Messaggi di Duke Fleed

    Concordo con la tua analisi e posso dirti che i motivi che hai elencato iniziano a dare parecchio fastidio pure al sottoscritto, il problema è che quella banda di "perfetti ed inutili buffoni" (come cantava un certo Franco Battiato nella canzone "Povera Patria") che stanno al governo, non farà nulla per risolvere veramente qualcosa, tutto rimarrà invariato o forse continuerà a peggiorare, quindi quello che mi chiedo è quanto ci metteranno a capirlo tutti quelli che li hanno votati (se mai lo capiranno).

    Capisco il tuo ragionamento, però non fai altro che confermare la mia ipotesi, questo era un referendum dove si andava a votare per ridare qualche diritto ad i lavoratori che gli era stato tolto, mettersi a fare tutti questi ragionamenti su cosa ha fatto o non fatto Landini, la sinistra e pure la destra non era proprio il caso, per me è comunque un'occasione persa, tanto non credo che ora questa astensione produrrà un cambiamento in positivo per i cittadini.

    Per quanto riguarda il vaccino quando lo si adotta si decide per il male minore, nel senso che se non lo si usa i morti saranno sicuramenti molti di più, ma purtroppo non esiste un vaccino sicuro al 100 % per tutti, ad esempio quello contro il vaiolo che era obbligatorio per legge fatto ad i bambini aveva una percentuale di rischio ben superiore rispetto a quello contro il covid (oltre al dettaglio che ti lasciava una cicatrice sulla spalla per tutta la vita), mia zia si ricorda che un suo compagno di classe era morto dopo il vaccino e lei aveva avuto la febbre alta per vari giorni, però a quell'epoca non c'era internet, i social e manco tutte le TV di oggi e quindi la notizia che un bambino era morto per il vaccino passava praticamente inosservata, ritornando ad i tempi nostri mio cugino invece era un no-vax (e purtroppo mi tocca parlarne al passato), mentre la sua compagna si era vaccinata, alla fine è capitato che hanno preso il covid, lei è guarita in pochi giorni, mio cugino si è aggravato è finito in terapia intensiva e dopo un mese è uscito da lì chiuso dentro un sacco (aveva 60 anni), secondo il mio punto di vista se non si fosse fatto intortare la mente con tutte le propagande no-vax che giravano all'epoca e si vaccinava (come aveva fatto da bambino per il vaiolo), probabilmente a quest'ora era ancora vivo.

    Ragazzi vi devo fare una confessione: sono al mare da 10 giorni e non ho votato, ebbene sì sono tra quelli che hanno preferito andare al mare, figuriamoci avevo prenotato mesi fa, mica è colpa mia se Landini ha fatto il referendum proprio il weekend che ero via.

    Mi sento leggerissimamente in colpa, va be almeno ho cercato di fare propaganda per il si con quelli che conosco.

    Se lo scopre il mio sindacalista mi ammazza =O

    Azz! Allora occhio a non mettere foto sui social, altrimenti ti sgamano subito! ;)

    Non mi stupisce quindi che il 70 percento degli aventi diritto abbia preferito non recuperare quei diritti (tolti proprio dal PD) pur di non rischiare che possano riciclarsi e tornare al potere (attraverso anche il voto degli stranieri grazie alla cittadinanza) dopo i crimini perpetrati durante quel periodo folle.

    Scusami, ma a me queste sembrano un po' delle paranoie da propaganda esasperata, se il 70% andava a votare sì nei primi quattro quesiti e no al quinto, il grande spauracchio della cittadinanza a soli 5 anni era eliminato (per quanto non credo che mantenerla a 10 o portarla a 15 risolva i problemi del degrado causato da una parte degli stranieri che si comportano male), poi se si raggiungeva il quorum con la vittoria dei sì, mica andava a governare Landini o la Schlein, questo era un referendum non una elezione politica, non capisco perchè ci si debba impuntare su questa cosa...

    I nostri governanti hanno voluto trasformare il referendum in un'occasione di campagna elettorale, ma non è questo lo spirito di una consultazione popolare.

    Infatti è proprio questa la mia grande delusione, hanno tutti abboccato come dei pesciolini all'amo con l'esca della campagna elettorale, quando in un referendum non si vota per dei partiti o politici, se l'abolizione del Jobs act l'avesse proposta La Russa o Vannacci io sarei andato a votare si comunque, perché era una riforma utile ad i lavoratori a prescindere dall'autore.

    A parte il fatto che questo governo di destra non mi sembra molto meglio del PD, poi come già detto si poteva fare lo sforzo di guardare al di là del proprio naso ed andare a votare per migliorare i diritti dei lavoratori, poi al quesito cinque potevi mettere no, come del resto molti hanno fatto

    Premettendo che trovo irrispettoso insultare quella parte di italiani che non si sono recati alle urne per evitare il cavallo di t∙∙∙a dell'ultimo quesito (l'unico che interessava la "sinistra" allo scopo di ampliare la propria base elettorale che, diversamente, quei diritti non ce li avrebbe tolti volendo e votando il Jobs Act nel 2014/15), non mi risulta che quando fu il PD a togliere ai lavoratori italiani quei diritti così importanti, la CGIL abbia portato in piazza 3 milioni di persone come fece quando a provarci fu Berlusconi nel 2002.


    Sono una manica di buffoni e sono i primi a calpestare i diritti degli italiani, e lo dico da persona di sinistra.

    Quella parte di italiani potevano andare tutti a votare no al quesito numero 5, così si che avrebbero quantomeno dimostrato di essere capaci di decidere da soli...

    Comunque ho dato un'occhiata sul noto social "il libro delle facce" e naturalmente si stanno scatenando migliaia di commenti di persone che gridano alla vittoria politica sostenendo che questo referendum era un tentativo di far cadere il governo, ma invece è la sinistra ad essere stata nuovamente sconfitta, non uno che abbia fatto un commento tecnico su cosa si poteva cambiare in ambito del lavoro. Poi vedo un commento di uno che giustamente dice "quando qualcuno dei vostri parenti verrà licenziato ingiustamente senza possibilità di reintegro, magari rimpiangerete di non essere andati a votare" ed il fenomeno di turno gli risponde "tanto con questo referendum i diritti li guadagnavano solo gli immigrati", direi che dobbiamo rassegnarci a vivere in una società piena di celebro/idioti totalmente incapaci di vedere al di là del loro naso. Le rivalità politiche erano da mettere da parte ed andare a votare per migliorare almeno di qualcosa i diritti dei lavoratori, ma invece tutti come dei pecoroni a fare quello che dicevano La Russa and friends!

    Scusate lo sfogo, ma oggi sono veramente deluso, sapevo che era difficile raggiungere il quorum, ma una percentuale così bassa non me l'aspettavo!