A novembre ho avuto gli stessi problemi, e sfidando la mia paura delle visite mediche, sono stata da un gastroenterologo che mi ha detto che sicuramente era reflusso più ansia e che nel caso potevo fare gastroscopia. Il mio terrore...non l'ho fatta ma ho seguito la cura che mi ha dato e sono stata bene fino ad ora...
Ho passato una decina di giorni di stress puro per problemi di salute di un parente e ormai sono 15 gg che ho di nuovo questo fastidio...
Qualcuno che ha o ha avuto i miei sintomi? Magari leggendo di altri che li hanno mi tranquillizzo, distolgo il cervello...
Ciao. La gastroscopia in questi ultimi anni è andata sempre a migliorare, in particolare per il diametro dello strumento delle fibre ottiche, l'accoppiamento in caso di ansia di apposita benzodiazepina prima dell'introduzione della sonda e la velocità d'esecuzione.
Purtroppo capisco molto bene la tua situazione, l'apparato digerente è il nostro secondo cervello e va de sé che il 95% della serotonina viene sintetizzata nelle cellule enterocromaffini della parete gastrointestinale e nel 5% nei neuroni serotoninergici cerebrali.
Prendi coraggio per una valutazione sicura ed affidabile, perchè somministrare farmaci per sintomi generici onestamente a me creerebbe più ansia.
Chi ti parla è la massima espressione di ansia e comorbidità, ma quando devo fare un esame per una diagnosi precisa, cerco di affrontare tale problema con la consapevolezza di conoscere il motivo e non a tentoni facendo andare in loop il cervello.
Certamente anche io soffro di reflusso gastrico e ciclicamente faccio una cura di esomeprazolo per 15 giorni con abbinamento di altri farmaci sintomatici.
Purtroppo lo stress provoca anche una iper produzione di gastrina ma questo è un discorso lungo.
Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare