Le Donne e I Soldi...Strano Rapporto!

  • Non so che dire, io credo di fare poco testo.
    Da canto mio ho difficoltà estrema a farmi offrire qualcosa da qualcuno che non sia il mio fidanzato ufficiale, fosse anche solo un caffé.
    Con il ragazzo..boh, il mio ultimo ex ci teneva particolarmente ad essere quello galante che offriva tutto lui, a volte litigavamo perché volevo pagare io ma non c' erano -cavoli-.
    Con altri ragazzi un 50 e 50, poi dipendeva dalle rispettive condizioni economiche; quando lavoravo e guadagnavo bene e il mio ragazzo no, ero io ad offrire, mi sembrava la cosa più normale del mondo ecco.

    Poi che ci siano le signorine che se ne approfittano..che dire...se c' è chi glielo permette, fanno bene. Ad ognuna, il suo.

  • Sottoscrivo ogni parola, Marinella

    Mi fa Molto Piacere... :) Da egocentrica...Ti dirò che il mio -ego- gongola... :D

    Ieri ho passato la giornata con una Amica...indipendente...simpatica e -pagante-...
    e la giornata è stata -piena- di tante piccole...ma Grandi Cose...mentre se fossi
    uscita con una delle altre...sarebbe stato un -calvario- e sicuramente...non ci
    avrei passato undici ore filate...ma due o tre al massimo...perché all'ora di pranzo
    sono convinta che già ci sarebbero state delle -divergenze incompatibili-...
    perciò...molto meglio limitare e cambiare -rotta- ogni tanto! :beer:

    :girl:

    Per Arrivare all'Alba...Non C'è Altra Via che La Notte...Kahlil Gibran Ogni Donna ha un Paio d'Ali chiuse dentro Sé...e Sogna Ancora Vette Inesplorate... La Notte delle Fate...Enrico Ruggeri Nanì... ♫ Nanì... ♫

  • Ecco, magari sono io strana ma non mi piace sentirmi in debito nei confronti di qualcun'altro. Per questo ho sempre preferito non ricevere regali costosi al quale non avrei potuto ricambiare per mancanza di fondi.
    Quando sono uscita con un ragazzo, ho dovuto litigare per non fargli pagare il conto, insistevano. E la cosa a lungo andare diventa fastidiosa, perchè mi pareva di sfruttarli anche se non era così, visto che non mi sono mai rifiutata di pagare.
    Penso che molte donne siano semplicemente abiatuate all uomo di un certo tipo, quello che paga, quello che fa la prima mossa, quello che ti cerca per primo, non capendo che i tempi attuali sono cambiati e che anche la donna deve fare la sua parte.

  • Ciao Artemisia...:) Forse non mi sono spiegata bene...
    ma il -problema scrocco- non è contemplato fra Uomo/Donna
    ma in una situazione più generale...e in questo caso...fra Amiche e amiche...
    o Amici e amici...perché non esistono solo donne tirchie eh!
    Anche alcuni ometti hanno questo -limite-...però intendevo una situazione globale...
    che vorrebbe prendere in esame i vari comportamenti opportunistici!

    A me piace molto ricevere regali...poi...se costosi o meno...
    questo lo deciderà chi decide di farlo...si spera senza condizionamenti o obblighi vari
    come mi piace farli...e non certo a Natale o per i compleanni...ecc.
    infatti...in quei casi faccio solo quelli cosiddetti -obbligati-...e se posso evito anche quelli
    magari spostando di poco il periodo!

    Ma la questione -regalo- con certe persone non si pone proprio...
    su questo non ho dubbi...:D

    :girl:

    Per Arrivare all'Alba...Non C'è Altra Via che La Notte...Kahlil Gibran Ogni Donna ha un Paio d'Ali chiuse dentro Sé...e Sogna Ancora Vette Inesplorate... La Notte delle Fate...Enrico Ruggeri Nanì... ♫ Nanì... ♫

  • Ho spesso notato...fin dalle prime frequentazioni e uscite da ragazzina...
    che le Donne hanno spesso uno strano rapporto con i soldi

    Per quanto ne so io è anche una questione generazionale, oltre che personale.
    Tra le più giovani questo "rapporto con i soldi" è diverso, meno accentuato, forse meno frequente.
    Se parliamo invece di persone nate prima del 1980: allora è facile che sia un fenomeno di massa.

    Adesso...da Donna adulta...questo problema lo vedo ancora più marcato...più accentuato...
    e non solo nei confronti degli Uomini...ma soprattutto nei confronti delle amiche con le quali si esce
    perché magari adesso un uomo lo hanno messo al sicuro fra le pareti di casa...quindi...
    questo fenomeno si ripercuote nella Vita di tutti i giorni...

