Laureata senza lavoro

  • Quello di andare all'estero potrebbe essere uno step ma non è detto che in Italia non si trovino sbocchi interessanti, io con una laurea in ingegneria adesso che ho 9 anni di esperienza guadagno 2000 euro e qualcosa netti al mese, ho colleghi che prendono anche di più e se non fosse stato per il COVID a settembre avrei chiesto un altro ritocchino, che chiederò comunque tra qualche mese sperando che questa crisi passi...

    A me la Germania è sempre piaciuta un botto! Negli USA non ci sono mai stato, mi piacerebbe visitarli da turista ma non ci vivrei neanche se mi dessero il doppio di quello che prendo adesso... :D

  • B

    Quello di andare all'estero potrebbe essere uno step ma non è detto che in Italia non si trovino sbocchi interessanti, io con una laurea in ingegneria adesso che ho 9 anni di esperienza guadagno 2000 euro e qualcosa netti al mese, ho colleghi che prendono anche di più e se non fosse stato per il COVID a settembre avrei chiesto un altro ritocchino, che chiederò comunque tra qualche mese sperando che questa crisi passi...

    Beato te che guadagni un sacco di soldi

    io piglio invece 1.400

  • Si, ma considerate che nel 2011 appena laureato sono partito da 1200 euro e qualcosa al mese dopo uno stage non retribuito (anche se avevo un posto letto gratuito), il resto è stata crescita commisurata alle competenze che ho acquisito imparando a lavorare. Il lavoro dell'ingegnere è in continua evoluzione, quando ho iniziato a lavorare non sapevo fare praticamente nulla perché da neolaureato non sai fare effettivamente nulla se non dei gran calcoli. :)

    Poi va beh, nel mio percorso mi sono saputo imporre quando ho capito che potevo prendere il coltello dalla parte del manico, l'ultima volta che sono andato a fare un discorsetto petto a petto col mio capo per fare il punto della situazione sono stato io a fargli il prezzo, gli ho detto quest'anno almeno 1700, l'anno prossimo almeno 1900 e tra due anni almeno 2000 a patto che io continui ad impegnarmi in determinate cose per continuare a darti del valore aggiunto, e così è andata. :)

    Come in tutte le cose ci vuole anche una buona dose di fortuna, certo, ma bisogna anche sapersela creare insomma. E una laurea tecnica è un buon punto di partenza. Anche in Italia. :)

  • una laurea tecnica è un buon punto di partenza. Anche in Italia.

    Per quel che vedo, sono molto d'accordo.
    La mia laurea non è di area tecnica, ma per lavoro mi interfaccio continuamente con Ingegneri, e in maggior parte proprio con quelli del settore Civile, che teoricamente sarebbero i più penalizzati dalla crisi nera dell'edilizia.
    Ma in realtà anche loro trovano percorsi appaganti, quando intraprendono i percorsi (solo a titolo di esempio) della riqualificazione edilizia, dell'antisismica e della consulenza/certificazione in materia di sicurezza (che sono tutti capitoli che ogni giorno si ampliano su base normativa).

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Vedo che il post è di qualche mese fa, come sta andando ora la situazione? Si è smosso qualcosa?
    Puoi provare, oltre ai corsi per disoccupati, anche un master attinente al tuo percorso di studi. I master solitamente hanno carattere più pratico della triennale, e sono maggiormente spendibili.
    In bocca al lupo!

  • Citazione

    odio anche la laurea che ho preso,[...], se potessi tornare indietro non la farei mai e poi mai.

    Se non sai "cosa vuoi fare da grande", non c'è laurea che tenga.


    Citazione

    mandare centinaia di CV per qualsiasi posizione aperta, anche non attinente con i miei studi

    Ascolta il consiglio di un pirla: se vuoi fare anche un lavoro generico, fai questa prova: cancella dal curriculum la laurea e mettici qualche esperienza generica in nero giusto per non lasciare buchi.

    Secondo me così avrai molto più successo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      400
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      334
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      626
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      225
      2
    3. Flavio10