Messaggi di leila19

    Mi spiace molto sapere che stai vivendo questo terribile momento e vorrei esserti d'aiuto. Sei così giovane e visto che io sono un "po' "più grande di te :) mi è venuto spontaneo venirti incontro. Quello che mi sento di dirti è di non mollare ,chiedi aiuto, ritorna dallo psicologo è importante. Il fatto che tu abbia scritto qui dimostra che dentro di te non vuoi mollare. Mi raccomando! E continua a scriverci

    Che bella notizia :) ! Sono proprio contenta,evvaiiiiii ^^

    È proprio così , sì io ho le stesse dinamiche,i trigger

    L'ho percepito perché è qualcosa che capitava anche a me quando conoscevo qualcuno. Quando sentiamo dei dubbi non sempre riguardano noi stessi, o meglio riguardano noi ma anche l'altro. È il nostro sesto senso che dovremmo ascoltare.

    Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, e non so se può essere il tuo caso. Farei attenzione a non idealizzarlo troppo. Siccome è successo in un altro post che la ragazza in questione descriveva la nuova conoscenza come fantastica e stupenda, dopodiché si è rivelato tutt'altro. Occhio!

    È vero, l'ansia è ciclica. Quando sono ritornata dalla psicologa e ho raccontato cinque mesi di attacchi d'ansia forti, almeno due alla settimana, mi ha chiesto: "Cosa è successo in quei cinque mesi?" Ho dovuto fare mente locale per alcuni secondi per ricordare e ho ricordato, non subito, ma mi ci è voluto almeno il giorno successivo.


    Mi è successo di tutto, situazioni stressanti tutte insieme a cui non avevo affatto dato peso in quel periodo. E ne ho dedotto che mi sovraccarico di problemi, spesso non miei, e il mio sistema nervoso va in tilt.


    Da quando ho ripreso la psicoterapia ho avuto solo un attacco d'ansia forte l'1/8, che poi ho visto il perché in terapia ed è rientrato. Ora lo so.


    Questa settimana lieve 1/3 e ho visto cosa me lo ha provocato, o meglio l'emozione. In psicoterapia lo analizzerò la prossima settimana.

    Guarda, anch'io vivo in un contesto non proprio sereno e appena possibile me ne andrò. Ci sono un po' di problematiche sia all'interno dell'appartamento sia fuori. All'interno, umidità e tubature non proprio funzionanti. Siamo in affitto e quindi spetterebbe al proprietario aggiustare il tutto, perché quando siamo andati ad abitare questa situazione c'era già, ma ce ne siamo accorti poco dopo. Ora ci si mettono pure i vicini. Dalle 22 in poi chiacchiere a voce alta sui balconi fino a notte inoltrata, cani che abbaiano e, dulcis in fundo, musica da discoteca. Come risolvo? Tappi per le orecchie. Per l'interno, sgorgante per tubature e pittura antimuffa per i muri. Ma non ti nego che la vivo molto, ma molto male, e il nervoso che provi lo capisco molto bene. Cosa fare? Cambiare casa! Cosa che farò per non impazzire.