CitazioneMa perchè le cose dovrebbero andare in questo modo?
Perchè la storia ci insegna che ogni strumento/nuova invenzione nostra disposizione ha cambiato il corso della storia stessa.
CitazioneUn soggetto lucido sa che una volta fatto non si torna indietro, e dovrebbe anche sapere che la vita è fatta di momenti duri e che questi sono o possono essere funzionali per la propria crescita ed individuazione.
Trovo dei controsensi.
E' un controsenso che una persona lucida (e non lucidamente depressa) abbia istinto di morte.
E' poi se il suicidio assistito è un modo per rispettare la libertà individuale di scelta, su un dolore soggettivo e personale (per qualcuno può essere non potersi comprare tipo la Ferrari) ... stiamo ancora parlando di lucidità ?
Allora la lucidità e la senzienza in teoria si potrebbe anche misurare tramite visite mediche e psicologiche.
Ma quindi la libertà individuale di scegliere, che sarebbe il motivo principale di questo strumento, dove la mettiamo ? a questo punto, se si tratta di libertà di scelta sul proprio dolore: anche le persone affette da disturbi (curabili) potrebbero decidere di usare la via di fuga dal problema nel momento ''down'' della malattia.
Il fatto che li si aiuta nel momento in cui non vedono piu' via d'uscita è un modo per aiutare un essere senziente, ma si può ancora parlare di persona lucida ?
CitazioneL'irreversibilità di un atto del genere dovrebbe essere un deterrente sufficiente ad evitare un suicidio di massa e, ci si augura, a lasciare che lo compiano persone che davvero versano in una situazione di disperazione e che non hanno vie d'uscita e forse nemmeno la voglia di cercarle.
Non si tratta di suicidio di massa, si tratta di modificare l'assetto sociale in un modo innaturale.
Detto così, i primi sarebbero a voler usufruire del servizio i condannati all'ergastolo, le persone che hanno appena scoperto di avere una malattia potenzialmente mortale, chi ha perso un figlio e non vede uscita dal dolore, chi pensa di invecchiare in solitudine etc.
CitazioneQuello che si sta dicendo è: non ti diamo uno strumento per ucciderti in modo non violento e non doloroso, perchè da morto non ci offri nulla. Questa onestamente non la considero tra le motivazioni principali da addurre.
quello che ho detto andava interpretato in modo educativo. non si può educare una società ad avere una via di fuga facile e poi aspettarsi una società che cresce individui sani, forti e con una ''speranza'' sul futuro. E quindi individui volenterosi di aiutare il proprio prossimo.
CitazioneA me fa paura pensare che potrebbe esserci una dolce medicina per il mio male ma che gli altri si oppongono perché… devo soffrire, in vita o in un tentativo disperato di morire, ma devo soffrire perché boh… altri hanno motivo di andare avanti e allora DEVO farlo anch'io , il bello è che a loro che muori o vivi non cambia niente, però devi soffrire...
una considerazione personale all'infuori del Thread .. Stai nutrendo a dismisura il tuo male facendo questi discorsi e fantasie sul suicidio.
le altre persone non si ''oppongono'', non lo fanno perchè voglio vederti soffrire o perché non hanno empatia per i problemi altrui: Lo si fa perchè nella vita ''certe strane richieste'' in realtà, sono un grido di aiuto camuffato da desiderio di morte ... e per quello non va assecondato ma interpretato.