Messaggi di reanfipubi

    Ciao, da uomo ti capisco, la tendenza a "sbragare" e tendere verso il pantofolaio è comune da parte di noi maschietti che a volte "stiamo bene così".


    Ti consiglierei di prendere l'iniziativa partendo da piccole cose, come può essere l'invito ad uscire per un gelato, una passeggiata, una cena, un cinema, e cose così, fino ad arrivare a cose non da tutti i giorni (se ad esempio tua moglie ti ha più volte trasmesso il desiderio di cambiare i mobili della camera, a cui tu immagino avrai risposto "poi ci pensiamo" :) ecco magari è arrivato il momento di pensarci proponendole un giro in un negozio di mobili).


    Vedere il proprio compagno "propositivo" è un qualcosa che fa molto piacere all'altra metà, trasmette la sensazione (e la trasmette perchè in effetti se fatto in modo spontaneo è così) di voler fare cose insieme, condividere momenti insieme, fare progetti insieme.


    Se tra voi sarà possibile re-instaurare un clima di entusiasmo e serenità, il dialogo immagino riprenderà da sè in modo del tutto naturale.


    Ciao.

    Però in questo esempio al tuo partner non si può attribuire alcun comportamento recriminabile.


    Per fare un esempio simile a quello dell'opener, dobbiamo immaginare che alla battuta della commessa lui avesse risposto dando corda chiacchierandoci 10 minuti lasciandoti con le buste in mano.


    Si tratta ovviamente di un'ipotesi assurda, in quanto date le premesse, la malcapitata di turno non sarebbe campata tutto questo tempo.


    L'unico dubbio, è se sarebbe spirata sotto i colpi del giornale arrotolato o in altro modo. :D

    Cerco di rispondere in modo sintetico.

    No non si comporta mai così, abbiamo un rapporto solido che dura da 37 anni, lei è sempre molto gentile e cordiale con le altre persone, forse è un po’ ingenua perché non vede malizia neanche quando c’è. Ecco, adesso che mi ci fai pensare, si, a volte è troppo ingenua. A differenza di me che sono diffidente per natura.

    Grazie Lupetta per l’aiuto che mi stai dando <3

    E' sagittario?


    La cosa "strana" è che lei non si comporta mai così, con questo immagino tu intenda che in una situazione del genere, fino ad oggi, abbia sempre cercato di coinvolgerti piuttosto che farti sentire escluso/di troppo.


    Per te possiamo dire che suoni un po' come una "novità"?


    Immagino di sì, e questo spiegherebbe il tuo esprimere il disagio in modo piuttosto pacato.


    Col passare dei giorni, tale disagio che sapore assume?


    Ciao

    Esatto, è un problema di comunicazione da una parte (per cui suggerivo di esprimersi in un modo che sia letteralmente più vicino possibile a quello che si vuole esprimere, e a tal fine molto più funzionale dire "la maggior parte dei politici sono corrotti" piuttosto che "tutti i politici sono corrotti"), ed un altrettanto problema di mancanza di riformulazione dei pensieri (si parte in quarta e via a scontri e polemiche).


    Ma se io penso (vero o falso che sia) che la maggior parte dei politici sia corrotta, e lo esprimo nel modo letteralmente più vicino a questo pensiero "la maggior parte dei politici è corrotta" (se mi ricordo un "per me" davanti è meglio) stai sicura che la persona di turno che non concorda su tale affermazione, anzichè entrare nel merito e dire non concordo, tirerà fuori il mantra "non si non può dire i politici sono...." "non si può generalizzare" che suona come non puoi esprimere quel concetto (quello, perchè se dico "i politici sono persone responsabili" è un'altrettanta generalizzazione ma che evidentemente si può fare (in barba ai mantra) perchè non dà "fastidio").



    Chiudo l'OT (riferito anche a quello cui faceva riferimento Juniz) e mi metto col mirino ad aspettare che riutilizzi l'espressione genere umano (non potrà farne a meno) facendo finta di non capire il senso dell'espressione per andare a fare il rompipalle e dire che non si può dire "generare umano" perché è generalizzazione tranchant :D


    Ciao dal rompipalle n.1 (si ma da aggredito, non da aggressore :))

    E' semplicissimo: quando si dice "fanno tutti così" s'intende ovviamente la maggioranza, perché è verosimilmente impossibile che "tutti" abbiano un comportamento analogo: ci sarà sempre l'eccezione, che come di consueto solitamente conferma la tendenza generale.


    Si usa dire "tutti fanno questo" quando si parla di comportamenti evidenti. "In tangenziale a Milano stanno tutti in seconda corsia" è un'affermazione corretta in senso iperbolico, perché "tutti" sta per "la maggior parte" o "così tanti da sembrare tutti". Ovvio che poi non stanno davvero "tutti" in seconda corsia, ma la quantità di persone che la occupa è enormemente superiore a quella prevista.

    Ti devo dare ragione in teoria ma torto in pratica.


    Ti sarai accorto che viviamo in un'epoca in cui le iperbole non vengono il più delle volte ben interpretate (o si finge di non interpretarle bene a seconda dell'argomento).


    Prova a dire "tutti i politici sono corrotti" e non passerà mezzo secondo senza che il primo rompipalle monterà una polemica su tale frase: "non si può generalizzare...", "ma non tutti...", "io conosco un consigliere circoscrizionale che è una persona fantastica" ecc. ecc.


    Di conseguenza credo sia buona abitudine evitare termini assoluti e utilizzare termini più vicini al significato che si intende (non che questo eviti lo stesso tipo di polemiche, ma vabbè :)).


    Ciao.

    Ovvio che "tutti" sta per "la maggior parte"

    Oddio, cado dalla sedia.


    E' il contrario, è quando manca quel "tutti" che si sottintende "in generale" (anche se chi vuole fare polemica la farà lo stesso).


    Ho attaccato un pippone in un altro thread a tal proposito, ma a questo punto credo inutilmente :)


    Ciao.

    Capito e concordo anche se non in modo così netto.


    Nel senso che anche a me Raimondo verso Sandra mi dava un senso di mancanza di rispetto (era un continuo) ma una battuta ogni tanto non la vedrei come un dramma.


    Curiosità: anche una battuta in privato tra di voi su un aspetto dell'altro la vedete come mancanza di rispetto?


    Tipo che ne so, "aspettami giù 2 minuti che scendo" e lui ti risponde scherzosamente "li conosco i tuoi 2 minuti"


    Ciao.