Spiegami il film che ti stai proiettando in testa, e mi interessa perche' deve per forza essere un film di guerra, oppure comico.
Posso senz'altro approfondire, ma coi dovuti modi per favore. Questo sarcasmo non lo apprezzo per nulla, mi dispiace.
Come funzionerebbe, in un Italia in cui tutti fossero armati fino ai denti? La minoranza novax minaccerebbe il governo su Facebook, e il governo obbedirebbe? I provax starebbero a guardare? Democrazia diretta a suon di spari, due spari in aria in piazza a favore della legge Zan, tre spari in aria per i contrari, vincono i contrari per 3 a 2?
Texas e Florida, per esempio, hanno sospeso da tempo ormai praticamente ogni disposizione costrittiva rispetto al Covid, senza che succedesse nulla di apocalittico e dimostrando quindi nei fatti che una gestione differente è possibile ed anzi auspicabile. California e New York al contrario hanno accolto ed anche se possibile estremizzato ogni indicazione restrittiva proveniente dalle autorità federali, con le inevitabili conseguenze negative a 360 gradi che anche noi conosciamo bene. Incidentalmente i primi due Stati prevedono disposizioni liberali sul possesso di armi, molto diffuso, a differenza dei secondi che invece hanno una propensione alla censura delle stesse più simile a quella europea.
Qui non si tratta di mettere in piazza sfide all'OK Corral, ma di instillare nel potere il dubbio sull'opportunità di scendere in campo con la forza per obbligare la popolazione ad una misura che in molti reputano lesiva e non giustificabile. Cerchiamo di non travisare sempre le affermazioni, per spingerle in una direzione di comodo e poterle poi attaccare con considerazioni che esulano dal senso originario delle stesse. Come dicevano i Romani "Si vis pacem, para bellum".