Le donne profonde sono rarità?

  • Io questo topic lo trovo fondamentalmente privo di contenuti degni di una risposta seria... Le donne non sono più quelle di una volta blablabla,che fine hanno fatto le femmine profonde blablabla... Mi sembra un topic aperto allo scopo di rimorchiare, ovvero per attirare pescioline che provino a far ricredere il tale Luca B. da Montecarlo. Secondo me è talmente ovvio il fatto che l'umanità (compresa quella femminile) sia variegata che non ci sarebbe bisogno di esplicitarlo: dunque se trovi o frequenti solo ragazze di un certo tipo, come d'altronde ti è stato detto, evidentemente un motivo ci sarà: attiri quel genere di donna o in fondo sei tu che ne sei attratto ma non ne sei tanto consapevole. Vorrei anche dire, relativamente al discorso delle donne che giudicano "facilmente" un uomo single di una certa età, che l'appellativo "zitella" non è stato affibbiato agli uomini nel corso dei secoli, così come anche far notare che spesso l'acidità del genere femminile viene attribuita, scherzosamente o meno, alla mancanza di un compagno (ovvero di qualche bottarella)... Quindi secondo me il problema è sentito parimenti all'inverso.

    [...]

  • Io questo topic lo trovo fondamentalmente privo di contenuti degni di una risposta seria... Le donne non sono più quelle di una volta blablabla,che fine hanno fatto le femmine profonde blablabla... Mi sembra un topic aperto allo scopo di rimorchiare, ovvero per attirare pescioline che provino a far ricredere il tale Luca B. da Montecarlo. Secondo me è talmente ovvio il fatto che l'umanità (compresa quella femminile) sia variegata che non ci sarebbe bisogno di esplicitarlo: dunque se trovi o frequenti solo ragazze di un certo tipo, come d'altronde ti è stato detto, evidentemente un motivo ci sarà: attiri quel genere di donna o in fondo sei tu che ne sei attratto ma non ne sei tanto consapevole. Vorrei anche dire, relativamente al discorso delle donne che giudicano "facilmente" un uomo single di una certa età, che l'appellativo "zitella" non è stato affibbiato agli uomini nel corso dei secoli, così come anche far notare che spesso l'acidità del genere femminile viene attribuita, scherzosamente o meno, alla mancanza di un compagno (ovvero di qualche bottarella)... Quindi secondo me il problema è sentito parimenti all'inverso.

    :thumbsup: :thumbup:

    "Buongiorno, mezzanotte. Torno a casa. Il giorno si è stancato di me: come potevo io – di lui? Era bella la luce del sole. Stavo bene sotto i suoi raggi. Ma il mattino non mi ha voluta più, e così, buonanotte, giorno! [...] Tu non sei così bella, mezzanotte. Io ho scelto il giorno. Ma, ti prego, prendi una bambina che lui ha mandato via." Emily Dickinson

  • Wow ho sempre letto topic su topic di donne che si lamentavano degli uomini superficiali e mammoni che sanno neanche farsi una fettina in padella e invece..
    in entrambi i casi trovo che siano delle generalizzazioni sbagliate e comunque se le becchi tutte tu quelle così vuol dire che forse ti interessi solo a questo genere femminile e non vedi tutto il resto.. :rolleyes:

  • Io questo topic lo trovo fondamentalmente privo di contenuti degni di una risposta seria... Le donne non sono più quelle di una volta blablabla,che fine hanno fatto le femmine profonde blablabla... Mi sembra un topic aperto allo scopo di rimorchiare, ovvero per attirare pescioline che provino a far ricredere il tale Luca B. da Montecarlo. Secondo me è talmente ovvio il fatto che l'umanità (compresa quella femminile) sia variegata che non ci sarebbe bisogno di esplicitarlo: dunque se trovi o frequenti solo ragazze di un certo tipo, come d'altronde ti è stato detto, evidentemente un motivo ci sarà: attiri quel genere di donna o in fondo sei tu che ne sei attratto ma non ne sei tanto consapevole. Vorrei anche dire, relativamente al discorso delle donne che giudicano "facilmente" un uomo single di una certa età, che l'appellativo "zitella" non è stato affibbiato agli uomini nel corso dei secoli, così come anche far notare che spesso l'acidità del genere femminile viene attribuita, scherzosamente o meno, alla mancanza di un compagno (ovvero di qualche bottarella)... Quindi secondo me il problema è sentito parimenti all'inverso.

