dove lavoro non c'è ansia e i colleghi sono persone sane. E' la norma o un eccezione?

  • Ciao.
    Questione che pongo a chi ha diversi anni di lavoro alle spalle e in differenti aziende.
    Ad oggi ho due esperienze di lavoro significative, in due aziende, settori e città differenti.

    Dove lavoro ora, in 6 mesi non ho mai sentito capi strillare , i∙∙∙∙∙∙∙∙i o riprendere colleghi\ dipendenti.
    Eppure qualche occasione in cui un dipendente ha commesso un errore rilevante c'è stato.

    I capi qui sono rispettati e rispettano gli altri.
    Devo considerarlo un caso raro o nelle aziende che funzionano i capi vengono eletti non solo per le loro competenze tecniche ma anche per il carisma e la leadership riconosciutagli dagli altri? (famosa differenza tra essere autoritari e essere autorevoli)

    E' ovvio che un capo nervoso che sbraita o che tratta i suoi sottoposti come incompetenti non fa bene all'azienda perchè porta malumori e impedisce il lavoro di gruppo. Questo chi si occupa di risorse umane lo sa e presumo che ne tenga conto quando si deve decidere un nuovo capo. Giusto?

    Qui dove lavoro c'è uno spirito collaborativo e non competitivo: ci si aiuta fuori e dentro il lavoro e i nuovi arrivati non vengono trattati come carogne , ma vengono accolti e invitati alle cene e agli aperitivi informali.
    Va chiarito che la maggior parte delle persone qui è abbastanza giovane, fascia 30-40 per la maggore. Quelli anzianotti sono veramente pochi. Credo che questo significhi molto. No?

    Qui anche se sei nuovo è normale che ti offrano il caffè siano gli altri a fare la battuta rompighiaccio per primi.
    Qualcuno addirittura mi chiede "come ti stai trovando?" , "ti piace il nuovo lavoro?", "in cosa sei laureato?"

    Nella chat aziendale le persone sono informali tra loro, formali quando serve, ma viene usata anche per fare qualche battuta. Tuttavia non mi pare di vedere scansafatiche\ fannulloni anche perchè se sei un cazzaro che perde tempo alla peggio la volta dopo non rinnovano il contratto (che bello essere giovani :-))

    Dopo 6 mesi la sensazione è che qui nessuno si azzarderebbe mai a strillarmi o a riprendermi con cattiveria. Nè in questi sei mesi ho visto farlo in giro. Si sa chi sono quelli un pò più nervosi e di solito le persone cercano di starne alla larga.
    Se fai un errore ti viene fatto notare del tipo "ok, la prossima volta stai più attento mi raccomando" e chi sbaglia scrive "scusa hai ragione" senza problemi. Sono regole basilari che in teoria chi fa l'impiegato conosce e applica se vuole vivere in un ambiente tranquillo.

    Dress code: le persone vengono a lavoro vestite curate e non eccessivamente vestite bene\ truccate. Se ti vuoi mettere la t-shirt per stare più comodo te la metti (ovvio, poi quando lavori preso il cliente ti vesti più formale), giusto i capi sono vestiti più formali e\o eleganti ma non ingessati e senza cravatta per intenderci.

    Attualmente lavoro in una piccola città, settore informatico, del centro italia.
    Mi chiedo se sia anche per questo che l'ambiente non è eccessivamente formale e stressogeno.

    Il lavoro è mentalmente faticoso e tipico di quello aziendale, dove bisogna stare al PC, produrre, e dare una parvenza quantomeno di professionalità. Ci sono momenti in cui bisogna essere formali oppure lavorare di più e rispettare scadenze ma diciamo che nelle giornate di lavoro tipiche sono tranquille e scorrono.

    Insomma io vado a lavoro sclerando perchè mi sono dovuto alzare la mattina ma se non altro ci vado senza ansia e senza il terrore di beccarmi strillate.

    Nella mia precedente esperienza di lavoro invece l'azienda funzionava male, ero in un'altra regione d'italia e una buona percentuale di persone erano s∙∙∙∙∙e. Le femmine del mio team di lavoro avevano il pepe al c∙∙o: non mi rivolgevano la parola e mi strillavano davanti agli altri, come a dire "io sono qui da anni, mi conoscono tutti quindi posso permettermi di trattarti male".
    L'azienda funzionava organizzativamente male quindi ci si dava la colpa tra i vari reparti se qualcosa non andava. Sentivo pettegolezzi all'ordine del giorno.
    Le femmine erano competitive e si parlavano male tra loro.

    1)Mi chiedevo quindi, a chi ha più esperienza lavorativa di me e ha girato più aziende se la mia situazione attuale è la norma ed usuale nelle aziende che organizzativamente funzionano oppure se sono fortunato.
    2) Se il settore e la città in cui si lavorano fanno la differenza.
    3) Se un'azienda può essere rinomata e avere un gran nome (es: BWM, Ferrero, Accenture..) senza però dover essere formale e stressogena al suo interno.

    Grazie.

  • Io non credo di avere più esperienza lavorativa di te, ma in passato ho lavorato quasi dieci anni come impiegata nella stessa azienda, poi ho perso il lavoro perchè l'azienda è fallita. Fino a due anni prima del fallimento, non dico che andassi a lavorare cantando, ma c'era un clima abbastanza sereno tra i colleghi. Quando l'azienda ha iniziato a navigare in cattive acque i rapporti tra i colleghi, e anche tra i capi si sono inaspriti, ma credo fosse dovuto all'imminente fallimento dell'azienda. Adesso lavoro come collaboratrice scolastica in una scuola materna ( quindi tutt'altro lavoro) , i rapporti tra colleghi non sono idilliaci, ma abbastanza sereni.
    Alla domanda che poni se il settore e la città facciano la differenza, non saprei rispondere.

  • Caro zibibbo, secondo me sei estremamente fortunato per l'ambiente che hai trovato. Io di aziende ne ho girate diverse e praticamente mai ho trovato ambienti totalmente sereni, se lo erano lo erano solo all'apparenza ma di arrivisti, leccac∙∙o, viscidi, gelosi, nonnisti, vipere etc. ne ho conosciuti in abbondanza, fortunatamente non tutti concentrati nello stesso posto. Occhio comunque ai finti amici/confidenti che alla prima occasione te lo rifilano con il lubrificante.

    nb: le eccezioni le ho notate soprattutto negli ambienti di pari livello (tutti operai, tutti tecnici, tutti esterni etc), dove evidentemente si tende a sviluppare un certo spirito di solidarietà e di gruppo ma questo generalmente succede nelle aziende più grandi dove ci sono vari settori più numerosi mentre accade esattamente l'opposto dove ci sono degli ambienti più competitivi. Ad ogni modo certamente ogni azienda fa storia a se per come viene impostata e portata avanti da chi dirige la baracca.

  • Occhio ai finti amici/confidenti che alla prima occasione te lo rifilano con il lubrificante.

    A differenza dei miei colleghi tirocinanti infatti non faccio pettegolezzi e non mi confido. E' la mia prima regola a lavoro. "Fasse li c∙∙∙i propri" e fare buon viso a tutti.

    nb: le eccezioni le ho notate soprattutto negli ambienti di pari livello (tutti operai, tutti tecnici, tutti esterni etc), dove evidentemente si tende a sviluppare un certo spirito di solidarietà e di gruppo ma questo generalmente succede nelle aziende più grandi dove ci sono vari settori più numerosi mentre accade esattamente l'opposto dove ci sono degli ambienti più competitivi.

    [/quote]
    Asp spiegati meglio.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10