Ti senti già stanco al mattino appena sveglio, avresti solo voglia di stare coricato tutto il giorno, poi però arriva quel giorno dove devi andare al concerto, tutto passa e ti ritornano magicamente le forze...
Messaggi di Duke Fleed
-
-
Quest'anno si ritorna finalmente a sentire nuovi lavori di grandi band anni '90, dopo i Morcheeba, Garbage e Skunk Anansie, ora sono usciti i nuovi singoli dei The Charlatans e Nine Inch Nails che preannunciano l'uscita di loro nuovi album
The Charlatans - We Are Love (Official Visualiser)
-
Ed a proposito di band rock che sanno tirare fuori dei pezzi lenti niente male...
-
Lost...and found
Sto provando ad ascoltare proprio in questi giorni il loro nuovo album e devo dire che non è niente male!
-
Ho visto tre concerti dei Depeche: due a Roma ed uno a Milano.
Pure io li ho visti tre volte, ma la prima volta a Bologna, poi Torino e l'ultima a Barolo in provincia di Cuneo.
-
you never changed, you're still the same
Io proprio quell'anno li ho visti dal vivo la prima volta a Genova, è stato anche l'ultimo tour con la bassista D'arcy.
-
E sta per incominciare un'altra serata coffee and TV... anzi data la temperatura mi sa che la mia sarà ice cream and TV!
-
Con il 2% direi proprio di si. É un ottimo compromesso. Sono 35 miliardi di euro, sufficienti sia nell'investire in risorse che nel mantenere l'esercito in buon assetto di guerra, che di calamità naturale.
Il 5% significa 100 miliardi di euro rubati per ben altre faccende, e impostare un esercito di certo non li per far fare ruggine ai cannoni. Ed è quello che mi disturba non poco.
Senza contare anche un dettaglio... 100 miliardi + i ricavi dovuti alle vendite di materiale obsoleto a paesi terzi.
Infatti questo 5% in spese militari mi puzza parecchio di solito truschino all'Italiana, chissà dove finiranno tutto questi miliardi di euro? Sicuramente parecchi su i conti correnti dei soliti furbacchioni di turno, ad esempio mi sono ricordato di un certo D'Alema...
-
Attenzione però, i russi russificano. Per cui può darsi che molte delle persone dei popoli conquistati, in una generazione parlino russo, si sentano in parte russi e vogliano combattere per la Russia.
Bè nel recente passato con la Germania dell'est e la Polonia non mi sembra sia andata a finire così...
-
Uno dei motivi del crollo dell'Urss, e appunto i russi lo sanno bene, è l'enorme costo dell'apparato bellico che avevano sul groppone. Memori di ciò, mentre l'Europa si arma, la Russia si potenzia economicamente. Quindi nel 2029 i russi avranno una potenza economica indipendente, noi europei avremo da mantenere un enorme quantità di ferraglia, saremo isolati economicamente, e senza materia prima, specie con le folli politiche UE.
L'unione Sovietica crollò soprattutto per la guerra con l'Afghanistan durata oltre 5 anni e per giunta pure persa, che venne a costare uno sproposito, forse alcuni in Europa sperano che con l'Ucraina Putin faccia la stessa fine, ma temo che non sarà così.