    Calcola anche l' "effetto crisi" :) ..Davvero.
    Se hanno l'età che credo e se sono state abituate a farsi rifocillare da ogni dove, usando il loro personale denaro per scopi personali: è naturale che attuino poi il "vecchio comportamento" in nuovi contesti. Il problema è forse che ci riescono, non tanto che "ci provino".

    Ho l'impressione che per molte donne...il concetto di "mantenute" sia innato...
    o inculcato fin dalla prima infanzia con le favole del principe azzurro che un giorno si prenderà cura di loro
    e le manterrà...finché -soldo- non li separi...

    Innato non credo, inculcato (senza troppa fatica) dall'infanzia credo di Sì.

    E può starci anche la teoria del principe azzurro, perché è compresa in quel fascio di insegnamenti (distorti) per cui tutto deve arrivare da fuori, le colpe non esistono, le responsabilità si scaricano etc.
    Anche molti maschi "mammoni" sono esattamente in questa condizione. Sinceramente vederli mi da un senso del ridicolo superiore a quello delle loro coetanee, ma può essere perché anche io ormai ho una certa età e sono abbastanza abituato alla condizione di donna = pagano gli altri.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Calcola anche l' "effetto crisi" :) ..Davvero.

    Ciao BruceOwayne... 8) Mi fa molto piacere anche il Tuo intervento...:)

    Ho preso solo un -tratto- della Tua risposta...perché è quello che mi porta ad approfondire
    la discussione...anche se ho trovato interessante il tutto eh!

    La crisi c'è...il suo effetto è stato...e continua ad essere devastante per molti...
    al punto di modificare le abitudini...i modi...e magari anche gli approcci fra la gente
    ma se è crisi per loro...figurati per me...che ci sono caduta dentro in pieno con tutti i -panni-
    e se non fosse iniziata questa crisi devastante...forse non sarei nemmeno mai arrivata Qui
    perché (forse!) non avrei conosciuto l'ansia...gli attacchi di panico ecc...ma io me la sono
    in qualche modo "gestita"...cioè...ho cambiato di parecchio le mie abitudini...non vado più
    regolarmente a pranzo o a cena fuori...non faccio più due viaggi all'anno...
    non spendo più senza farmi troppi problemi e quando faccio la spesa sto accorta...
    quindi...non penso sia per effetto della crisi che queste donne siano diventate così...
    loro ci sono proprio nate...con questa predisposizione e continuano indefesse a -scroccare-...credimi!

    Ti racconto un episodio successo qualche anno fa...io ero in piena crisi economica e morale
    quindi...o non proponevo grandi cose...o reclinavo anche parecchi inviti
    che avrebbero previsto anche un minimo -dispendio-...perché proprio non me lo potevo permettere...
    e loro insistevano a sfinimento...dicendo che mi avrebbe fatto bene...che mi sarei distratta ecc.
    quando poi...mi decidevo ad -alzare il cu*o- dalla sedia ed ad accettare...
    regolarmente...mi pentivo amaramente...rimpiangendo le mie serate passate al pc o davanti alla tv
    e quella volta si trattava di andare in un posto che distava da casa mia cinquanta chilometri
    e successe anche quella volta di trovarle già belle e parcheggiate...al ché...alla mia flebile replica
    risposero serafiche: Vabbè...ma se capita di farci un paio di birre...o due bicchieri di vino...
    dopo mica possiamo guidare!- Come se io andassi ad acqua o a succo di frutta... :assi:

    Con questo esempio...penso di aver fatto capire che in questi casi...la colpa non è della crisi economica
    e nel caso c'entrasse...Se c'è crisi...c'è crisi per Tutti!

    :girl:

    Per Arrivare all'Alba...Non C'è Altra Via che La Notte...Kahlil Gibran Ogni Donna ha un Paio d'Ali chiuse dentro Sé...e Sogna Ancora Vette Inesplorate... La Notte delle Fate...Enrico Ruggeri Nanì... ♫ Nanì... ♫

  • ho cambiato di parecchio le mie abitudini...non vado più
    regolarmente a pranzo o a cena fuori...non faccio più due viaggi all'anno...
    non spendo più senza farmi troppi problemi e quando faccio la spesa sto accorta...
    quindi...non penso sia per effetto della crisi che queste donne siano diventate così...
    loro ci sono proprio nate...con questa predisposizione e continuano indefesse a -scroccare-...credimi!

    Riflettendoci credo tu abbia ragione.
    Nel senso che credo ci sia un'attitudine nel "farsi mantenere", a prescindere da quelle che sono le proprie disponibilità economiche.

    Ripensando ad eventi passati e a conoscenze anche abbienti: mi rendo conto che ci sono "poveri" che pagano tutto, sempre, e offrono pure ..e ricchi che invece scroccano all'infinito.

