Se quest'anno riusciremo a superare l'inverno senza arrivare al collasso degli ospedali, vorra' dire che dal prossimo anno potremo tornare alla normalita': la normalita' dei tagli alla sanita'
Se gli ospedali reggono vuol dire che c'e' ancora spazio per tagliare qualcosa.
Comunque vedendo che si continua a linkare l'articolo delle terapie intensive al collasso a Milano nel 2018, mi sono messo a cercare qualcosa pure io, e ho trovato un bel articolo risalente a ben piu' di 20 anni fa, l'anno 2000:
https://www.repubblica.it/onli…ze/flu/napoli/napoli.html
Alcuni stralci:
Siamo al collasso: a Milano non c'è più un ambulanza libera e per i soccorsi siamo costretti ad allertare le autolettighe dall'hinterland...
Napoli in overbooking. Il più grande nosocomio del Mezzogiorno è andato in tilt, troppe le richieste di ricoveri per influenza...
Affluenza record all'ospedale Sandro Pertini di Roma...Inghilterra in ginocchio. Mancano soprattutto i posti in terapia intensiva.
Malgrado l'epidemia di influenza sia emersa in tutta la sua gravità ieri quando due ospedali nel sud dell'Inghilterra - a Eastbourne e Hastings - hanno incominciato ad usare camion refrigerati come obitori provvisori...
Che sia tutto al collasso per il covid mi pare il minimo quindi. Ma con una sanita' problematica e un virus aggressivo e mutevole il rischio ora e' quello di entrare in una emergenza perenne in cui il green pass diventi la normalita'.