Mostra di PiùMi trovo in una situazione un po' ibrida che mi mette a disagio. È necessaria una premessa. Nessuno in azienda si è mai lamentato con chicchessia se riceve una telefonata personale durante l'orario di lavoro. Tuttavia, a me una cosa fa girare i cosiddetti: se non ci sono urgenze, si può chiamare qualcun altro quando si è a casa. Le uniche persone che si azzardano a chiamarmi in orario d'ufficio sono, in ordine di vicinanza:
La mia fidanzata
I call center
Naturalmente, ci sarebbe l'eccezione: se succede un qualsiasi imprevisto, posso essere avvisato senza problemi. Per questo lascio il cellulare acceso.
Sui call center, al momento, i filtri alle chiamate proposti da Agcom funzionano parzialmente: le chiamate di questo tipo si sono molto ridotte, ma non azzerate.
La mia fidanzata non è un call center, ma non considera che:
Se è vero che posso staccare, sto comunque lavorando.
Comprendo essere chiamato per urgenze, ma non comprendo le chiamate fatte semplicemente per sentire la voce del compagno.
Questo esempio serve per spiegarvi che, ogni volta che squilla il cellulare durante l'orario di lavoro, la gente mi sente citare il titolo di una famosa canzone di Marco Masini.
So bene di essere rigido, su questo come su molti altri fronti. Vorrei il vostro parere: sono io che mi spazientisco per niente oppure ho almeno parzialmente ragione?
Hai detto alla tua fidanzata che non vuoi ricevere telefonate private al lavoro? Se glielo hai detto chiaramente e lei continua a farlo trovo che abbia un comportamento scorretto.