Messaggi di leila19

    Ho avuto lo stesso periodo anch'io ed ero terrorizzata che ci fosse un tumore, ma sai, escludere che ci sia è fondamentale. Io ho fatto tutte le analisi e perfino la TAC all'intestino. Era tutto negativo (non c'era nessun tumore), ma un forte stress e colon irritabile. Per i capelli sto ancora cercando la causa, perché ho una dermatite in testa che mi fa cadere i capelli.

    Ciao Lumen, anch'io ho provato con il bonus psicologo nel 2023/24. Mi hanno messo in graduatoria e lì sono rimasta. Hai provato tramite Asl? Qui ho provato, ma ancora non mi hanno chiamato e forse non mi chiameranno mai. Mi hanno solo chiamata per una visita psichiatrica, richiesta fatta a marzo e visita fatta a luglio, beh, una vergogna. Non so in quale regione sei, ma se vivi al nord è possibile che tu possa trovare uno psicologo tramite Asl. Prova!

    I miei fidanzati o flirt hanno avuto caratteristiche fisiche molto diverse tra loro. Non ho un modello ideale. Sono stati alti, bassi, mori, biondi, occhi azzurri, verdi, marroni. Ah! Dimenticavo anche un rosso. Coetanei, più grandi, un po' più piccoli d'età, insomma vari ^^ . La caratteristica caratteriale che mi ha sempre colpito è stata la simpatia, la voce calda e sensuale, l'intelligenza, ma più di tutto la simpatia, il poter ridere insieme. Ora ho un compagno calvo, ecco questo mi mancava ^^ . Altezza quanto me, 1,70, ed è scuro di carnagione.

    Cara Lady, purtroppo quando incappiamo in soggetti manipolatori succede proprio questo: ti fanno sentire in colpa. Ma è un consiglio che mi sento di darti; poi prendilo come va bene per te: lavora sui sensi di colpa, lavora su te stessa. Sai perché te lo dico? Per non incappare più in questi soggetti. È una cosa che ho fatto io; parlo per la mia esperienza, dopo tre anni di relazione con un soggetto manipolatore che mi ha distrutta. Li conosco i sensi di colpa: mi faceva sentire in colpa anche da come mi alzavo al mattino, pensa tu! I sensi di colpa appartengono a noi; l'altro li usa per controllarti. Un abbraccio.

    Mi spiace, ho cercato di venirti incontro proprio perché hai scritto che mi invidiavi per la psicoterapia che hai dovuto interrompere per motivi economici, ma potresti risolvere anche tramite ASL.

    Credo che i familiari si preoccuperebbero di più se stiamo male.

    Se non ti va, allora è un altro discorso.

    La farai quando ti sentirai pronto, lo capisco.

    Ma questa paura è una tua paura che rifletti sugli altri, gli altri non c'entrano nulla. Il primo che giudica sé stesso sei proprio tu. Se non riesci a fare psicoterapia privata, hai provato con i consultori? A Milano c'è la possibilità di farla tramite Asl.