insegnare in condizioni di disagio

  • Forse un tempo si esagerava in un modo, oggi in un altro. Difficile è trovare il punto di equilibrio, e ci sarà sempre chi soccombe e chi vince.

    Io ad esempio sono stato un po' vittima sacrificale in questo senso.
    Ricordo qualche abusetto, tipo l'insegnante dell'asilo (me lo ricordo come se fosse ora, nonostante avessi 3/4 anni) che mi ha conficcato in bocca delle patatine perchè non mangiavo molto. Andai a vomitare in bagno (da solo) e chissà perchè penso che il vomito di cui soffro da anni sia addebitato a questo episodio.....

    Credo che in passato tutti bene o male a scuola abbiano subito qualche ingiustizia per la troppa severità e ora si pagano le conseguenze permettendo ai figli di fare ciò che vogliono.

  • Pollicino a me fu quasi strappato l'orecchio x una ramanzina ecc ecc ........... pero' sai la rigidita' e l'educazione che mi hanno dato mi è servita tantissimo nella vita

    anche io ho passato un po' di conseguenze x qste cose ....... ma appena li supererai , credo capirai che infondo ....... ti sono state utili

    e sono di un detto ' mazza e panella fanno i figli belli '

    naturalmente premiandoli anche e coccolandoli . kiss raga

  • Se io insegnassi metterei 10 a tutti, tanto cosa cambia?
    L'esame reale te lo fa la vita.
    Tanto il figlio del medico sarà quasi certamente medico, il figlio del negoziante sarà quasi certamente negoziante e il figlio del delinquente sarà sicuramente un delinquente.
    Qualunquismo? Forse.....
    Realismo? Sicuramente!

    Spero di ricevere tante, anzi tantissime smentite.

  • Grazie cara Gilda il tuo interesse mi infonde energia. Sì, mi farò valere,certo che ogni volta che vado in quella classe mi devo preparare psicologicamente ad affrontare la situazione ( mi sento come un combattente che deve andare in battaglia). Nonostante tutto amo i miei studenti, presi uno alla volta sono carini. Il problema è l'"effetto branco".

    Non si nasce liberi, ci si diventa.

  • Certe volte non abbiamo mezzi per controllare alcuni studenti il cui scopo principale non è studiare ma portare avanti i loro traffici.

    Sì è se questi mezzi non ci sono (perchè a volte gli studenti, purtroppo, comandano e i genitori pure) è meglio fare azioni drastiche (legali, sospensioni, preside ecc).

    Anche il mio ex prof d'inglese delle superiori era esaurito per colpa dei miei compagni cretini e nullafacenti. :cursing: ;(
    Era depresso e aveva iniziato a non fare niente neanche lui in classe, a discapito mio e del mio compagno di banco che VOLEVAMO STUDIARE.

    ;( ;( ;( :dash: :dash: ?(

  • qunado lo scorso anno la famosa ragazza che tu ben conosci capitò in una scuola difficile come la tua,quando le chiedevo com era la situzione mi raccontava prima vagamente e poi da natale in poi che loro era diventata il mito,che li aveva riformati tutti...sarà stato mai vero?
    nei miei unici 3 mesi di pubblica arrivarono a me xkè le abilitate rinunciarono tutte dopo 4 gg,io ero la 6-7 prof che cambiavano da natale io arrivai il 29 febbraio.
    marzo e aprile devastanti,ma a maggio finalmente c siamo conosciuti e con la mia dolcezza,xkè la dura,...be ero pure ridicola,con il dialogo con le risate la cosa migliorò...peccato che...la scuola era già finita.e loro rivolevano me.loro e i genitori.perchè?xkè io ASCOLTAVO.più facevano danno + stavo loro vicina...però...erano ragazzi delle medie,max 16 anni.
    sii te stessa aleamo ebasta.
    addomesticatevi,magari di qua a giugno c son 9 mesi ;)
    poi però cn i figli d papà l'anno scorso non c sono riuscita,per me è la peggiore razza,hanno tutto e subito.
    in bocca al lupo.

  • Hai ragione, i figli di papà hanno anche la pretesa di comandarti perchè pagano. ti dirò, a me fanno venire la nausea anche perchè loro sono convinti che con i soldi si possa comprare tutto. I loro diplomi sono una truffa e spesso si trovano pure raccomandati in giro proprio perchè vivono la vita da "furboni"
    Grazie Saphira :love:

    Non si nasce liberi, ci si diventa.

  • dietro un delinquente c'è un bimbo che aveva solo questa possibilità,perchè se ne avesse avuto un'altra...l'avrebbe cambiata.non è sempre così anche lì c'è il carattere fannullone d mezzo...i figli di papà son fannulloni e han il culetto parato,soldi a non finire...hanno considerazione per te che compri i vestiti al mercatino e ti prendono in giro pure per questo?
    a me dicevano prof ma non mette mai nulla d firmato?ho visto quei jeans dal cinese...io li ho comprati per stare in casa...il suo fidanzato non la può mantenere visto che lei non ha soldi?
    e via dicendo.
    vai e conquistali!

  • Infatti io mi sento molto più a mio agio nelle scuole pubbliche frequentate dal sottoproletariato urbano. Lì , almeno , so che i ragazzi sono autentici. Spesso ho provato molto affetto e senso di protezione per loro. Loro non mi hanno mai offeso come hanno fatto i "figli di papà".Con loro alla fine avevo un grande rapporto umano di confidenza anche se purtroppo non potevamo non punirli per il loro vandalismo. Dietro alcuni ragazzi emergeva una filosofia di fondo di cui erano perfettamente consapevoli. Una filosofia da strada necessaria , secondo loro, alla sopravvivenza. Dietro vedevo un codice morale molto rigido ed un rispetto per la lealtà. Se noi prof ci dimostravamo leali pur essendo severi avevamo il oro rispetto. Se invece avevamo paura cercavano di distruggerci. e' triste vedere come questi ragazzi abbiano bisogno di essere comandati con rigidezza, probabilmente perchè essi non hanno riferimenti paterni. Vogliono essere puniti perchè attraverso la punizione sento una protezione. Ma i figli di papà ( per carità non vogliono fargliene una colpa) rimangono svuotati dal loro benessere e alla fine tardano a maturare

    Non si nasce liberi, ci si diventa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      386
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      330
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      621
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      222
      2
    3. Flavio10