È giusto che ti dicano che devi reagire da solo?

  • È giusto che ti dicano che devi reagire da solo?
    Quando sei giù, ma talmente giù da non riuscire/volere far nulla (non perché non si ha voglia, ma perché è la forza che manca) è "giusto" che ti dicano che il "colpevole" di mancanza di forza/volontà sei tu? Che sei tu quello che non vuole combattere, reagire? A me, personalmente, fa arrabbiare quando mi "accusano" del mio stato. Quando mi dicono che la colpa è del mio carattere. Mi fanno sentire ancora più giù quando mi "obbligano" a reagire da solo. Lo trovo anche ingiusto. Non trovo che sia ingiusto reagire, attenzione, trovo che sia ingiusto reagire da soli. Se non ce la faccio sa sola, che posso farci? Trovo che sia ingiusto dire ad una persona che non riesce a farcela da sola che non riesce a farcela da sola per colpa di un carattere troppo "debole", troppo "riservato", troppo "chiuso". Se questo è il mio carattere cosa posso farci? Perché accusarmi di essere fatta così? Voi cosa ne pensate?

  • Naturalmente non è colpa tua, nessuno ha scelto di avere un determinato carattere, o di soffrire di disagi psichici. Stare male non è mai una colpa da attribuire alla persona che vive il disagio. Però nel mio caso se l'aiuto deve arrivare da certe persone, preferisco davvero farcela da solo.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • Poi a parte il discorse del giusto o sbagliato....é inutile. Ci dobbiamo mettere del nostro, ma tutti hanno bisogno degli altri in un modo o nell'altro. Sta storia del "dobbiamo bastarci" ....ma dai!

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Penso che sia un discorso in generale in parte giusto in parte no. Nel tuo caso non saprei, è troppo generica la descrizione dell'accaduto.

    Penso che da soli si debba imparare a vivere decentemente, se no uno deve stare sempre in compagnia o appena ha una difficoltà, subito cerca gli altri, anziché faticare e fare da sé. Ovviamente parlo di problemi risolvibili da sé.

    D altro canto non siamo robot, abbiamo comunque bisogno di relazionarci. C è molto al giorno d oggi questa cosa di essere totalmente indipendenti, ma non siamo così. Abbiamo bisogno degli altri, il punto è non delegare ad essi ciò che spetta a noi.

    Ti faccio un esempio: se si studia, si può chiedere di studiare insieme, aiuta, ma lo studio rimane una cosa che la persona deve portare avanti da sé, non può delegare o pretendere di farlo sempre in compagnia.

  • È giusto che ti dicano che devi reagire da solo?
    Quando sei giù, ma talmente giù da non riuscire/volere far nulla (non perché non si ha voglia, ma perché è la forza che manca) è "giusto" che ti dicano che il "colpevole" di mancanza di forza/volontà sei tu? Che sei tu quello che non vuole combattere, reagire? A me, personalmente, fa arrabbiare quando mi "accusano" del mio stato. Quando mi dicono che la colpa è del mio carattere. Mi fanno sentire ancora più giù quando mi "obbligano" a reagire da solo. Lo trovo anche ingiusto. Non trovo che sia ingiusto reagire, attenzione, trovo che sia ingiusto reagire da soli. Se non ce la faccio sa sola, che posso farci? Trovo che sia ingiusto dire ad una persona che non riesce a farcela da sola che non riesce a farcela da sola per colpa di un carattere troppo "debole", troppo "riservato", troppo "chiuso". Se questo è il mio carattere cosa posso farci? Perché accusarmi di essere fatta così? Voi cosa ne pensate?

    Su tutti i libri che trattano l'argomento della depressione c'è scritto che il consiglio più sbagliato da dare ad una persona depressa o ansiosa è : sforzati, datti una mossa, devi reagire da sola, cosa pensi la vita è dura per tutti, perché non provi ad uscire ? usa la volontà etc. etc. etc.

