti letto e terapie intensive come accade in era Covid. A me non sembra una cosa di poco conto. tant'è che nessuno di noi aveva mai sentito parlare prima di zone gialle, arancioni etc. che con gli attuali parametri sono proprio in relazione alle saturazioni ospedaliere.

    Alcuni ulteriori esempi in aggiunta a quelli già portati da Aiden il venerabile e diverso.


    2015: Influenza, ospedali in tilt fra tagli e psicosi


    2017: Influenza, inverno killer: tra gli anziani il 42% dei decessi in più durante il picco rispetto alle attese


    In ogni caso in merito al discorso influenza, ILI (influenza like illness, sindromi parainfluenzali) ed al loro impatto ciclico sulla società, ti lascio questo link che porta ad una dettagliata analisi del Prof. Mamone: http://www.dmi.unipg.it/mamone…contri_3/covid_mamone.pdf

    Fatta questa opportuna premessa ti rispondo con piacere ma con un articolo di Avvenire che mi vede della stessa opinione:

    https://www.avvenire.it/attual…nei-test-male-solo-remoto

    Michele® Come avevo premesso conosco bene la posizione della Chiesa ma, sinceramente, la trovo di una ipocrisia più unica che rara, perché questa sorta di "prescrizione" della morale e dell'etica in funzione di un evento abortivo "remoto" a mio avviso non regge per nulla e sa tanto di scusa raffazzonata. Inoltre ci sarebbe da aprire un capitolo aggiuntivo infinito, rischiando l'OT, sul fatto che ci si sia fermati solo a quelle linee cellulari, senza coinvolgere altri episodi abortivi o contaminazioni di origine animale, ma immagino sarai al corrente di come molti cristiani (cattolici e non) abbiano rifiutato senza appello questa posizione proveniente dalla Chiesa, e si stiano caparbiamente opponendo all'inoculazione proprio per questo motivo. Ecco perché ho chiesto la tua personale opinione come credente in merito, che comunque rispetto appieno.

    Primum non nocere

  • Infatti anche gli evangelisti si sono rifiutati in massa per questioni religiose.

    Non sta a me, atea, commentare queste scelte. Però quel che dici non è così raro. Anche in famiglia ho cattolici novax .

    Riguardo alle influenze stagionali.

    Voglio essere onesta, io non accolgo di buon grado neanche il raffreddore. Per questioni lavorative mi sono presa le peggio influenze stagionali. Motivo per cui, nonostante la medio/giovane età, ho iniziato a fare il vaccino antinfluenzale.

    L'ho fatto l'anno scorso e non ho avuto assolutamente nulla. Neanche, appunto un raffreddore. Negli anni in cui non ho fatto il vaccino ho preso la qualunque. Ancora ricordo un virus intestinale terribile con 39 di febbre .

    Ora, sarà stato il vaccino antinfluenzale o l'utilizzo delle mascherine sul posto di lavoro? O entrambe le cose?

  • Ed era necessario tutto sto casino? Siamo assolutamente iper tracciati in tutto.... è la natura stessa della società del web 2.0 non c'è assolutamente bisogno del covid. Quanto alla transizione green non sono un sostenitore... è semplicemente necessaria...se non vogliamo una ecatombe che la pandemia diventa una barzelletta

    Per quanto riguarda la transizione green con me sfondi una porta aperta, anch'io dico che dovremmo impattare molto meno l'ambiente e soprattutto tagliare il superfluo.


    Ma non fido di chi patrocinerà il tutto....a me un banchiere che si prende a cuore le sorti ambientali del pianeta suona un po come un alcolista che gestisce una birreria.


    Semplicemente diffido del potere, la democrazia si tiene viva soprattutto così non di certo accettando supinamente gli editti del sovrano così come sta avvenendo ora.


    Riguardo la società ipercontrollata tu dici era già fra noi...certo... ma si può ipercontrollare sempre di più non c'è mica un traguardo?

    Dove vogliono arrivare non lo si può sapere.


    In Italia non succederà mai di arrivare ai loro livelli. I sudcoreani e i Cinesi, per non nominare neanche i nordcoreani altrimenti finiamo OT, crescono e vengono educati secondo una cultura di ipercontrollo che noi non possiamo neanche immaginare.

    Anzi, in un certo senso a loro sta bene. Ad esempio, in questo QR code ci sono tutti i dati medici della persona. Per come ragioniamo noi, è contro la privacy. Per loro è funzionale. Io non li prenderei ad esempio, sono davvero troppo ma troppo lontani da noi. Pure i film porno sono illegali.

    Ricordo i giornalisti cinesi che tentavano di fare una cronaca onesta sulla pandemia locale, letteralmente prelevati a casa dalla polizia e completamente evaporati. Non si è capito che fine abbiano fatto. Nessuno verrà alle nostre porte.

    Questo discorso distopico per me è inattuabile in Italia. Lo so che già ci sono dei segnali preoccupanti, ma io credo pure che dopo Gennaio lo toglieranno il GP.

    Ovviamente, spero di avere ragione, staremo a vedere

    Si speriamo.


    Comunque anche a te non piace quel tipo di società distopica?

    Ti assicuro che ci sono persone che la auspicano.

    Modificato una volta, l'ultima da giuseppex: Incorporato un post creato da giuseppex in questo post. ().

  • Allora, io sono molto affascinata dalle culture orientali ma questo è un discorso che c'entra poco. Mi piace il genere distopico nella letteratura e nel cinema, ecco, quando si tratta di storie di fantasia. Non sono mai stata simpatizzante di alcune ideologie politiche e mi spaventano sia coloro che le sostengono sia coloro che le vorrebbero vedere realizzate. Al punto che raramente ho avuto amici con "certe idee" in testa.


    Ma comunque continuo a ritenere che i politici italiani non siano dei membri del Mensa. Per cui, quando sarà il momento, torneranno indietro, si smentiranno da soli, cambieranno tutto e noi staremo ancora qui a discutere sui perché delle loro scelte. Forse diamo dei significati troppo aulici a strategie pratiche ma estemporanee.


    D'altronde in questi due anni hanno cambiato idea 400 volte.

    Noi siamo il popolo figlio dell'improvvisazione, la storia conferma.

    L'Italia pullula di artisti, sognatori. Non siamo persone in grado di concepire regimi alla coreana.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S