Anche il serial killer e' di una coerenza impeccabile. E lo resterà fino a che non lo fermano."
E da dove viene questa ridicola conclusione?
Da quanto riportato qui sotto.
Conformità tra le proprie convinzioni e l'agire pratico
Il che fa si ci ci siano almeno due tipi di coerenza.
La prima e verso se stessi e le proprie convinzioni.
La seconda verso le norme, i principi e le attese pubbliche.
Certamente riconoscersi in certi valori può essere un buon attracco per una "presunzione" di coerenza.
C'e' ambiguita in questa frase, seppur condivisibile.
I valori sono concetti filosofici che possono essere generali, ma anche personali.
Un valore generale e' l'ubbidienza alle istituzioni [per esempio: un cittadino modello].
Un valore personale e' la convinzione che ogni istituzione sia una limitazione alla liberta' [per esempio: per un anarchico].
Mi dispiace che nessuno sembra aver capito concetti elementari
Ce li puoi spiegare tu. Siamo tutt'orecchi.