Avete Facebook?

  • Io si, uso Facebook, sinceramente non mi trovo male anzi. Tuttavia ho delle mie regole, ad esempio non ho contatti che non conosco, ma solo amici che conosco o ho conosciuto personalmente. Perciò i contenuti che vedo mi interessano, mi piace vedere le foto delle vacanze degli amici, o sapere che il tizio si è sposato, la tal altra ha un bel bambino. Mi piace, sono felice per loro, e spero che anche gli altri siano felici per me e apprezzino i miei post.
    A volte mi piace commentare fatti di attualità o cronaca, partecipare a qualche discussione.
    Insomma io lo vedo come un mezzo, se usato bene è utile come il telefono.

  • Quando parlo di violenza mi riferisco sia alla violenza verbale che ai video che mostrano scene di violenza. (non so se hai mai visto quelli che denunciano i bambini che vengono picchiati, c'è chi condivide il video...e non è una bella visione, te l'assicuro)

  • Quando parlo di violenza mi riferisco sia alla violenza verbale che ai video che mostrano scene di violenza. (non so se hai mai visto quelli che denunciano i bambini che vengono picchiati, c'è chi condivide il video...e non è una bella visione, te l'assicuro)

    I contenuti che uno guarda su Facebook dipendono però dalla lista contatti.
    Se non piacciono i contenuti significa che qualcosa non va nella lista contatti. Io blocco subito o cancello i contatti che pubblicano roba violenta o comunque spiacevole, quelli che si lamentano sempre o sono troppo polemici, e tendo a tenere solo quelli che postano cose in linea con i miei interessi, quindi adoro leggere gli aggiornamenti degli amici, vedere le foto di viaggi che mi ispirano, o vedere ristoranti dove si sono trovati bene (prendo nota per andarci).
    Da quello che leggo sembra che Facebook pubblichi a caso..ma Facebook è fatto da persone, dalle persone con cui voi decidete di essere in contatto. Se non vi piace Facebook non vi piacciono le persone che avete intorno

  • Ce l'ho. Ma lo uso in una maniera che considero intelligente: non per postare foto e c∙∙∙∙∙e di vita reale ma per riflessioni profonde, a volte drammatiche (a volte anche troppo, sconclusionate e allucinate, in quel caso dovrei poi rimuovere ma mi fa senso leggermi, scrivo anche da non lucido).
    Poi per seguire le pagine che m'interessano. E i gruppi di psicologia e di altre passioni. E per seguire anche persone abbastanza fuori di testa quanto me.
    Ho un mio gruppo sull'introversione e ansia sociale.

  • Consiglio l'uso di estensioni di terze parti, per browser, come ublock origin o adblock. Di pubblicità non ne ho l'ombra. Anche su Youtube zero. Ormai navigare senza estensioni attivate blocca-pubblicità, è diventato impossibile, perché c'è n'è troppa (ed è invadente) ed è un rischio per la sicurezza, poiché alcune pagine pubblicitarie sono portatrici di malware o url maligne. Per la condivisione dei contenuti non è Facebook il problema, ma gli utenti che sono iscritti. E visto che l'ignoranza è ovunque, molto web e Facebook sono spazzatura... sta al singolo utente scremare i risultati di ricerca (con Google/Youtube) o i contatti (su Facebook).

  • I contenuti che uno guarda su Facebook dipendono però dalla lista contatti.
    Se non piacciono i contenuti significa che qualcosa non va nella lista contatti. Io blocco subito o cancello i contatti che pubblicano roba violenta o comunque spiacevole, quelli che si lamentano sempre o sono troppo polemici, e tendo a tenere solo quelli che postano cose in linea con i miei interessi, quindi adoro leggere gli aggiornamenti degli amici, vedere le foto di viaggi che mi ispirano, o vedere ristoranti dove si sono trovati bene (prendo nota per andarci).
    Da quello che leggo sembra che Facebook pubblichi a caso..ma Facebook è fatto da persone, dalle persone con cui voi decidete di essere in contatto. Se non vi piace Facebook non vi piacciono le persone che avete intorno

