Messaggi di Crisantema

    Ciao Ale, ho vissuto sensazioni simili alla tua età e anche prima, e riconosco che non è per niente piacevole sentirsi isolato nei propri interessi. Seguendo la mia esperienza, se il tuo problema è limitato al desiderio di stare con persone più pacate, con un concetto più tranquillo di divertimento, potrebbe esserti utile cercare la compagnia di chi lavora e ha qualche anno in più. Delle volte l'età e la rispettiva fase di vita mitigano o fomentano certi aspetti. Dalla mia esperienza, il lavoro e in generale tutte quelle esperienze che portano a un distacco dalla fase adolescenziale (vivere da soli, mantenersi da soli, cavarsela in autonomia) aiutano ad avere una visione più terrena e meno da "sballo".


    È probabile che con l'avanzare degli anni troverai più facilmente persone con un concetto di divertimento più pulito: quando lavori, devi mantenere casa, macchina, figli e collaborare con un partner, discoteca e alcolismo vengono messi da parte, ad eccezione di chi mantiene lo spirito da Peter Pan.

    In una giornata semplice ma perfetta riesco a dormire bene la notte e il giorno stesso, così come il successivo. Né io né il mio partner lavoriamo, non ci sono pensieri e situazioni stressanti o spiacevoli.


    È primavera o autunno, c'è un po' di vento ma il sole brilla in cielo, non c'è ombra di pioggia. La vita inizia senza sveglia e faccio ogni cosa senza fretta e pressione esterna. Sono in ordine, così come i miei spazi. Il mio animale sta bene. Le reciproche famiglie stanno bene. Faccio una semplice colazione con una spremuta d'arancia e il pan brioche con le gocce di cioccolato. C'è una gita organizzata: passiamo del tempo in natura, in un bosco o in riva a un lago, uno di quei posti in cui non c'è quasi nessuno, una meraviglia nascosta. Abbiamo l'occasione di osservare la vita silente di qualche lepre, di un cervo e di mamma marmotta che insegna al suo piccolo a seguirla a nuoto.


    A pranzo prendo una birra fruttata con un tagliere aperitivo ben fatto, poi rientriamo a casa o in hotel, oppure facciamo una piccola passeggiata digestiva. Il pomeriggio è libero, da vivere sul momento. Ho con me un bel cambio per la sera: andiamo in un buon ristorante e accompagniamo con un vino affumicato in barrique. Rientriamo, mettiamo un po' di musica o la televisione con una serie TV comica di sottofondo, scherziamo un po', torniamo bambini. Facciamo l'amore e ci coccoliamo addormentandoci.

    Una domanda: prima mi è capitato di vedere su Instagram una foto di un'influencer che veniva abbracciata da un tipo (il ragazzo non si vedeva intero, ma solo le braccia).

    L'influencer ha scritto: "Non mi piacciono i palestrati..." (come per dire che le piacciono), facendo vedere le braccia grosse del ragazzo che l'abbracciava.

    Come avevo già scritto in un altro thread, mi era capitato di vedere un'altra creatrice di contenuti che aveva pubblicato su Instagram dei video in cui era a fianco di un ragazzo alto 1,97. Uno aveva commentato il video scrivendo: "Ed è subito s*sso". La ragazza, al commento, ha risposto: "Sì".

    Volevo chiedere se queste ragazze lo fanno apposta a pubblicare questi contenuti, magari per mandare frecciatine a ragazzi che non hanno queste qualità fisiche?

    Vivono per le visualizzazioni. Più le persone si ingaggiano nel reagire e seguire i contenuti, sia per hating, supporto o altro, più ci guadagnano in visibilità e, se il profilo è monetizzato, anche in denaro. La provocazione è un'ottima modalità per ingaggiare la gente a reagire e, di conseguenza, guadagnare tramite i social. Non prendere a cuore queste cose: sono solo tecniche di merchandising.


    Ottimo esempio è Bonnie Blue. Dopo quello che ha fatto, per mantenere la sua visibilità, ha continuato a fare engagement, prima sponsorizzando la fake news che era rimasta incinta e, successivamente, ha lasciato muovere speculazioni sul fatto che lei fosse transgender. Su internet non si pensa a fare bene o male, ma a creare audience. Di fatti, tante cose che si vedono non sono perché devono essere sensate, ma per fare rumore.


    Detto questo, se ti escono spesso questi contenuti è perché Instagram raccoglie dati facilmente. Io e i miei amici abbiamo già fatto diverse prove: se, per esempio, ti metti a parlare di politica con il tuo cellulare non troppo distante, poi su Instagram avrai più contenuti politici, soprattutto nei reels. Se poi tu rimani per qualche secondo su un determinato video, il trend si affina sulla base di questa informazione, come si affina sulla base di informazioni raccolte dai tuoi like e dalle tue ricerche internet, facili da rintracciare tramite i cookies.


