Collega di mia moglie invadente, o sono io che esagero?

  • Anni fa (tanto che ancora lo ricordo), alla cassa del supermercato.


    Dopo aver riposto (assieme a lui) la roba sul nastro della cassa, passo avanti (quindi di fronte la cassiera) per imbustare: "Buonasera" e lei neanche mi guarda in faccia. Va bene, ci sta, gente che lavora, era l'orario di chiusura. Arriva lui per pagare (mentre io comincio ad imbustare) "UHMMM RUM E COCA STASERA!!! EHEHEH" :P 8o (le faccine sono tali e quali alla sua espressione) e la frase era riferita a delle bottiglie di coca cola e una di rum sul nastro.


    Lui sorride imbarazzato "Eh si".

    Io ho un calore alla schiena che sale. In quei pochi secondi penso: Come la ammazzo a questa? Comincio a fissarla. Non guardo più la roba mentre la metto nelle buste, e non stacco un secondo lo sguardo da lei. (Nella sezione foto potete vedere che ho già l'espressione i∙∙∙∙∙∙∙a per natura anche quando sono serena, in quel caso, lo era ancora di più).


    Finché si girà verso di me e mi porge un giornaletto con ricette e cavolate varie (di quelli che a volte danno ai supermercati)

    Pensiero: adesso lo arrotolo su se stesso faccio una piccola mazza e glielo sbatto in testa?

    Ma la reazione è: Grazie cara, gentilissima. Arrivederci, arrivederci! (manina che saluta)


    Conclusioni: non possediamo nessuno.

    La gelosia può essere positiva qualora ti fa capire quanto ami una persona. Ma bisogna guardare oltre le mancanze di rispetto. Inoltre, è possibile che il partner (uomo o donna che sia), non si renda conto sul momento del gioco di competizione che si sta creando a livello del tutto istintivo fra le parti.

  • Però mi sarei aspettato almeno un 'mi dispiace', invece, il nulla. A questo punto o lascio correre (a fatica), oppure cerco in modo tranquillo o anche ironico, di farle capire dove ha 'sbagliato' e perchè.

    Io qui ti capisco e capisco anche che non c'entra la gelosia, almeno non "precisamente". Ho l'impressione che ti abbia più ferito la non comprensione di lei che il comportamento stesso. È come ti fossi trovato davanti a una bolla di estraneità. Però succede, può succedere anche dopo tanti anni che si sta assieme, come voi, di incappare in qualcosa di simile. Non è grave quello che è successo, secondo me, e non so se valga la pena risollevare la questione con tua moglie. Se non ha compreso subito non comprenderà dopo.

  • Però in questo esempio al tuo partner non si può attribuire alcun comportamento recriminabile.


    Per fare un esempio simile a quello dell'opener, dobbiamo immaginare che alla battuta della commessa lui avesse risposto dando corda chiacchierandoci 10 minuti lasciandoti con le buste in mano.


    Si tratta ovviamente di un'ipotesi assurda, in quanto date le premesse, la malcapitata di turno non sarebbe campata tutto questo tempo.


    L'unico dubbio, è se sarebbe spirata sotto i colpi del giornale arrotolato o in altro modo. :D

  • Però in questo esempio al tuo partner non si può attribuire alcun comportamento recriminabile.

    No, ci mancherebbe. A casa poi ho chiesto se aveva notato che la commessa aveva avuto un atteggiamento diverso con me, ma soprattutto con lui, mi rispose che non aveva notato nulla di strano.


    Aggiungo un'altra informazione: l'unico dubbio, ai tempi, proveniva dal fatto che io non abitavo in quella regione, né frequentavo quel supermercato, ero appena "trasferita", mentre per lui era il supermercato "fidato", quello dove vai tutte le sere o quasi dopo il lavoro. Solo questo mi diede un po' a pensare se poteva esserci stata già una simpatia (anche unilaterale da parte della commessa).


    In alternativa ho pensato che non avesse capito che eravamo una coppia e ci poteva stare.


    Comunque, ho riportato l'aneddoto non per fare una analogia esatta con la situazione di LeggeraMente; ma dato che diceva che il collega è un piccolo uomo, che l'ha salutato a mala pena, e lui neanche l'ha salutato addirittura, eccetera. Penso che il partner (in questo caso lei), non si accorga di tutto il gioco di competizione che si tra creando sin da subito fra le parti. Non c'è dubbio che a sbagliare sia stato collega per come si è introdotto fra loro.

    DALI :hibiscus:

  • si, l'ho fatto perchè per me era evidente che non era stato carino il tutto; ma io penso che tua moglie, che descrivi come un po' ingenua, non si sia proprio resa conto della cosa, quindi ti direi di soprassedere, non credi che sia meglio "scegliere" e dosare bene quali battaglie combattere?

