Professioni richieste: facciamo un recap

  • Hai 4 soldi e una stanza tua per comprare online arduino e metterti a fare esperimenti?
    Hai mai seguito un corso su Arduino? (anche hobbistico, anche organizzato in una biblioteca) .

    Felice di sapere che c'è un altro utente che conosce l'Arduino qui!
    Tra l'altro lo misi come skill (con tanto di foto di un robottino che avevo costruito) a fondo CV. Solo per dire al selezionatore "hey, guarda che io sono un tipo sveglio e proattivo".

    Tra l'altro mi è capitato di trovare annunci di lavoro dove cercavano persone con conoscenza di Arduino.
    Non me l'aspettavo davvero.
    Beh, dubito fortemente si usi in azienda proprio l'Arduino, probabilmente cercavano qualcuno che già masticasse un pò di programmazione|automazione industriale.

    Però il saper davvero fare qualcosa è in assoluto la cosa più importante.
    Altrimenti, con la tua mega collezione di lauree e master, finirai nel numeroso gruppo di superistruiti perennemente disoccupati

    Giusto: le aziende cercano il saper fare.
    Non sai fare? accetta di partire dal basso, sottopagato e sfruttato per 1-3 anni fra tirocini and friends. Il danaro non devi considerarlo, purtroppo, devi focalizzarti su cosa ottieni di ancora più prezioso al momento: appunto il saper fare. Arrivato li' la strada comincia ad andare in discesa.
    La laurea non ti DA il lavoro. Ti permette di ACCEDERE a quelle posizioni dove la laurea è richiesta.

  • Beh, dubito fortemente si usi in azienda proprio l'Arduino, probabilmente cercavano qualcuno che già masticasse un pò di programmazione|automazione industriale.

    Esatto: Arduino è considerato un po' da hobbisti.
    Ma di sicuro è un inizio. E' un dire: "io so fare questo!". Anziché dire "mi è stato rilasciato un pezzo di carta che dice che posso andare a vincere tutti i quiz a premi, ma non so fare niente".

    Citazione da zibibbo

    Non sai fare? accetta di partire dal basso, sottopagato e sfruttato per 1-3 anni fra tirocini and friends. Il danaro non devi considerarlo, purtroppo, devi focalizzarti su cosa ottieni di ancora più prezioso al momento: appunto il saper fare. Arrivato li' la strada comincia ad andare in discesa.
    La laurea non ti DA il lavoro. Ti permette di ACCEDERE a quelle posizioni dove la laurea è richiesta.

    Io non ho mai lavorato gratis nemmeno 1 giorno in vita mia. Pagato poco sì (pure adesso lo sono) ma gratis mai.
    Devo ammettere che erano altri tempi: negli anni 90 c'era il contratto di formazione: le aziende pagavano meno contributi, ma lo stipendio netto arrivava praticamente uguale.
    Adesso invece c'è questa moda dello stage. Che poi si entra in un tunnel e a 90 si è ancora stagisti.

    Tornando a me, non ho mai preso stipendi da fare invidia. Mi sono sempre sentito un po' preso per la gola, ma non ho mai avuto problemi per farmi una vita (casa, mantenermi, ecc). Insomma, niente stipendi invidiabili, ma comunque sufficienti.
    E aggiungo: quando sono passato per aziende che hanno chiuso o situazioni simili, ho trovato lavoro prima io rispetto a chi era abituato a stipendi più succosi.
    Per carità: magra consolazione. Però il bello di non abituarsi a tenori di vita più difficili da mantenere è che ci si sente più liberi.

    Germano

  • confermo che il settore Automazione Industriale è forte e in espansione e che non si riescono a reperire tecnici... e a grabdi linee aziende disposte a formare da zero.

    Per cui se si vuole tentare questa strada bisogna avere una base, facilmente acquisibile o comprando uno Starter Kit comprendente PLC, Pannello Operatore e Software e si guardano tutorial su youtube, oppure si cerca un corso fatto bene, da più di 500 ore.

    Io ebbi la fortuna di partecipare ad un corso simile gratuito organizzato dalla regione con esame finale e certificazione.
    Ma il corso dà una base, diciamo molto scricchiolante in base alla preparazione del docente, quello che rinforza le fondamenta è la passione e l'applicazione che ci si mette in privato.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      400
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      334
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      626
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      225
      2
    3. Flavio10