    A parte che so come funziona facebook e non parlo di facebook come un entità a sé. So benissimo che le cose vengono pubblicate dagli utenti, e io mi riferisco a notizie come "padre abusa di bambino ", "maestra abusa degli alunni". Notizie che per quanto mi riguarda potrebbe pubblicare anche mia madre o mia zia.
    Quindi non c'entra niente la lista amici. Le notizie girano e le persone le condividono, possono condividere anche i post di Salvini..per dirtene una ma non perché sono d'accordo con lui ma perché vogliono far sapere le idiozie che dice. Siccome a me non piace sapere, preferisco tenermi la mia ignoranza, facebook mi provoca tristezza.
    Poi che a me non piaccia spettegolare dei fatti degli altri, è un altro conto. Forse ho un'altra mentalità, ammetto che di natura sono molto disinteressata, poiché è una mentalità da pettegoli di quartiere che non mi appartiene. Gli amici più cari ci vengono con me al ristorante :)

  • A parte che so come funziona facebook e non parlo di facebook come un entità a sé. So benissimo che le cose vengono pubblicate dagli utenti, e io mi riferisco a notizie come "padre abusa di bambino ", "maestra abusa degli alunni". Notizie che per quanto mi riguarda potrebbe pubblicare anche mia madre o mia zia.
    Quindi non c'entra niente la lista amici. Le notizie girano e le persone le condividono, possono condividere anche i post di Salvini..per dirtene una ma non perché sono d'accordo con lui ma perché vogliono far sapere le idiozie che dice. Siccome a me non piace sapere, preferisco tenermi la mia ignoranza, facebook mi provoca tristezza.
    Poi che a me non piaccia spettegolare dei fatti degli altri, è un altro conto. Forse ho un'altra mentalità, ammetto che di natura sono molto disinteressata, poiché è una mentalità da pettegoli di quartiere che non mi appartiene. Gli amici più cari ci vengono con me al ristorante :)

    Ma non c'entra nulla il mezzo, è come dire che non ti piace il telefono perché non ti interessa quello che gli altri hanno da dire.
    Facebook è solo un potente mezzo di diffusione delle informazioni. Le persone condividono quello che gli interessa, se a te non interessa nulla hai ragione, Facebook è inutile per te.
    Ma pensare che chi usa Facebook sia interessato a morbosi fatti di cronaca o peggio al pettegolezzo è solo un pregiudizio, ognuno usa il mezzo Facebook per tenersi aggiornato su quello che gli interessa.
    A me non importa nulla di pettegolare, mi interesso quasi solo di viaggi, e lo trovo utilissimo per condividere con i miei contatti (a cui interessano i miei stessi viaggi) esperienze e fotografie e video. Inoltre ho parenti all'estero con cui mi piace poter scambiare rapidamente e in un colpo solo fotografie familiari e aggiornamenti su eventi che altrimenti non potremmo condividere.
    Cosa c'entra con questo il pettegolezzo? Nulla.
    I tuoi amici più cari vengono sempre con te al ristorante? Non capita mai di provarne uno nuovo, di andare con tizio e voler condividere la cosa con caio che non è potuto venire? Non capita di volersi ispirare all'esperienza di qualcun altro?
    Non è mio interesse convincerti a usare Facebook, non capisco perché denigrare un mezzo solo perché a te non serve o non ti interessa.
    Sii in pace col mondo, quello che a te non piace è utile a qualcun altro, senza che questo renda gli altri pettegoli o altro.
    Ognuno è felice a modo suo.