    Non so se ci nascano, ma se funziona come quella malizia con cui alcuni nascono (e altri no): allora si.

    Poi io qui dentro sono l'ultimo a poter scrivere che l'esser femmina può avere a che fare con questa eventuale attitudine e quindi non lo scriverò.
    Anche perché conosco tanti uomini, tendenzialmente ragazzini (se non anagraficamente: mentalmente) che vivono scoccando anche se possono più di chi gli offre da mangiare o da viaggiare.

    Insomma: il tuo discorso sta in piedi.

    Ti racconto un episodio successo qualche anno fa...io ero in piena crisi economica e morale...

    ..si trattava di andare in un posto che distava da casa mia cinquanta chilometri
    e successe anche quella volta di trovarle già belle e parcheggiate...al ché...alla mia flebile replica
    risposero serafiche: Vabbè...ma se capita di farci un paio di birre...o due bicchieri di vino...
    dopo mica possiamo guidare!- Come se io andassi ad acqua o a succo di frutta...

    In questi casi bisognerebbe accompagnarle e tornare a casa senza di loro.
    Vedi che dopo la prima volta poi un'auto libera che porta anche te la trovi.


    I rapporti di amicizia, soprattutto tra femmine, sono quasi sempre degli scambi (più o meno consci) con chiare (od occulte) trattative in stile "commerciale". Bisogna farsi rispettare per non essere trattate come "bancomat elargitore di favori".

    Un proverbio recita: "la troppa confidenza fa perdere la riverenza", anche tra amici.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ciao Bruce...:) In questi casi...le cose vanno analizzate a fondo...
    certe propensioni non sono chiare fin da subito...occorre osservare nel tempo
    infatti...io ho una pazienza da -manuale-...ma ho anche abbastanza memoria...
    quindi...prendo tempo...pondero...poi alla fine "presento il conto"...e non c'è
    modo migliore che portare la situazione allo stesso identico punto...e poi reagire
    di conseguenza...mettendo le persone davanti al fatto...e se non prevale la legge
    dei due pesi e delle due misure...magari si spera capiscano! Uhm... :rolleyes:

    Appena ne ho avuto l'occasione...in una situazione analoga...ho preso la scusa
    che avevo fame...quindi ci siamo fermate prima di raggiungere la meta a mangiare
    una pizza...così mi sono bevuta la mia bella birrozza media...e a quel punto...
    mi sembrava ovvio che IO non potessi più guidare...no? :whistle: Ma chi è andato a
    CocaCola...si è ben guardato dal dire: Vabbè...andiamo con la mia- quindi...
    serata rimandata a data da destinarsi... :police: Intanto io avevo mangiato e bevuto!

    Io mi siedo sulla riva del fiume e aspetto...ho tempo e pazienza...come dicevo prima|

    Comunque...è vero...ci sono anche parecchi uomini con il -braccino corto-...ma in tutti
    i casi bisogna prendere in esami tanti fattori...ma io ho una mia teoria sviluppata sul campo;

    -Chi è avaro di indole...è avaro in tutti i campi...anche in quello dell'Amicizia o Sentimentale
    sempre...fino a prova contraria...eh! :)

    Le amicizie fra Donne...si creano su valori...su principi...su scelte consce o inconsce...
    e spesso sono piacevolissime...ma la differenza la fanno le Persone...come un po' per tutto
    le Amicizie fra Uomini...non so perché...ma le ho sempre viste meno complicate...
    come sono meno complicate per me...le amicizie Uomo/Donna...giudizio mio eh! Non una Legge!


    :girl:

    Per Arrivare all'Alba...Non C'è Altra Via che La Notte...Kahlil Gibran Ogni Donna ha un Paio d'Ali chiuse dentro Sé...e Sogna Ancora Vette Inesplorate... La Notte delle Fate...Enrico Ruggeri Nanì... ♫ Nanì... ♫

  • Comunque...alla fine del 2014...ho fatto una bella potatura...ho tolto parecchi -rami secchi-...
    dicendo chiaramente le mie ragioni...infatti...il 2015 mi sembra sia iniziato in maniera molto
    più leggera...anche se ogni tanto succede ancora qualche episodio del genere...eh!
    Ma se succede...mi racconto che in fondo...ho scelto io...di farlo succedere...:D

    :girl:

    Per Arrivare all'Alba...Non C'è Altra Via che La Notte...Kahlil Gibran Ogni Donna ha un Paio d'Ali chiuse dentro Sé...e Sogna Ancora Vette Inesplorate... La Notte delle Fate...Enrico Ruggeri Nanì... ♫ Nanì... ♫

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      269
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      950
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      778
      16
    3. conchiglia