Non ho letto tutto il thread ma solo gli ultimi messaggi; comunque una cosa non esclude l'altra. Potete, insieme, dirle che, siccome la mamma non ama più il papà, allora avete deciso di separarvi per il bene di entrambi (e per il suo, perché un bambino la situazione tesa in casa la percepisce).
Messaggi di MorningMoon
-
-
Trovo molto egoista da parte sua privarti di piccole cose che ti farebbero felice e che a lui costerebbero poco, soprattutto sapendo che è la tua prima relazione e che è naturale che tu desideri vivere le stesse esperienze delle altre.
Detto questo, ti posso assicurare che esistono anche relazioni in cui piovono fiori e cioccolatini ma che sono relazioni tossiche e infelici per altri motivi.
-
Ryoma non vedo quali fragilità dovrebbe avere... È fidanzato, ha amici, si fa le sue avventure casuali e ha la sua vita. Se ti fa tanta compassione, cercalo e sii tu suo amico
Bulbasaur in tutta onestà, è difficile chiudere un rapporto platonico e superficiale allo stesso modo in cui si chiuderebbe una relazione o un'amicizia importante, cioè parlandone apertamente e mostrandomi vulnerabile. Francamente in una situazione del genere l'unico modo che vedo per liberartene è un velato ghosting.
-
Io penso che dovresti distogliere un po' il focus da lei e riportarlo su di te, e di conseguenza iniziare a proteggerti... Mi sembra che la loro situazione ti stia logorando, quasi come se fossi anche tu parte della coppia, e questo non è un bene per te. Le hai detto e ripetuto quali sono le alternative, lei lo sa, e sicuramente non ti dico di abbandonarla a se stessa e non ascoltarla più, ma quantomeno di ridurre un po' il tempo che passi ad ascoltare i suoi sfoghi e assorbire la sua negatività.
-
A me sembra che lei approfitti di te, oppure che non sia tanto equilibrata e quindi non sia in grado di comportarsi normalmente.
In tutta onestà, visto che mi sembra che questa relazione sia più fonte di sofferenza che altro per te, al tuo posto non vedrei motivo di portarla avanti... Capisco però che, soprattutto quando si è piuttosto giovani, prima dei trent'anni, ci si attacchi molto alle persone e si perda di vista l'insieme delle cose e della propria vita.
Per questo mi sento di consigliarti di seguire i contenuti di qualche love coach serio, per iniziare a lavorare su di te e capire che hai il diritto di avere degli standard e di essere trattato bene.
Sono troppo paranoico e stressante? Lei all'inizio era innamorata persa di me, poi alla fine i sentimenti si sono quasi capovolti, se non per brevi istanti.
Questo mi suona come abuso narcisistico... Soprattutto per l'ultima frase: se all'inizio lei si mostrava pazza di te e ha fatto di tutto per conquistarti, potrebbe essere stato love bombing.
-
Visti gli ultimi dettagli, mi sembra che questo tizio abbia degli atteggiamenti stalkerizzanti e poca capacità di leggere tra le righe. Qual è la sua fascia d'età?
Io ti consiglio di evitare di vederlo da sola per una birra perché questo alimenterebbe le sue pretese nei confronti del tuo tempo, e limitarti a vederlo in gruppo quando capita.
Sii cordiale, come dici tu, per ragioni di buoni rapporti lavorativi, ma per lo stesso motivo limita gli incontri con lui anche per evitare di perdere la pazienza per i suoi comportamenti (te lo dice una che ha appena perso la pazienza con dei colleghi a una riunione... No buono per la reputazione professionale
)
-
Può capitare, soprattutto se non abbiamo l'attitudine di attaccare bottone. Se si parla di eventi singoli di una serata è improbabile fare amicizia perché non c'è modo di conoscersi bene. Con i corsi o il volontariato o la palestra invece c'è una frequentazione a lungo termine e anche chi è più introverso ha modo di farsi conoscere.
Concordo su tutto, ma nel mio caso anche le attività continuative non hanno portato a rapporti consolidati. Ci sono stati un paio di casi in cui è sembrata crearsi un'amicizia, ma poi è sempre finita nel nulla per vari motivi. Mettiamoci anche il covid che per due anni abbondanti sicuramente non ha aiutato a portare avanti una quotidianità normale.
MorningMoon cosa intendi per associazionismo, faresti degli esempi pratici?
Associazioni connesse ai propri interessi e valori, nel mio caso negli anni ho partecipato ad esempio alle attività di associazioni ambientaliste e per gli animali. Ma dato atto che le persone di solito ci vanno per portare avanti i loro ideali, e non per conoscere altre persone, non ho trovato particolare interesse a fare nuove amicizie. Inoltre le attività principali erano del tipo della raccolta di firme o affissione di manifesti, che non è che proprio favoriscano la socialità.
-
Sì, pure io ho provato di tutto ottenendo rapporti superficiali e temporanei. Penso che al di là delle attività sia fondamentale sapersi rapportare agli altri, aprirsi, essere sicuri di sé etc. Ma non scoraggiamo gli altri utenti ahahah
Già, penso che alla fine, chi ha già abilità sociali farà amicizia sempre e comunque, senza dover inventare strategie, come dimostrano persone che conosco che hanno amicizie ancora dai tempi dell'asilo.
Detto questo, volendo tentare la strategia degli hobby, penso che la cosa migliore sia buttarsi senza aspettative, scegliendo solo cose che interessano davvero, così se non si conoscerà nessuno almeno si sarà usato bene il tempo.
-
Prima del covid ho tentato diverse attività: corsi di lingua, eventi culturali, spettacoli gratuiti e non, associazionismo... Ho conosciuto, sì, delle persone con cui ho instaurato dei temporanei, superficiali rapporti di "amicizia", ma nessuno di questi è durato. Non sono quindi sicura che questo sistema funzioni (oppure sono io che non so coltivare i rapporti).
-
Più che sulla sua storia passata in sé, mi preoccuperei del fatto che le due storie si sono sovrapposte. Sai com'è, quando qualcuno fa una cosa una volta è perché non la ritiene sbagliata, quindi le probabilità che la rifaccia non sono basse...