    Grande :beer:

  • Anch'io sono del parere di Surippa...
    se sei attratto sempre dalla stessa tipologia di donne...sarà un problema tuo! perchè le donne profonde e con cervello esistono, se poi tu non le trovi e invece ti ritrovi ad uscire con delle ochette..e bhè dovresti rivedere un pò i tuoi gusti!
    Dal mio punto di vista femminista trovo che ci sono una miriade di uomini superficiali, palestrati e con il cervello simile ad una nocciolina che non sono capaci nemmeno di sostenere un discorso..
    quindi sia mondo maschile che mondo femminile... non è che ci sia tanta differenza, ma ci sono le eccezioni (e menomale!!!)

    Citazione

    sarà che io tendo sempre a fare collegamenti e a vedere il comportamento umano come un "tutt'uno", ma trovo che una persona svogliata in palestra lo sia poi anche in tutti gli altri ambiti della sua vita (nel lavoro, nei rapporti sociali ecc.). La palestra, fra l'altro, non è un obbligo ma una libera scelta (a meno che uno non debba seguire un programma riabilitativo), perciò se viene svolta svogliatamente non oso immaginare come vengano affrontate tutte le altre attività "obbligate" (il lavoro, per esempio). Scommetto che le donne di cui parli, quelle che non hanno voglia di imparare come si rifà un letto, di certo non praticano attività sportive ;) Penso si tratti di una questione di mentalità, e che vada a manifestarsi in qualsiasi ambito della vita...

    Scusami Kublai,con tutto il mio rispetto, ma con quale logica sostieni una simile affermazione?
    io faccio parte della categoria svogliata in palestra (tanto da decidere di non andare più al più presto,è proprio un ambiente che non fa per me), ma non per questo non sono attiva in altro! In 3 anni mi sto quasi laureando... studio molto e assiduamente,coltivo molte passioni e se lavorassi non sarei per niente pigra perchè mi conosco!
    io penso che non centra nulla, è una questione di gusti, di passioni da coltivare assecondando la propria indole, e ognuno avrà le proprie... non capisco perchè tutto deve essere collegato con la palestra! ?( ?( ?(
    io sarò più prtata a fare determinate cose..altri invece "altro"

    Il tuo vero io é quello che tu sei..non quello che hanno fanno di te!

  • Scusami Kublai,con tutto il mio rispetto, ma con quale logica sostieni una simile affermazione?

    Quello della palestra è solo un esempio. Avrei potuto fare esempi di altro genere, ma ciò che mi premeva sottolineare è il concetto di fondo. Molto semplicemente penso che una persona svogliata/indolente in un ambito della sua vita, possa facilmente esserlo anche in altri ambiti. L'esempio della palestra a mio avviso calza bene perché si tratta di un'attività che si sceglie di fare (o non fare) liberamente: un passatempo, insomma. Personalmente trovo quantomeno strano che un individuo possa svolgere svogliatamente un hobby. Teoricamente i passatempi e le passioni danno piacere, vengono vissuti con partecipazione ed interesse. Per me è così...
    Ma quando ciò non avviene, sono portato a pensare che ci sia una questione di fondo di altro tipo, in sostanza una mentalità poco propensa al sacrificio e all'impegno, e forse anche un po' di apatia.
    Il mio discorso non ha a che fare con i gusti personali. La palestra può piacere o non piacere, così come qualsiasi altra cosa...
    Quello che io critico è l'atteggiamento che riscontro spesso (ma non sempre) nelle persone che non amano lo sport e l'impegno fisico, ossia la tendenza ad ottenere il massimo beneficio personale con il minimo sforzo personale. Il che si ripercuote anche nei rapporti interpersonali, generando facili opportunismi e mancanza di profondità (leggi "superficialità").
    La personalità non è un insieme di frammenti disposti a caso... Suppongo possieda una sua coerenza di base. Una persona superficiale in un ambito della sua esistenza, SECONDO ME tende ad esserlo anche in altri ambiti. Il che non significa che una persona amante dello sport sia necessariamente anche sensibile e profonda. Ma di certo, se mi si chiedesse di osservare due persone che svolgono una stessa attività, una con grande partecipazione ed interesse, l'altra con indolenza, e mi venisse chiesto quale delle due mi ispiri più fiducia e serietà, sceglierei certamente (forse sbagliando?) la prima.
    Questa perlomeno è la mia esperienza ;)

    E' il tuo comportamento a qualificarti, non ciò che possiedi o dici di essere...

