Macché togliere la laurea .. Tanto non ci chiamano lo stesso, quindi semmai aggiungiamone una seconda e una terza ...tanto ...

Togliere la laurea dal CV
-
-
-
Macché togliere la laurea .. Tanto non ci chiamano lo stesso, quindi semmai aggiungiamone una seconda e una terza ...tanto ...
Mi hai fatto ridere
Metto una laurea in ingegneria o informatica, vediamo se così mi chiamano
-
Gatta Nera: non so come abbia fatto.
Credo abbia inciso la mansione specifica che lui sapeva svolgere:lo è ma specializzato.
Altra collocazione non ne trovava,ha ripiegato su quella.
CV :si grazie Ryoma.
Deve essere ben stilato, infatti li cestinano ancor prima di leggerli, laddove li leggano.
Quello che ho descritto è accaduto realmente.
Il suo CV era ben strutturato,ma amplissimo, per quel ruolo che richiedeva dieci volte meno competenze
era scritto molto bene (Ben strutturato)
*Credo abbia inciso il fatto del demansionamento in caso di assunzione.
Oppure altro di cui non so,poichè lui è bravissimo nel farsi assumere per poi "mollare" anche posti di lavoro con ottime retribuzioni.
In Italia conta molto l'apparenza (Troppo)
In Spagna o altri Stati valutano sulla base delle capacità effettive.
§
Non lo leverei dal CV Gatta Nera.
Però evidenzierei come consigliato altre tue capacità.
Capacità pratiche,dare la sensazione di essere "problem solving",affidabili...
il surreale per me è stato l'aver "passato"ben 2 selezioni (con esaminatore) come venditore.
Non ho alcuna qualifica per questo.
Ma anche altre,tra surreale e paradossale in quei periodi non potevo accettarle.
Ora non credo mi farei tanti problemi.
Tornando al tema del thread:
più che la laurea, fai in modo sia ben scritto, di impatto,e come consigliato non troppo esteso(molti pensano che più scrivi meglio sia:un esaminatore vede prima di leggere,ed il troppo lo rende poco "invitante")
recapiti e foto incidono, quindi molta attenzione a come e dove le posiziona, mettere in risalto punti di forza, e in secondo piano quelli deficitari.
*In un colloquio meglio replicare anche le gestualità di chi ci stia valutando,CV a parte, che però avrà li innanzi e porrà domande specifiche.
Non esprimere opinioni politiche, o similari.
Al prossimo lavoro, spiegherò mie sensazioni(su come sia stato scelto):almeno spero di non dover pagare tutta la fortuna delle scelte precedenti,anche se quella conta solo inizialmente poi devi dimostrare di valerla quella scelta -
Per questo ho pensato di toglierla. Tendono a pensare così, anche se personalmente non ho particolari aspirazioni e un posto da segretaria mi andrebbe bene.
Sto cercando un po' a caso, non ho un'idea precisa di cosa fare. Vorrei lavorare nella biblioteche, visto che è l'unico settore in cui ho un po' di esperienza, ma per ora non sono stata contattata. Per il resto cerco soprattutto lavori di ufficio o nei negozi. Non mi attira molto l'idea di lavorare in un negozio, ma molti stage sono per commessi e quindi mando cv per quelli.gli stage hanno un limite di età, se riesci a rientrarci molto bene, sarebbe una prima esperienza da aggiungere al cv. Anche solo 3 mesi.
Nelle biblioteche non so come funzioni, hai provato negli archivi?
Nelle grandi città ci sono gli archivi storici che hanno spesso bisogno di stagisti.Macché togliere la laurea .. Tanto non ci chiamano lo stesso, quindi semmai aggiungiamone una seconda e una terza ...tanto ...
spero sia ironico, perchè sarebbe una falsificazione e si è perseguibili...
-
perseguibili dove?
nel pubblico.. -
gli stage hanno un limite di età
Gli stage non hanno nessun limite di età, quello semmai è l'apprendistato che è una cosa diversa.
-
-
giac8 perdonatemi mi sono espressa male... So comunque che adesso per gli stage in molti usufruiscono di Garanzia giovani, giovaniSi, ecc.. E queste forme di tirocinio hanno dei limiti, così come ce li ha il servizio civile.
Esatto, l'età massima è 29 anni (la mia età). Se non mi prendessero per uno di questi stage entro qualche mese, sarei fuori età e sarà ancora più difficile trovare lavoro.
Per fortuna però non ci sono solo gli stage per le persone senza esperienza, mi hanno chiamata per un colloquio per un supermercato infatti. -
Non lo leverei dal CV Gatta Nera.
Però evidenzierei come consigliato altre tue capacità.
Capacità pratiche,dare la sensazione di essere "problem solving",affidabili...
il surreale per me è stato l'aver "passato"ben 2 selezioni (con esaminatore) come venditore.
Non ho alcuna qualifica per questo.
Ma anche altre,tra surreale e paradossale in quei periodi non potevo accettarle.
Ora non credo mi farei tanti problemi.
Tornando al tema del thread:
più che la laurea, fai in modo sia ben scritto, di impatto,e come consigliato non troppo esteso(molti pensano che più scrivi meglio sia:un esaminatore vede prima di leggere,ed il troppo lo rende poco "invitante")Alla fine la laurea non l'ho tolta dal CV, come mi avete consigliato. Ho cercato di scriverlo bene, in modo chiaro e sintetico. Mi hanno contattata per un colloquio per un supermercato.
-
Bene!se ti va facci sapere come va!
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Ho perso il mio lavoro 13
- Alpaca99
-
- Risposte
- 13
- Visualizzazioni
- 402
13
-
-
-
-
Pensione ancora lontana 12
- cuphead
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 335
12
-
-
-
-
Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k
- Saritta
-
- Risposte
- 1.4k
- Visualizzazioni
- 61k
1.4k
-
-
-
-
Periodo lavorativo molto difficile 37
- Zeta Reticuli
-
- Risposte
- 37
- Visualizzazioni
- 2.1k
37
-
-
-
-
Atteggiamento strano di una collega 14
- Tanja
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 628
14
-
-
-
-
Mi sento in gabbia sul lavoro 2
- Flavio10
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 225
2
-