Messaggi di Duke Fleed

    Chi è della mia generazione (anni '70), non mancherà di ricordare questo capolavoro senza tempo:

    La sigla di Daitarn 3 era composta da Luigi Albertelli e Vince Tempera gli stessi che aveva composto le sigle di Goldrake, inoltre questa canzone è famosa per la parte di basso insieme a Shooting Star (una delle sigle di chiusura di Goldrake), si trovano vari video di bassisti che si divertono a suonarle




    Daitarn III bass cover

    Mi vengono in mente i film anni '80 ambientati a Rimini, dove i maschi dietro alla porta della camera d'albergo avevano una sorta di schema dove, ogni volta che succedeva, segnavano una X!!! ^^

    Beh se per questo ricordo che quando ero giovane un tipico modo per di dire per vantarsi di averlo fatto con qualcuna era "Ho aggiunto un'altra tacca sul fucile", ma poi se fosse vero o meno questo era tutto da verificare! ^^

    Diciamo che possiamo dividere la situazione in due categorie, ovvero chi si vanta di svariate conquiste ed effettivamente le ha fatte e chi invece si vanta, ma sono pure inventate, forse i secondi sono più in difetto, però entrambi sono comunque in errore perchè è sbagliato vantarsene, quindi oltre ad un discorso di insicurezza (più che altro per la seconda categoria), io ci vedo anche un problema di immaturità o poca intelligenza, dovute probabilmente ad una certa ignoranza (inteso come mancanza di cultura generale).

    E' vero in linea generale, ma ci sono persone che sanno gestire molto bene il loro vanto, perché sono sbruffoni e molto socievoli, e conoscono bene la psicologia umana anche se a un livello piuttosto elementare. Senza contare che costoro spesso sono circondati da persone loro pari, che lo venerano come un idolo, e il gioco è fatto.


    Quindi nel caso specifico, più che evitare di fare come lui (Lu_ca comunque non può perché non dispone del sostrato necessario, ossia le conquiste femminili) bisognerebbe chiedersi se questo sbruffoncello per questo motivo dileggia gli altri o si limita a lodare se stesso. Nel primo caso bisognerebbe prendere delle precauzioni.

    Si infatti la mia era una considerazione più generica, quello che descrivi tu è il caso dello "sbruffoncello capo branco" che di fatto esercita una sorta di sudditanza psicologica nei confronti degli altri suoi amici/seguaci, va anche considerato che in questo caso la colpa sta pure nella debolezza degli altri che lo venerano e lo seguono dandogli sempre ragione.

    Nel mio gruppo di amici c'è un ragazzo e, quando deve fare l'amore con una donna, spesso scrive in chat: "Io mi sono ch****ta questa".

    Dato che stasera devo uscire con questi amici, il ragazzo in questione ha scritto nella nostra chat di WhatsApp: "Stasera ci sono. Dopo, per le ore 'X' devo farmi una".

    Secondo voi, scrivere queste frasi è un vanto per nascondere le proprie insicurezze?

    Per apparire più macho agli occhi degli altri?

    Se posso darti un consiglio non fare come lui, anche se fosse vero quello che afferma il vantarsi non è mai sintomo di grande intelligenza e maturità, oltre al fatto di risultare spesso piuttosto antipatici, non a caso esiste un proverbio che dice "Chi si loda, si imbroda!"

    Ma Pluto non è un cane? A me sembra che non parli affatto...

    In effetti la descrizione dei personaggi fatta da mpoletti credo sia riferita in particolare a come vengono rappresentati nei cartoni animati Disney originali degli anni 50' e '60 (o anche prima), mentre se uno fa riferimento ad i fumetti del settimanale "Topolino" allora la situazione cambia, ad esempio Pluto ha solo piccole parti come cane di Topolino e Paperino è molto più tranquillo (diciamo un simpatico pigrone), ma in alcune avventure si trasforma in "Paperinik" una sorta di super eroe parodia di Batman (anche se il nome è una parodia di Diabolik), che combatte contro qualche malfattore di turno.