    sono anni, anni e anni che se ne parla - forse questo concetto dovrebbero insegnarlo a scuola oppure mandarlo in tv ogni giorno

    la depressione blocca la nostra forza di volontà, è proprio questo uno dei sintomi principali - ripetere ad una persona depressa di usare la forza di volontà è come dire ad una persona con la gamba completamente ingessata di scendere e andarsi a fare una bella corsa al parco ( ve la immaginate la scena ? )

    questi consigli vengono dati in buona fede da persone che però sono ignoranti sull'argomento depressione - ovvero ignorano, non capiscono assolutamente di che disturbo si tratti e con questo consiglio finiscono per aggravare la situazione - infatti oltre a sentirsi male per il suo stato, la persona depressa si sente anche in colpa per non reagire - ed è li che poi succedono i guai

    consiglierei a queste persone che danno questi consigli di leggere almeno 4 o 5 libri sull'argomento , di informarsi - oppure di ascoltare il consiglio degli specialisti

  • sono discorsi completamente inutili che le persone fanno per sentirsi meglio (loro)
    gli dà l'impressione di essere d'aiuto, di dare consigli saggi, di spronare
    in realtà il più delle volte fanno peggio

    comunque, poi bisogna anche vedere di cosa stiamo parlando, che tipo di disagio, di malattia
    un conto è dire che dal disturbo bipolare devi guarire reagendo e facendoti forza
    altra cosa è dire al depresso, fatti la doccia con le tue forze

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Dipende dalla situazioni ma in generale, per me ovvio, direi di si.
    Per esperienza personale posso dirti che proprio nei momenti più disperati, sono riuscito a tirare della forza che non pensavo di avere, ed in una certa misura ho deciso di mettermi io stesso con le spalle totalmente al muro.
    Appoggiarsi agli altri può essere utile o necessario qualora funga da spunto per risollevarsi ma spesso può creare una situazione stagnante da cui difficile uscire.
    Io mi sono reso conto che nelle mie relazioni in un certo senso a volte mi appoggiavo alla lei, impendendomi di correggere parti di me.

    Apatico, da smuovere con le granate. Non ci sono femministe in una nave che sta affondando. "Ha un tasso alcolico del 60%."

  • Hope, anche se hai risposto a Dandina, non hai idea di quanto le tue parole abbiano fatto bene a me...
    Per fortuna ci sono persone intelligenti, Informate e coscienti come te, che comprendono quanto deleterie possano essere determinate affermazioni in quei momenti di buio totale,
    sparate solo per dire qualcosa, senza veramente Capire!
    Lo hanno fatto con me, in piena crisi, dove il dolore era così intenso che mi sentivo aprire in due, dove il solo desiderio per zittire tanta sofferenza era quello di annullarmi in un ultimo folle gesto.
    Come si fa a dire ad un bipolare, nel clou della depressione maggiore, che vuole andarsi a suicidare, ' Vedi di reagire, e muoviti pure! '
    Reagire???A cosa dovrei reagire se non so nemmeno perché sto così male?!?
    Se il motivo che mi ha trascinato a fondo non c'è, non esiste, non lo trovo!
    A cosa reagisco? A cosa diavolo mi appiglio per rialzarmi?

    Quindi, ti dico GRAZIE.

  • Perdonatemi, credo che sia partito per errore il messaggio senza aver finito di scrivere.

    Hope, GRAZIE per le tue parole, denotano una grande intelligenza e cultura, dovrebbero esser tutti come te...

    Dandina ti dono un grande abbraccio, non sei sola tesoro! :friends:

  • Prego Orchidea, è bella questa tua spontaneità, inoltre mi piacciono le foto come quella che hai messo :)

    negli anni ho letto un po di libri che trattano di questi temi

    l'argomento depressione, ansia rimane ancora un tabù - è una materia sconosciuta alla stragrande maggioranza delle persone - non so come mai sia così, siamo nel 2018, ma credimi i discorsi rimangono gli stessi che si facevano tanti anni fa, non è cambiato quasi nulla -
    il guaio quindi è doppio anzi triplo - oltre ad avere questo malessere interiore ( che quindi non può essere visto all'esterno ) la persona che soffre si sente anche in colpa per non reagire da sola, ma peggio ancora inconsciamente si sente uno sfaticato, un nullafacente - perché gli insegnamenti principali rimangono che bisogna muoversi : " muoviti! datti da fare, la vita è dura cosa pensi, datti una mossa !! "

    anche moltissime persone che stanno male hanno fatto loro questo insegnamento e quindi nel momento in cui cadono non riescono ad accettare l'idea di aver bisogno di aiuto

    mi fa piacere che le mie parole ti abbiano fatto bene, ciao

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      855
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70