Che effetto fanno gli antidepressivi?

  • So che spesso a chi soffre di panico vengono anche prescritti degli antidepressivi insieme all'ansiolitico.
    Perchè?

    Voi ne avete mai assunti?
    Dopo presi, che effetto fanno? Che sensazione lasciano? Come ci si sente quando fanno effetto?

  • In che senso si sta male? I primi giorni? O i primi 5 minuti?

    Quindi mi converrebbe rivolgermi ad un neurologo per fare un esame e vedere se c'è bisogno di prescrivermeli o meno?

    P.s.: comunque volevo una risposta più dettagliata...tipo le sensazioni, l'umore...

  • In che senso si sta male? I primi giorni? O i primi 5 minuti?

    Quindi mi converrebbe rivolgermi ad un neurologo per fare un esame e vedere se c'è bisogno di prescrivermeli o meno?

    P.s.: comunque volevo una risposta più dettagliata...tipo le sensazioni, l'umore...

    piu' che da un neurologo penso che tu debba andare da uno psichiatra come ho fatto io (che non è il medico dei pazzi come qualche ignorante pensa), li prendo tutti i giorni da anni, be, non son piu' depresso, ci mettono 3 settimane minimo a fare effetto, prendo anche l' ansiolitico (quello fa effetto in 45 minuti-1 ora), be non sono piu' ansioso, sono tranquillo e rilassato, da quando prendo gli antidepressivi ho un umore molto piu' stabile, tipo se è brutto tempo la cosa non mi tocca, non piango piu' sono molto meno emotivo, se mi succede qualcosa di brutto non ne faccio piu' un dramma,son piu' menefreghista, penso piu' positivo, come effetti collaterali ho notato un aumento di peso e un rallentamento del metabolismo, adesso devo stare attento a quello che mangio perchè mi vien subito la pancia se sgarro :rolleyes: pero vado' in palestra 3 volte a settimana e seguo una dieta (da palestra, mangio tanto ma cibi senza grassi) be io continuo a prenderli.

  • piu' che da un neurologo penso che tu debba andare da uno psichiatra come ho fatto io (che non è il medico dei pazzi come qualche ignorante pensa), li prendo tutti i giorni da anni, be, non son piu' depresso, ci mettono 3 settimane minimo a fare effetto, prendo anche l' ansiolitico (quello fa effetto in 45 minuti-1 ora), be non sono piu' ansioso, sono tranquillo e rilassato, da quando prendo gli antidepressivi ho un umore molto piu' stabile, tipo se è brutto tempo la cosa non mi tocca, non piango piu' sono molto meno emotivo, se mi succede qualcosa di brutto non ne faccio piu' un dramma,son piu' menefreghista, penso piu' positivo, come effetti collaterali ho notato un aumento di peso e un rallentamento del metabolismo, adesso devo stare attento a quello che mangio perchè mi vien subito la pancia se sgarro :rolleyes: pero vado' in palestra 3 volte a settimana e seguo una dieta (da palestra, mangio tanto ma cibi senza grassi) be io continuo a prenderli.

    Quindi immagino tu sia positivo a questa cosa...ma... quando smetti? Tu hai detto che è da un paio d'anni che è così. Ma la terapia non dovrebbe avere sia una fine che un inizio?

    Il punto è questo: io voglio cominciare una terapia simile, ma voglio anche smetterla. Voglio essere normale con normalità... non "normale solo se ho preso le gocce".
    Comunque grazie, ho capito più o meno come ci si sente.

    Potresti dire che è migliorata la tua vita da quando le prendi?

    p.s.: intendo andare da un neurologo in quanto ho già uno psicoterapeuta di fiducia... e non vorrei interrompere il rapporto.

  • lo psicoterapeuta non puo' prescrivere farmaci, perchè non vai dallo Psichiatra ?? guarda che non è il medico dei matti ;) be saranno anche piu' di 2 anni che prendo medicine, ma che mi frega mi prendo la mia pastiglia la mattina e sto meglio, se il mio cervello non produce abbastanza serotonina non è colpa mia !! cosa vuol dire voglio essere normale con normalità ?? preferisco stare bene prendendo le pastiglie piuttosto che stare male ma "con normalità"
    Si, la mia vita è migliorata con i farmaci, dallo psicologo invece ho speso 1.000 euro e non è servito a nulla !! i framaci invece sono gratis.
    Poi ognuno è libero di pensarla come vuole e agire di conseguenza.