    Si hai ragione, alla fine non è successo nulla di serio, e non vale la pena accanirsi ulteriormente. Credo che questo episodio mi abbia toccato in modo anche 'esagerato', perchè è stata una cosa nuova, mai successo nulla di simile, e, al momento, mi ha fatto male.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • ma dato che diceva che il collega è un piccolo uomo, che l'ha salutato a mala pena, e lui neanche l'ha salutato addirittura, eccetera. Penso che il partner (in questo caso lei), non si accorga di tutto il gioco di competizione che si tra creando sin da subito fra le parti. Non c'è dubbio che a sbagliare sia stato collega per come si è introdotto fra loro.

    Grazie Juniz per l'intervento. Mi hai dato un nuovo angolo di visuale, a questo non avevo pensato e rafforza l'idea che lei si sia comportata così in buona fede e con un pizzico di ingenuità. Quello da prendere a mazzate con il giornale arrotolato è lui ^^


    Mi chiedo, senza malizia...ma se lui era così disinvolto in mia presenza...quando la incontra in ufficio come si comporta? Si attacca come una piattola?

    Ho l' impressione che ti abbia più ferito la non comprensione di lei che il comportamento stesso. È come ti fossi trovato davanti a una bolla di estraneità.

    Esattamente, proprio così. Se ci fosse stato un minimo di comprensione avrei dimenticato tutto in pochi secondi.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • A questo punto o lascio correre (a fatica), oppure cerco in modo tranquillo o anche ironico, di farle capire dove ha 'sbagliato' e perchè.

    L'unico modo di farle capire la tua prospettiva è invertirla facendole vivere la stessa esperienza, ma la vedo dura.


    In alternativa se lei è abbastanza recettiva puoi raccontargliela in modo realistico, tipo: "Immagina che domani al supermercato troviamo la mia collega X e io ti mollo 10 minuti con il carrello davanti, mentre sto 10 passi indietro a parlare con lei senza cacarti di striscio".

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • L'unico modo di farle capire la tua prospettiva è invertirla facendole vivere la stessa esperienza, ma la vedo dura.

    Rendere occhio per occhio non è mai una buona idea.

    Si innesca un karma molto oscuro che poi dovrà essere interrotto comunque "passando oltre"; mettendo da parte l'ego ferito. Una coppia affiatata che non ha particolari macchie, così, andrebbe a cercarsele.


    Specie se lei non ha agito con intenzioni maliziose ma per noncuranza.

  • Rendere occhio per occhio non è mai una buona idea.

    Si innesca un karma molto oscuro che poi dovrà essere interrotto comunque "passando oltre"; mettendo da parte l'ego ferito. Una coppia affiatata che non ha particolari macchie, così, andrebbe a cercarsele.


    Specie se lei non ha agito con intenzioni maliziose ma per noncuranza.

    Infatti in questo caso non sarebbe "occhio per occhio", ma è rendere l'idea. E' altamente probabile che nessuna parola diversa da un racconto realistico possa far capire a lei come si è sentito lui o quale regola non scritta sia stata violata. L'alternativa è ingoiare il rospo e tacere.


    La cosa corretta da fare in questi casi è agire in modo insolito o fare un gesto d'intesa all'inizio o qualcosa come per comunicare all'altro: "stai a vedere". Poi si consuma il "non cacare di striscio" e subito dopo si chiarisce.


    Resta una parentesi surrealistica e come tale ha la sua funzione senza innescare guerre.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ho letto molte parole sagge nei vari consigli che ti sono stati dati; sia la scelta delle battaglie da combattere da parte di ipposam, sia il rispetto e l'inclusione del partner come normale gesto spontaneo e di classe da parte di Lupettadibosco, sia la rassegnata ammissione di Andrea70 con il lieto fine della compagna estroversa che però lo coinvolge con entusiasmo, sia l'aneddoto di Juniz sulla cassiera inopportuna che si conclude con la riflessione che non possediamo nessuno.

    Quindi non potrei aggiungere consigli migliori di quelli già dispensati :)


    Anche io in una situazione simile alla tua mi sarei indispettita, alterata. Mi sarei sentita messa da parte, a disagio. Forse anche gelosa, ma più che altro accantonata; penso che tu l'abbia presa come un colpo basso da parte di tua moglie, e se ti è rimasto un sassolino nei pensieri, riparlane. Non dico di farla diventare una questione di stato, ma ho imparato che i tarli lasciati in sospeso non fanno bene. Con calma puoi ripeterle che, dovesse verificarsi nuovamente, avresti piacere a sentirti coinvolto, visto che sei il marito e che era la vostra uscita insieme; questione di correttezza.

    Aggiungo: i terzi intrusi non li possiamo controllare, e nemmeno il partner; ma conta come il partner si approccia ai terzi e a noi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      632
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray