Perchè i forum di psicologia non sono gestiti da psicologi?

  • Questo è il punto...Non è una clinica. È un forum pubblico. Uno spazio di riflessione contatto condivisione e sfogo. Può essere di aiuto (Per me lo è e tanto), ma non è una "terapia ".
    Alle volte frequento altri forum per esempio di politica e vi assicuro che non sono gestiti da politici (menomale).
    Tra l'altro la correttezza dei rapporti mi sembra egregiamente garantita dalla moderazione che svolge questo compito non facile GRATUITAMENTE

    Frequento vari tipi di forum e posso dirti che le esperienze peggiori e gravi son successe nei forum di psicologia. Mai in altri forum ho ricevuto offese e considerazioni molto negative e personali.
    Ls differenza tra un forum psicologico e gli altri sta nel fatto che in un forum psicologico racconti cose molto personali e intime.
    Se si litiga per partiti o ideologie o interessi diversi è una cosa ma se si prende in ballo la sfera privata negli spazi in cui "ti assicurano che sei in famiglia" e che puoi raccontare la tua storia personale e poi ti si ritorce tutto contro capirai che è una cosa ben diversa. Io son una persona che poi alla fine appunto lascia correre, anche se ci sta male, ma se al posto mio ci fosse stata una persona più fragile? Sarebve stata annientata. E da chi? Da utenti che non vengono moderati e che non hanno forse mai letto il regolamento di quei siti.

  • Qui io ci sto da più tempo e mi son sempre trovata bene perchè c'è un dialogo sereno.

    Ciao Fiamma Verde,
    Bhe ti sei risposta da sola!
    La presenza di psicologi in uno staff di moderazione non migliorerebbe il clima di questi forum a cui fai riferimento.
    Qui pur non essendoci psicologi nel team, da quel che dichiari, trovi che l'ambiente sia sereno e diverso dagli altri contesti.

    Un professionista, sicuramente arricchisce e migliora il tutto, ma è il livello di rispetto e di educazione dell'utenza che ne fa la differenza!

  • Ho la sensazione che si sia persa - nella società attuale - la utilità di usare buon senso ed educazione nei rapporti, che sono dei pilastri per il dialogo sociale.

    Quanto ai forum, che sono luoghi di incontro virtuale (dove si possono scambiare opinioni), si tende ad aggredire per affermare la propria personalità quando si hanno problemi di insicurezza. E si aggrediscono, di preferenza, le persone più deboli. L'utilità dei forum è nella possibilità di scambiare opinioni e di confrontarsi con una platea enorme e variegata di utenti. E' un fenomeno mai verificatosi nella storia umana precedente alla società della comunicazione di massa con facile interazione.

    Ecco perché occorre una moderazione attenta ed una collaborazione degli utenti del forum, perché è un fenomeno che va regolamentato ed occorrono persone disponibili a farlo con dedizione, non necessariamente degli psicologi o psichiatri.
    Credo che costoro osservino dall'esterno quello che succede nel forum, come si osserva l'interno di un acquario. Senza interferire personalmente perché verrebbe alterato lo sviluppo della discussione e del confronto tra gli utenti.

    Per questo apprezzo lo sforzo della moderazione e lo spirito di servizio che viene manifestato in questo forum.
    Poi, le diversità di opinione sono sempre possibili, è umano.
    Ma il confronto tra gli opposti può risultare utile a tutti (per ripensare e, all'occorrenza, modificare i propri convincimenti) se viene svolto in maniera corretta e senza esagerazioni … che trasbordano nell'aggressione e violenza verbale, spesso segno di frustrazioni e comportamenti che si attuano nel reale.


    P.
    (------------------;)---------------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • Ho apprezzato mto l intervento della moderazione Sara rispetto ad un utente che si era espresso con toni molto accesi dove veniva invitata la persona con garbo ma anche decisione a riflettere ed ad attuare scambi comunicativi piu consoni e meno offensivi. Invece rispetto ad interventi come chiudere i thread a priori be questa tipologia di azione mi ha lasciata perplessa...se siamo qui a volte i nostri problemi forse non ci fanno essere cosi educati e riflessivi...forse il conflitto va gestito e non eliminato ma piuttosto educato

  • Frequento il forum ormai da molti anni, anche se ultimamente i social mi assorbono un po'.

    Pur avendo fatto 3 master in counselor e analisi transazionale, oltre la laurea in filosofia e trent'anni di lavoro ospedaliero a tutti i livelli, direi che qui mi trovo bene, e che l'inserimento periodico di psicologi toglie un ' po' di spazio alle manifestazione umana, che non possono essere ridotte a psicologia o peggio, a psicopatologia.

    Le manifestazioni umane nella loro complessità abbisognano di essere affrontate o moderate da una visione più ampia e articolata dell'essere e dell'esserci.
    Questo non lo vedo uno spazio per malati di mente, ma di manifestazioni generiche, quotidiane, a volte perfino banali. Un gruppo di autoaiuto dove tutti sono cavalieri e nessuno re. Una tavola rotonda del pensiero.
    Poi c'è posto per tutti i caratteri e le caratteristiche: chi si mette in mostra, chi osserva e tace, chi parla con altri di un terzo, chi spettegola, litiga, indispettisce, eccita, stanca.

    E' uno spaccato di mondo, che si ritrova in piazza, spesso coperto da un velo, o occhiali scuri, o provocatorio nel mostrarsi ed abbigliarsi, o anonimo e sfuggente, o quello che sta all'angolo e controlla la situazione, il malandrino a caccia di fragilità e conquiste, il vigile moralista pronto a denunciare ogni uso ed abuso, il viandante capitato li per caso.

    L'importante è non cadere preda dell'impazienza, della meleducazione formale, dei toni minacciosi, della voglia di ribattere colpo su colpo. Ogni ostilità verbale si spegne, se dall'altra parte non c'è risposta. Invece le scuse quando opportune, sono sempre ben accette, e riportano armonia.

  • Io ho anche visto gente che si scannano tra di loro e poi fanno anche le vittime. Se uno per giusti motivi ha un linguaggio duro non c'è niente di male. Poi si assiste a un tutti contro tutti e non va bene. Poi uno contro tutti e tutti contro uno, si deve sempre vedere chi ha ragione. Poi tutti dicono: no ma io sono libero di dire quello che voglio. Certo..... ma se proprio vuoi fallo a casa tua se poi fai un certo tipo di commenti. Io dico che lo spazio virtuale non è zona franca dove ognuno fa quello che vuole.

    Comunque Elettra si merita che io le dica che è una splendida moderatrice, che non è facile a dare i ban, che avvisa gli utenti e che non ragiona al contrario. Gli stessi utenti qui sopra non si divertono ad attaccare. Quando uno dice in generale qualunque cosa senza offendere e dare giudizi quantomeno fastidiosi, ognuno è tranquillamente libero di fare quello che vuole, proprio perché non dà fastidio. Ragionare è una cosa e dar fastidio è un altro.

  • Un conto e moderare un conto e' fare il censore...proteggere e tutelare e' diverso da far applicare solo le regole..io dopo aver letto tante ammonizioni aver visto tanti threads chiusi all improvviso ho adesso remore ad esprimermi..unsa specie di blocco

  • Quando uno dice in generale qualunque cosa senza offendere e dare giudizi quantomeno fastidiosi, ognuno è tranquillamente libero di fare quello che vuole, proprio perché non dà fastidio. Ragionare è una cosa e dar fastidio è un altro

    :hail: sono d'accordo con te

    Comunque Elettra si merita che io le dica che è una splendida moderatrice,

    Grazie per il complimento :blush:

  • Moonlight quello che hai detto è interessante, perciò commento.