  • Quello della palestra è solo un esempio. Avrei potuto fare esempi di altro genere, ma ciò che mi premeva sottolineare è il concetto di fondo. Molto semplicemente penso che una persona svogliata/indolente in un ambito della sua vita, possa facilmente esserlo anche in altri ambiti. L'esempio della palestra a mio avviso calza bene perché si tratta di un'attività che si sceglie di fare (o non fare) liberamente: un passatempo, insomma. Personalmente trovo quantomeno strano che un individuo possa svolgere svogliatamente un hobby. Teoricamente i passatempi e le passioni danno piacere, vengono vissuti con partecipazione ed interesse. Per me è così...
    Ma quando ciò non avviene, sono portato a pensare che ci sia una questione di fondo di altro tipo, in sostanza una mentalità poco propensa al sacrificio e all'impegno, e forse anche un po' di apatia.
    Il mio discorso non ha a che fare con i gusti personali. La palestra può piacere o non piacere, così come qualsiasi altra cosa...
    Quello che io critico è l'atteggiamento che riscontro spesso (ma non sempre) nelle persone che non amano lo sport e l'impegno fisico, ossia la tendenza ad ottenere il massimo beneficio personale con il minimo sforzo personale. Il che si ripercuote anche nei rapporti interpersonali, generando facili opportunismi e mancanza di profondità (leggi "superficialità").
    La personalità non è un insieme di frammenti disposti a caso... Suppongo possieda una sua coerenza di base. Una persona superficiale in un ambito della sua esistenza, SECONDO ME tende ad esserlo anche in altri ambiti. Il che non significa che una persona amante dello sport sia necessariamente anche sensibile e profonda. Ma di certo, se mi si chiedesse di osservare due persone che svolgono una stessa attività, una con grande partecipazione ed interesse, l'altra con indolenza, e mi venisse chiesto quale delle due mi ispiri più fiducia e serietà, sceglierei certamente (forse sbagliando?) la prima.
    Questa perlomeno è la mia esperienza ;)

    Ma...allora, se una persona è pigra come me....lo è anche i tutti gli altri campi?
    Non capisco cosa c'entri lo sport o la palestra con l'essere profondi.
    Ce ne sono così di ragazzi che non frequentano palestre o non praticano nessuno sport e sono attivissimi in altri campi..
    L'indolenza non mi pare sia prerogativa di chi non fa attività fisica... :hmm:

  • Ah ora ho capito il concetto..Kublai!
    Cioè ti riferivi alla superficialità con cui si affrontano determinate attività!

    Ma se non é un hobby che piace..e lo si fa solo per dovere con tanti sforzi?
    Perché insistere? Non è meglio desistere e occuparsi d'altro con più vivo interesse?
    Ma penso é ciò che tu intendevi..

    Il tuo vero io é quello che tu sei..non quello che hanno fanno di te!

  • Citazione

    Un'altra cosa che mi intristisce un po' del mondo femminile in generarle è la mancanza di passione verso lo sport. Io sono un tipo molto sportivo, corro a piedi, in bici, in moto, nuoto, vado in palestra ecc. Su 100 persone che incontro durante le mie attività fisiche, 95 sono uomini, 5 sono donne (generalmente non più ragazzine). E' triste constatare come al giorno d'oggi i giovani vengano educati ad ottenere il massimo beneficio (personale) con il minimo sforzo, perdendo tutta la bellezza che c'è nell'adoperarsi, nel faticare, nel sudare per ottenere qualcosa. Nello sport questo è evidente.In palestra vedo ragazze che camminano per mezz'ora sul tapis roulant. I pesi non li sfiorano nemmeno, sembra che ne siano spaventate. A loro interessa soltanto mantenere un peso corporeo ridotto, come se questo fosse indice di bellezza e salute. Neanche provano piacere nell'allenarsi, lo fanno solo perché credono in questa maniera di essere più attraenti. Tutto questo mi mette molta tristezza...

    Penso la risposta sia puramente biologica.

    Da adolescente ho passato molte estati da mia zia e in compagnia dei miei cugini, due di questi maschi.
    Giocavamo tutti e facevamo tutti sport, ma l'amore per l'allenamento, e dunque l'impegno dei maschi rispetto alle femmine (tra cui io) non era comparabile. Nella sua ignoranza mia zia mi dava la spiegazione giusta: "Hanno ormoni diversi dai tuoi".

    Ok, quello dello sport è un discorso puramente indicativo, ma è anche vero che la donna ha meccanismi diversi.

    Infatti, le scuole di ballo di gruppo, latino, danza, hip hop, sono affollate di donne che a loro modo si "impegnano" quanto gli uomini a sollevare pesi.

    DALI :hibiscus:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      178
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70