    Quando smetterai di soffermarti su determinate cose e andrai su altre, il trend inizierà a modificarsi. Il mio consiglio è quindi di lavorare su questo, per implementare la tua salute mentale ed emotiva: fai in modo che nei contenuti compaia ciò che vuoi seguire. Sei tu che devi usare i social e non il contrario.

    Il biondo mi piace molto. Io nasco bionda, poi con il tempo sono diventata castana, anche se d'estate, con il sole, ritorno bionda. Li tingo sempre color castano, ma una volta li ho tinti rossi e devo dire che il rosso è molto bello, dal mogano al tiziano.

    Io pure ero bionda da piccola e non nego di aver avuto dei tentennamenti adolescenziali in merito al farmi bionda.

    into_theAbyss999, ma solo tu intervieni per interpretare offensivi alcuni post, quando di offensivo non c'è proprio nulla. Perché la prendi sul personale? Non capisco. Qual è il tuo problema (premetto: non è offensivo, ma un'osservazione).

    Io ho ben interpretato il tuo intervento, grazie del sostegno per quello che per me è un argomento sensibile e personale. Apprezzo il tuo rispetto nel capire la mia riservatezza, nonostante ho anche il desiderio di offrire il mio punto di vista, in comunione con chi ha già espresso il proprio parere, anche in modi ben più netti, senza avere però ritorsioni.

    Grazie per aver ribadito che i canoni estetici possono variare non solo per il proprio gusto "innato", ma anche tramite le esperienze di vita.


    Beh, io, dopo che ho smesso di cercare la prima categoria per andare sull'opposta, non ho avuto problemi a trovare e, sarà forse una fatalità, non ho né più ritrovato le tristi dinamiche precedenti. Sarà stato il mio personale modo di rompere una catena karmica? Chissà, ma ad oggi ho un partner con dei lineamenti che trovo rassicuranti, oltre alle sue proprie maniere.

    Va bene esplicitare i gusti, come nella domanda iniziale del thread, ma questo è un po' too much ed è offensivo verso una certa categoria di persone (e io non ne faccio neanche parte). Non credete?

    Non è offensivo, l'ho proprio scritto perché, se mettevo solo: "A me piacciono biondi e così via", sembrava che senza alcun motivo arginassi chi non era "biondo e così via"; sembrava che dicessi che gli altri per me sono brutti esteticamente. Invece, non lo trovo brutto esteticamente, ma, come scritto, prima ero attirata dal tipo mediterraneo, ci stavo insieme, non è andata, ho trovato atteggiamenti troppo machisti, e da lì il mio cervello mi ha fatto virare completamente verso l'opposto, evitando anche quell'estetica che accompagnava i miei traumi.


    Mi spiace se qualcuno trova offensivo che non voglia stare con un ragazzo che mi ricorda il mio ex che, tornato a casa ubriaco, mi ha messo le mani al collo dicendomi: "O fai sesso con me o io continuo a stringere" e simili. Mi spiace ancora di più dover condividere più di ciò che voglio condividere, perché le persone devono cadere su conclusioni affrettate, quando il contesto è sufficiente per capire.

    Mai capito le more che si fanno bionde.

    Da mora e contenta di essere tale.

    E oltretutto credo che madre natura ci ha fatto con quei colori perché sono quelli che ci stanno meglio, qualche piccola variazione sul tema ci può stare, stravolgere il colore (da mora a bionda, da bionda a mora) è qualcosa che non capisco e solitamente trovo il risultato finale abbastanza agghiacciante :D

    Non credo la bellezza stia nel colore di capelli ma nell’insieme. Ci sono donne famose bellissime sia bionde sia more, così come il capello di un colore non è garanzia di essere attraente.

    Concordo, ma direi che la bellezza sta anche nei capelli e nel suo colore, in quanto possono completare o stravolgere un contesto armonico.


    Mia mamma era bruna con occhi verdi: combo bellissima, gli occhi erano proprio incorniciati ed evidenziati.

    Adesso è bionda: il colore degli occhi si è perso nell'insieme, svalutando uno dei suoi migliori punti. Ha influenzato anche la percezione dell'incarnato per un fattore di sottotono. Aveva una pelle più luminosa con i capelli scuri.


    Per capire quello che intendo vedasi l'attrice Millie Bobby Brown castana vs bionda. Sembra più in salute castana e senza abbronzatura, non ha un il sottotono adatto per andare su tendenze molto "calde".