    Nessuno applica le regole alla lettera perché altrimenti sarebbe qualcosa di troppo fiscale e non terrebbe conto delle intenzioni dell'utente in questione. Per me è giusto. Poi c'è chi è anche buono con gli altri e non applica per forza il regolamento se uno sbaglia. Anche questa la vedo una buona cosa poi se non sei d'accordo non fa niente.

    Inoltre Moonlight, ho avuto anche io una specie di blocco in passato proprio come hai detto tu ma credo che con il tempo ho capito tutte le cose da evitare per evitare fastidi. Poi chi lo sa, forse c'è ancora qualcosa che non conosco. Se vuoi te lo dico in privato, comunque se ti prendi già qualche forma di ammonizione è chiaro che il timore di un bsn non te lo toglie nessuno.

    Ora non per fare i complimenti ad Elettra perché ad un certo punto possono anche dar fastidio ma, senza fare riferimenti, io vedo proprio che modera bene, le persone le avvisa, non ha il ban facile e da anche la possibilità di chiarirti. Ma se tu, parlando di altri forum, dai un ban immotivato e a gente che per mesi interi non ha spostato di una virgola ed ha aiutato anche molto, è chiaro che non stai bene con la testa. Cercano quasi il pretesto per punire la gente. Ho visto più casi di gente che non ha commesso errori e stranamente li vedi bannati e non puoi dire nemmeno che hanno disattivato l'account perché a volte erano da poco iscritti e stavano anche facendo delle attività. Al massimo avranno commesso qualche piccolo errore ma niente di clamoroso.
    Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma io ho visto proprio cose allucinanti. Se uno non può stare sereno nemmeno su un forum allora la vita diventa ancora più difficile.

  • Un conto e moderare un conto e' fare il censore...proteggere e tutelare e' diverso da far applicare solo le regole..io dopo aver letto tante ammonizioni aver visto tanti threads chiusi all improvviso ho adesso remore ad esprimermi..unsa specie di blocco

    Ciao Moonlight3
    Mi dispiace leggere provocazioni e giudizi, sarebbe costruttivo invece, avere dei consigli se vogliamo rendere costruttivo un confronto.

    Inoltre nonostante la tua recente iscrizione, parli di provvedimenti presi in passato, di censure. Non so come tu faccia a essere a conoscenza di queste dinamiche in così pochi giorni!
    Anche perche in queste ultime settimane non mi sembra ci siano stati provvedimenti o censure (come dici tu) così immotivate o eclatanti

    Comunque ti ripeto, nel caso non fosse chiaro, che questo forum ha un regolamento e va rispettato, ciò permette anche una moderazione onesta e imparziale, scevra di preferenze o favoritismi.
    Non siamo così rigidi, spesso facciamo anche finta di non leggere, cercando di tener presente la buona fede di un intervento.

    Non ci sono motivi personali, cerchiamo solo di mantenere un clima sereno facendo rispettare le regole.
    Noi non siamo degli educatori, l'educazione dovreste averla già acquisita negli ambienti preposti (famiglia, scuola...)
    Non è sicuramente questo il posto dove impararla, né è nostra presunzione pensare di farlo!

    Dici che faccio il censore! Va bene, è una tua percezione, ma ti assicuro che non è mia intenzione censurare, né un mio capriccio. Il mio compito è quello di mantenere un clima sereno nel rispetto delle regole.
    Chi non condivide questo, è libero di non frequentare questo forum, piuttosto che infastidire chi invece lo fa!


    Per quanto riguarda la "protezione e la tutela", lo facciamo Moonlight, esprimi un giudizio negativo senza sapere il lavoro che c'è in area moderazione
    Vi proteggiamo e tuteliamo: moderando, quando prendiamo provvedimenti, quando Non abilitando i multinick, oppure attraverso le numerose comunicazioni che facciamo, leggendo tutto quello che scrivete (e non è poco), controllando i link, le firme le immagini ecc ecc.
    Se non ci fosse tutto questo, e credimi perché per un periodo è stato così, questo posto sarebbe invivibile!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      855
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70