Ho spesso notato...fin dalle prime frequentazioni e uscite da ragazzina...
che le Donne hanno spesso uno strano rapporto con i soldi
sempre senza dover generalizzare a tutti i costi eh!
E soprattutto senza doverne fare per forza una questione -sessista-
ma io sto riflettendo su questa cosa quindi...porto questa situazione che ho notato e vissuto
per poterla analizzare insieme a Voi!
Mi sono trovata spesso a discutere con ragazze che non ammettevano...
e non contemplavano uscite con ragazzi che non pagassero...e queste spaziavano
dal cinema...alla cena...al semplice caffè...insomma...per loro era
inammissibile dover tirare fuori il borsellino...e magari si trattava di studenti
o di ragazzi alle prime esperienze lavorative...e a me questa cosa sembrava (sembra!)
ingiusta...discriminatoria...e anche molto egoistica...ma erano solo pareri e scambi di opinioni
visto che io...essendo femmina...con loro non ci dovevo uscire da -ometto-
quindi il problema non si poneva!
Adesso...da Donna adulta...questo problema lo vedo ancora più marcato...più accentuato...
e non solo nei confronti degli Uomini...ma soprattutto nei confronti delle amiche con le quali si esce
perché magari adesso un uomo lo hanno messo al sicuro fra le pareti di casa...quindi...
questo fenomeno si ripercuote nella Vita di tutti i giorni...
dalla passeggiata con caffè annesso...al cinema...al giro fuori porta...e Mai e dico MAI
che a queste persone venga in mente di prendere la macchina...o di offrire un caffè...o altro
anzi...sono sempre le prime a proporre poi...le trovo sempre già -parcheggiate-
e pronte a salire nella mia macchina al volo...anche se la proposta è partita
da loro...o sono loro ad aver bisogno di andare nel tale o nel tal'altro posto!
L'ho notato soprattutto da quando ho avuto dei problemi...inerenti al (non) lavoro
e con le conseguenze del caso che mi hanno portata qui...sono sempre le prime ad incitarmi ad uscire...
a insistere...a proporre...poi...quando arrivavo a convincermi e vedo di nuovo questi atteggiamenti -squallidi-
mi passa completamente la voglia...e mi condizionano anche per prendere un caffè...
perché so benissimo che se lo propongo...poi "devo" pagare io come sempre!
Io se in un periodo me la passo male economicamente...sono capace di stare in casa anche per mesi
ma se esco...non voglio condizionamenti esterni che mi bloccano anche un caffè sul -gozzo-!
Ho l'impressione che per molte donne...il concetto di "mantenute" sia innato...
o inculcato fin dalla prima infanzia con le favole del principe azzurro che un giorno si prenderà cura di loro
e le manterrà...finché -soldo- non li separi...e vabbè...ma con le amiche...
che non sono certo -principesse rosa/azzurre-...questo mi sembra assurdo...infatti
in questo periodo sto valutando e -centellinando- questi tipi di amicizie...più dannose che altro!
Poi ci sono altri tipi di donne che...invece...tendono a -comprare- col soldo...vogliono sempre offrire
si atteggiano a protettrici del caso...e anche questo atteggiamento...alla lunga è scocciante...
perché fa piacere anche contraccambiare...o offrire di spontanea volontà...qualche volta!
Ma...una sana via di mezzo...no eh!
Voi come la pensate...avete mai notato questi tipi di comportamenti nelle donzelle?

Le Donne e I Soldi...Strano Rapporto!
-
-
-
Per quel che ho osservato io , quelle che si aspettano che siano gli altri ad offrire, specialmente uomini, ma poi pure in generale sono quelle che si ritengono importanti, come se uscire con loro sia un privilegio che gli altri devono riconoscere...
Per come la vedo io , se qualcuno esplicitamente invita, è sottinteso che intende offrire, ma in altri casi io sono per "ognuno paga il suo", anche se si tratta di un caffè. È l'unico modo per non trovarsi in debito ed evitare situazioni ambigue.