  • lo psicoterapeuta non puo' prescrivere farmaci, perchè non vai dallo Psichiatra ?? guarda che non è il medico dei matti be saranno anche piu' di 2 anni che prendo medicine, ma che mi frega mi prendo la mia pastiglia la mattina e sto meglio, se il mio cervello non produce abbastanza serotonina non è colpa mia !! cosa vuol dire voglio essere normale con normalità ?? preferisco stare bene prendendo le pastiglie piuttosto che stare male ma "con normalità"
    Si, la mia vita è migliorata con i farmaci, dallo psicologo invece ho speso 1.000 euro e non è servito a nulla !! i framaci invece sono gratis.
    Poi ognuno è libero di pensarla come vuole e agire di conseguenza.

    Ma figurati, lo so che non è il medico dei matti haha, non sono quel tipo di persone che pensa che lo sia.
    Solo che come ho detto vorrei andare dal neurologo per non interrompere il rapporto con il mio psicoterapeuta. Visto che, andando da uno psichiatra dovrei invece annullare questo rapporto e incominciarne uno direttamente dall'inizio.
    Quello che intendo dire con "normalità senza gocce" intendo dire che se voglio andare a prendermi una birra con gli amici non devo pensare >, stessa cosa se voglio bere un bicchiere di vino a tavola e così via.
    Inoltre, una cosa è soffrire di un puro problema psicologico come l'ansia e gli attacchi di panico (tipo la mia situazione, dove credo non ci sia nulla di organico, per questo mi conviene andare dal neurologo, intanto faccio un controllo). Un altra cosa è avere il cervello che non produce serotonina a sufficienza e quindi avere un problema organico. No?
    Come sarebbe a dire che i farmaci sono gratis...non li paghi? Come mai?

    Ovvio che ognuno sia libero di fare quello che vuole, ma un confronto è sempre un opportunità per ampliare le conoscenze.

  • Non ho capito perchè se vai dallo Psichiatra dovresti interrompere il rapporto con lo Psicoterapeuta ?? io andavo sia dallo Psichiatra che dallo psicologo e nessuno mi ha detto niente.
    Guarda che prendo antidepressivi e ansiolitici, e posso bere quanto voglio come prima.
    Chi te lo dice che il tuo problema non è "organico" come dici tu ?? se hai attacchi di panico è perchè qualcosa non va, copio incollo da wikipedia sulla voce attacchi di panico :
    La terapia farmacologica è prescrivibile in associazione alla psicoterapia, là dove quest'ultima trova indicazione, valutati i casi soggetto per soggetto. Essa è solitamente rappresentata dagli ansiolitici benzodiazepinici a emivita uguale e, o maggiore alle 48 ore in abbinamento ad antidepressivi di nuova generazione (SSRI); a volte, e in seguito a valutazione specialistica, possono essere utilizzati anche gli antidepressivi triciclici (TCA), buspirone e/o betabloccanti.
    Va ribadito che la terapia farmacologica deve tassativamente essere
    stabilita dal medico - possibilmente specialista - di concerto con il
    paziente, tenuto conto della sua storia personale pregressa (anamnesi
    patologica remota e recente), delle sue abitudini di vita, dell'età,
    della situazione familiare e di ogni altro elemento, soggettivo e
    oggettivo, che a giudizio del medico possa assumere rilievo a tali fini.


    Una fra le molecole,
    facenti parte della famiglia degli (SSRI), che nei casi più gravi, in
    clinica, ha dimostrato la maggior efficacia nella cura del disturbo da
    panico, è la Paroxetina somministrata a dosi medio-alte (di norma 40 mg al giorno)


    I farmaci non li paghi se ti fai fare l' esenzione per patologia oppure l' esenzione da reddito ;)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      676
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      696
      14
    3. AndreaC