  • A parte che so come funziona facebook e non parlo di facebook come un entità a sé. So benissimo che le cose vengono pubblicate dagli utenti, e io mi riferisco a notizie come "padre abusa di bambino ", "maestra abusa degli alunni". Notizie che per quanto mi riguarda potrebbe pubblicare anche mia madre o mia zia.
    Quindi non c'entra niente la lista amici. Le notizie girano e le persone le condividono, possono condividere anche i post di Salvini..per dirtene una ma non perché sono d'accordo con lui ma perché vogliono far sapere le idiozie che dice. Siccome a me non piace sapere, preferisco tenermi la mia ignoranza, facebook mi provoca tristezza.
    Poi che a me non piaccia spettegolare dei fatti degli altri, è un altro conto. Forse ho un'altra mentalità, ammetto che di natura sono molto disinteressata, poiché è una mentalità da pettegoli di quartiere che non mi appartiene. Gli amici più cari ci vengono con me al ristorante :)

    Ma non c'entra nulla il mezzo, è come dire che non ti piace il telefono perché non ti interessa quello che gli altri hanno da dire.
    Facebook è solo un potente mezzo di diffusione delle informazioni. Le persone condividono quello che gli interessa, se a te non interessa nulla hai ragione, Facebook è inutile per te.
    Ma pensare che chi usa Facebook sia interessato a morbosi fatti di cronaca o peggio al pettegolezzo è solo un pregiudizio, ognuno usa il mezzo Facebook per tenersi aggiornato su quello che gli interessa.
    A me non importa nulla di pettegolare, mi interesso quasi solo di viaggi, e lo trovo utilissimo per condividere con i miei contatti (a cui interessano i miei stessi viaggi) esperienze e fotografie e video. Inoltre ho parenti all'estero con cui mi piace poter scambiare rapidamente e in un colpo solo fotografie familiari e aggiornamenti su eventi che altrimenti non potremmo condividere.
    Cosa c'entra con questo il pettegolezzo? Nulla.
    I tuoi amici più cari vengono sempre con te al ristorante? Non capita mai di provarne uno nuovo, di andare con tizio e voler condividere la cosa con caio che non è potuto venire? Non capita di volersi ispirare all'esperienza di qualcun altro?
    Non è mio interesse convincerti a usare Facebook, non capisco perché denigrare un mezzo solo perché a te non serve o non ti interessa.
    Sii in pace col mondo, quello che a te non piace è utile a qualcun altro, senza che questo renda gli altri pettegoli o altro.
    Ognuno è felice a modo suo.

  • Non sono su facebook e nemmeno su whatssapp ma solo su Skype e Google plus perchè mi piace vederle in faccia le persone o sentirne almeno la voce.
    Non amo i sociale e mi sono cancellata anni fa perchè mi annoiavano molto.
    Non ho tempo poi per stare lì e postare s∙∙∙∙∙∙∙e.

    "Facebook è solo un potente mezzo di diffusione delle informazioni. Le persone condividono quello che gli interessa, se a te non interessa nulla hai ragione, Facebook è inutile per te."

    Io ho molti interessi che coltivo nella realtà e non mi serve un social.
    pensare che si possono condividere gli interessi solo su un social è una cosa assurda e limitante.
    Fortunatamente esiste ancora la realtà dove poter coltivare interessi e conoscere gente che ha le stesse passioni.
    Poi non sopporto le persone che tengono il cell sul tavolo quando stanno al ristorante o che lo tengano sempre in mano quando sono in compagnia.
    E' un segno di non rispetto verso l'altra persona.
    Mi è capitato di recente di stare in una stanza con tre persone che tutt'e tre avevano in mano il cell e nessuna parlava ma stavano là a guardare facebook. E' stata un'esperienza davvero bruttissima.
    Credo che molte persone ormai soffrano di una vera dipendenza ma non si rendono conto di questo e molte cose le ritengono normali da fare.
    Quindi non sopporto anche chi fa sempre fotografie e selfie di continuo quando si trova cogli altri in locali o ristoranti o serate in compagnia.
    E' una cosa insopportabile e molto irritante.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      253
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      950
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      774
      16
    3. conchiglia