Grazie mille la huesera, la tua risposta mi tranquillizza.
Messaggi di Giuse!
-
-
Grazie! Sei unico.
-
Grazie!!! Speravo in una tua risposta. Ma io penso a tumori e cose varie del sangue, sono patofobica al massimo e attendere fino a lunedì e non poter confrontarmi col medico mi fa impazzire.
-
Buongiorno, ho in corso un attacco di ansia e spero che qualcuno di voi possa tranquillizzarmi. Sono angosciata. Ieri ho fatto il prelievo e stamattina ho ricevuto i risultati via mail. Avevo il terrore dei risultati, infatti da ieri sono agitata. Ora ancorà di più.
Ci sono dei valori alterati: i globuli bianchi sono 3.84 quando il minimo è 4.00. Lo scorso anno di questi tempi erano 4.00 esatti e poi c'è un controvalore delle piastrine che è un po' più alto, come l'anno scorso. L'anno scorso i globuli non erano evidenziati poiché rientravano anche se minimo ma l'altro valore non ci ho fatto caso e non li ho fatti controllare neanche dal medico. Adesso sono questi. Oltretutto oggi è sabato e il mio medico è irrintracciabileo, ho paura si tratti di qualcosa di brutto. Non voglio neanche indagare su internet, altrimenti muoio. Che mi potete dire?
-
Grazie per aver risposto. Hai ragione sul fatto di aver rimandato l'esame, temo sempre il peggio, ma la farò. Per quanto riguarda il rigonfiamento, ho pensato potrebbe essere stata la puntura ma io non penso proprio. Voglio giustificare la cosa ma...ho una paura...
Lo so sono una "malata". Vivo male e tu hai perfettamente ragione.
-
Buonasera. È vero... non si finisce mai di stare in forte apprensione. Io non ho ancora concluso con la schiena, oltretutto adesso il fastidio/dolore è sceso al gluteo e avverto ogni tanto come una sensazione di gamba ghiacciata. Dovrò fare risonanza, ma prendo tempo...
Le radiografie, di cui avevo già scritto, hanno riscontrato riduzioni in ampiezza degli spazi discali c3 c4 e c4 c5 e l4 l5 ed l5 s1, poi sacro orizzontalizzato e artrosi. Da 2 giorni però è apparso un fastidio all'altro gluteo e ho notato un bozzo sottopelle, visibile a occhio nudo. Non vi dico la mia agitazione...
Lunedì dovrei partire per una vacanza di 4 giorni ma già me la sono giocata perchè mi è passata la voglia. Ho fatto 15 giorni fa una puntura ma un po' più in alto. Se avessi sbattuto da qualche parte ci sarebbe stato il livido ma non c'è, si vede solo un sopraelevamento. Un lipoma? Ne ho un altro anche nell'altro gluteo ma più in alto e molto più piccolo.
Che ne pensate? Mi tranquillizzare un pochino?
-
Ciao. Giustamente il tuo medico curante ti ha fatto fare il primo step attraverso una valutazione solo radiografica.
Dalla radiografia è emerso un quadro clinico di artrosi cervicale, nonchè in C5 e C6 una degenerazione della cartilagine.
La riduzione dell'ampiezza degli spazi discali, parlando di L4/L5; L5/S1, si riferisce al tratto lombare dove lamenti il tuo malessere. Certamente questo è un fattore che può portare alla sintomatologia da te descritta. Il quadro è un insieme di "malattie degenerative della colonna vertebrale".
Con la RM si vedranno in maniera più precisa e marcate queste patologie così da poter decidere il da farsi. Il tutto, senza prenderti di paura in quanto più del 50% delle persone hanno problemi di cervicale/mal di schiena. Questo è dovuto principalmente da posture errate, sovraccarichi, sesso (predominante nelle donne), ed altre decine di fattori.
Indubbiamente, come detto, prima con la RM avrai a disposizioni delle immagini più definite e precise, così da poter valutare dopo visita specialistica il da farsi.
Infine, cerca di stare tranquilla perchè ricorda che l'ansia accentua queste sensazioni dolorose. Con le cure adeguate potrai gestire la situazione, fermo restando che dovrai fare i conti anche con l'avanzare inesorabile degli anni.
Il tutto sopra riportato si riferisce ad una mia conoscenza personale da "paziente" sofferente delle quasi stesse patologie degenerative e che nulla potrà avere valenza quanto una diagnosi da parte di un medico generico/specialista.
Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare
Grazie mille! Il mio dolore/fastidio, in verità, è nella zona dorso lombare sinistra ma penso che possa rientrare nella sintomatologia, anche se a livello dorsale non è emerso niente.
Sei sempre molto bravo e gentilissimo. Ti ringrazio.
Anche per me stessa cosa, fatta radiografia al tratto del rachide cervicale ed è venuto fuori lieve cervico artrosi con appianamento della fisiologica lordosi.. il mio sintomo è che a volte in determinate posizioni avverto formicolio alla mano sinistra, ma non sto vivendo piu bene perché penso ad altre malattie. A volte mi sento anche ai piedi un formicolio che va e viene, in base a quanto preoccupato sono. Il dottore adesso mi ha anche prescritto una RM ed anche qui altre fissazioni del perché me l’ha prescritta. Sono in perenne ascolto con il mio corpo per individuare altri sintomi ed in più andare a leggere sul web mi sta devastando.
A chi lo dici! Io vivo in perenne ascolto del mio corpo. Ma che vita è???
-
Ciao. La sedentarietà e le varie posture che assumiamo possono essere indice di dolori a alle articolazioni, in special modo lo stare seduto per ore implica un sovraccarico della schiena.
Già quando parli di trapezio, solitamente il dolore si avverte per contratture da postura, stress, variazioni climatiche etc.
Dato che gli esami diagnostici sono risultati negativi (per fortuna) l'ultima spiaggia, se non fatta, è una visita fisiatrica con valutazione della postura dopo una camminata su pedana stabilometrica.
Come sempre in bocca al lupo
Ciao repcar. Stamattina ho fatto radiografia completa della colonna vertebrale. Ecco l'esito:
Atteggiamento scoliotico sinistro convesso del rachide lombare. Verticalizzazione della fisiologica lordosi cervicale. Segni radiologici di spondilosi con sclerosi delle limitanti somatiche e produzioni osteofitiche marginali. Spondilodiscoartrosi di C5-C6. Riduzione in ampiezza degli spazi discali C5/C6; C6/C7; L4/L5; L5/S1. Presenza di cervico uncoartrosi- Sacro arcuato.
Che ne pensi? I miei fastidi lato sinistro possono essere giustificati da tutto questo? Il medico curante mi ha consigliato risonanza, non con premura ma da fare per migliore valutazione.
-
Grazie! Lavoro in ufficio e quando sto seduta avverto molto di più il fastidio. Devo alzarmi perchè mi si attacca "un cane" al dorso laterale. Non faccio attività fisica perchè sono molto pigra. In passato ho sempre sofferto di questi disturbi: almeno ogni paio di anni e, al momento, aggiungo un forte dolore al trapezio ma talmente forte che quasi farei puntura di voltaren e muscoril, punture che in passato mi è capitato di fare per torcicollo e sciatalgia acute
-
Grazie per aver risposto. Ho fatto 5 punture di muscoril all'inizio, poi circa un mese fa, 4 giorni di voltfast e integratori per i muscoli ma niente, 8 sedute di massaggi decontratturanti di circa 15 minuti ciascuno e due visite osteopata. Niente... La notte è l'unico momento in cui non avverto fastidio.