La cosa antipatica è che essere pragmatici non è in, non si è gente di mondo, però io preferisco patti chiari e amicizia lunga e offrire solo se ho piacere davvero di farlo, non sentirmi obbligata e allo stesso modo , anche se apprezzo la gentilezza, evito che mi venga offerto, a volte ho proprio impedito che mi venisse offerto il caffè in quanto allungavo l'euro al barista prima che l'amico arrivasse alla cassa, ma trovo sia più giusto così, forse per orgoglio o forse perché non mi ritengo così importante da meritare gesti cavallereschi , boh. -
Sera...:) a Te un caffè lo offrirei più che volentieri...e anche un pomeriggio di chiacchiere!
Mi rendo conto di aver scritto questo post in un momento di -piena-...
quando la classica goccia ha fatto traboccare il vaso che si stava colmando da tempo
però...a prescindere dal fatto da chi viene fatta la proposta di uscire o meno...
quello che mi disturba maggiormente è proprio l'atteggiamento di dare per scontato tutto
per partito preso...e quello che mi scoccia di più...è il dover poi modificare le mie abitudini
solo per il fatto di non voler creare l'effetto accodamento!
Sicuramente...la "colpa" di questo fenomeno dilagante...è anche mia...del mio atteggiamento
e del mio carattere un po' -fessacchiotto e godereccio-...infatti a me le persone con questa
propensione allo scrocco...si attaccano addosso come le cozze allo scoglio...poi...quando
sbotto...rimangono di sasso...e cercano di mitigare e anche di negare...ma senza successo!
Non credo sia un fatto di sentirsi importanti...comunque...penso più che altro sia un fatto proprio
di farsi i conti in tasca...solo la propria però...o di un modo di vivere...come dicevo nel post precedente! -
le tuo osservazioni mi hanno fatto ricordare il rituale del caffè con le mie (ex) colleghe. quattro donne di età diverse, tutte libere professioniste con reddito scostante e differente. c'era una che è la classica donna come la descrivi tu, sempre la prima a proporre la pausa caffè, sempre l'ultima a mettere mano al portafoglio. le altre tre, me compresa che non ci pensano e pagano. ora che io non ci sono più in quell'ufficio a bere il caffè non si va proprio più perché soprattutto una si è rotta di dover sempre pagare. "statisticamente" non so quanto valga come esempio ma sicuramente ci sono tante donne che hanno l'aspettativa di essere invitate. l'ho osservato anch'io e vale soprattutto per la categoria delle donne "principesse", quelle perennemente in attesa di essere conquistate da un uomo (nell'attesa scartano tutti come fossero cioccolatini acidi) da cui venire viziate, servite e riverite. sono felice di non essere così, lavoro e mi mantengo e ci tengo ad essere autonoma.
-
La Huesera...:) Il Tuo esempio calza a pennello con quello che intendevo dire
nel mio post...infatti...anche io ho smesso di accettare inviti per andare in
pausa pranzo alla mensa vicina all'azienda...perché...chissà per quale strano caso
qualcuna aveva sempre dimenticato il portafogli nell'armadietto...e succedeva
sistematicamente...quindi...anche se a me piaceva andarci...alla fine ho rinunciato
o ci vado da sola...o con qualcuna -pagante- per conto suo...o vado a casa mia!
Non sempre...come nel mio caso...si ha la fortuna di lavorare in maniera continuativa
e Tu fai bene ad essere orgogliosa di come Sei e di come Vivi...(non avevo dubbi...comunque! :))
ma questo non significa che quando non se ne ha a disposizione...si debba -pesare- sugli altri
e Ti posso garantire...che la differenza non la fa la possibilità o meno! -
A pensarci bene...non mi ricordo di aver mai visto Cenerentola...Biancaneve...La Bella Addormentata
raffigurate con una borsa in spalla o con un borsellino in mano...anzi...secondo me...semmai
fossero uscite di casa...il caffè se lo sarebbero fatto offrire dalle -streghe kattive- della situazione :-MSTR
solo Heidi aveva un borsone a tracolla...mi sembra...ma Lei vedeva le caprette che salutavano...
quindi...non fa testo!
-
Io ho un'esperienza molto diversa.
Ho avuto varie compagnie di ragazze negli anni e ognuno ha sempre pagato per sé.
Non so se sono stata fortunata, ma non ho mai conosciuto ragazze scroccone sulla questione dei soldi.
È capitato, con quelle con cui ci si vede una volta ogni tanto che si paga a turno il caffè o il gelato.
O con la macchina, si fa una volta per ciascuno.
Magari ho riscontrato altri tipi di opportunismo, ma non sui soldi.
È una riflessione che mi viene adesso: può essere che questo capiti quando ci si frequenta poco, cioè non settimanalmente? -
È una riflessione che mi viene adesso: può essere che questo capiti quando ci si frequenta poco, cioè non settimanalmente?
Ciao Giacinta...:) Che piacere ritrovarti!
In merito alla Tua riflessione...posso dirti che non è così...almeno nel mio caso
anzi...erano (sono) frequentazioni abbastanza assidue...negli anni...
e questo fenomeno l'ho riscontrato fin dalle primissime uscite già da adolescente
quindi...mi fa sempre più pensare...e convincere...che l'errore parta proprio da me
dal mio atteggiamento...o forse è un caso...come quello di un mio Amico al quale
...senza fare nulla per cercarsele...capitano quasi sempre compagne -cozze-
all'ennesima potenza...e Lui è un tipo molto brillante e intelligente...
quindi...penso sia proprio una questione di calamitaggio...ma per quale ragione
è difficile capirlo...sennò si correggerebbe molto prima il -tiro-...invece di arrivare
alla saturazione e allo scontro...con inevitabili conseguenze antipatiche...sia per
chi è "costretto" a chiarire...sia per chi viene messo davanti al proprio limite! -
non credo che sia una questione di frequenza ma proprio di educazione e carattere.
con le mie colleghe si andava a bere il caffè anche due volte al giorno e la "scroccona" non pagava mai.
anche mia cognata è una donna così, per sé spende e spande a più non posso ma appena c'è un uomo intorno, che sia il compagno, il padre o il fratello....non mette più mano al portafoglio. -
Ma vedi...La Huesera...io di solito sono per il libero arbitrio...
finché la cosa non pesa sui calli a me le persone possono fare come meglio credono...
nel senso...che se un uomo decide...deliberatamente di mantenere un donna...
o di fare il -brillante-...o una donna di farsi mantenere o di farsi foraggiare
nel caso di frequentazione...per me possono fare come gli pare...in fondo...si spera...
siano scelte libere da entrambe le parti...anche perché se un uomo in casa dovesse pagare una cuoca
una cameriera...una -compagna di giochi-...alla fine magari fa due conti e gli conviene prendersene
una per tutti i -servizi-...ma queste...come dicevo...sono scelte...ma quello che contesto io
è il fatto che io...o le malcapitate paganti...non hanno proprio niente da spartire con queste persone
quindi...non si tratta di un rapporto di scambio alla pari...è questo che non ammetto...
il dare per scontato che qualcuno debba provvedere ai loro bisogni e divertimenti!
Quello che mi dispiace molto...è sentire tanti Uomini lamentarsi per non sentirsi -economicamente-
all'altezza di una frequentazione...quindi...rinunciare in partenza...come mi rattrista sentire donne
affermare: Ma era carino sì...ma non aveva una lira...non offriva nemmeno una pizza-!
Un conto è la tirchieria calcolata e mirata...un conto è un momento...o una condizione...di impossibilità!
Anche alcune persone -scroccone- che conosco io...per loro stesse spendono e spandono...
ma ci sono anche quelle che si privano del gusto di qualsiasi -sciocchezza-...
sempre che non venga offerta eh!
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Problema con amico (forse narcisista) 11
- Aquaplano
-
- Risposte
- 11
- Visualizzazioni
- 246
11
-
-
-
-
Come socializzare? 31
- Lumen
-
- Risposte
- 31
- Visualizzazioni
- 1k
31
-
-
-
-
Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26
- Nomenonammesso
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 946
26
-
-
-
-
Reciprocità 5
- BlueFox
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 365
5
-
-
-
-
Come trovare persone con cui condividere davvero? 43
- Simysimy
-
- Risposte
- 43
- Visualizzazioni
- 2.4k
43
-
-
-
-
Amicizie dopo i trenta, possibile? 16
- conchiglia
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 774
16
-