Messaggi di Giuse!

    Buongiorno sono fortemente in ansia poichè è da una settimana che avverto salivazione abbondante in bocca e allo stesso tempo labbra asciutte. Avverto inoltre un leggero fastidio all'orecchio sinistro, lo sento come se stridesse, mentre nell'altro, in base alla posizione in cui mi trovo, come se scoppiettassero delle bolle.

    Secondo voi dovrei andare da un otorino? Ma ho paura che possa dirmi chissà che brutta cosa.

    E' capitato a qualcuno?

    Grazie a chi vorrà rispondermi.

    Buongiorno, c'è qualcuno di voi che soffre di dermatite da sudore al collo? Nonostante l'antistaminico, da 3 settimane ho il collo pieno di macchie rossastre soprattutto sulle pieghe. Si attenuano qualche giorno e poi spuntano. Temo sia sintomo di altra patologia e sono troppo agitata. Sono stata dal dermatologo. Mi ha prescritto robilas più integratori a base di betacarotene. Dice trattasi di lucite.

    È da tre anni che mi capita. Anche quest'inverno. Tant'è che ho fatto accertamenti per questi pomfi al collo e avendo effettuato anche esame parassitologico delle feci, risultato positivo, ho fatto il vermox e poi ripetuto le analisi ed era tutto a posto.

    Ci sono dei messaggi miei precedenti che parlano di tutto questo. Sono stata per 2 mesi bene ed ora da fine giugno di nuovo.

    Sarà il caldo? Temo il lupus. Ho fatto analisi del sangue Ana ma erano a posto.

    Qualcuno può dirmi qualcosa?

    Ciao a tutti sono nuovo del forum e grazie in anticipo per il supporto che mi darete con la vostra presenza.

    Ho 54 anni e soffro di ipocondria mista ad ansia non saprei neanche dire da quanto tempo, forse da trent’anni o più. Appartengo a quella categoria che è terrorizzata dalle visite mediche per non parlare degli esami ematologici, o meglio dai risultati e dalle risposte che potrei ricevere… dunque cerco di farne il meno possibile… la mia vita si articola in questo modo: provo un sintomo o noto un segno (in questo campo è la paura dei nei a farla da padrona) mi struggo per giorni finché la mia angoscia non supera il limite per cui decido di farmi vedere. L’ansia è all’apice in sala d’attesa al punto da sentirmi imbarazzato, alla fine il medico mi vede e mi tranquillizza dicendomi che non ho niente (grazie a Dio finora è andata così). Esco dall’ambulatorio letteralmente camminando a un metro dal pavimento, mi sento incredibilmente leggero e la felicità che provo è indescrivibile. Ma dura poco, qualche tempo, un periodo durante il quale faccio dei buoni propositi, mi dico che devo essere più tranquillo e fatalista, insomma mi devo preoccupare se e quando ce n’è bisogno... ma è tutto inutile. Dopo qualche settimana (raramente qualche mese) tutto ricomincia da capo. Ora sono alle prese con le extrasistoli, il medico mi ha già visto e mi ha detto che sono solo iperstressato, ma io sono di nuovo in uno stato di profonda inquietudine. Lo psicologo non mi è servito a niente, e non credo nella mindfulness o roba del genere. Forse potrebbe aiutare la terapia cognitivo-comportamentale, chissà. Chi non ha il nostro problema non si rende conto che viviamo continuamente con un pesante fardello sulle spalle, eppure andiamo avanti... io ho una moglie, due figli stupendi, eppure il fato ha deciso che mi sarei dovuto rovinare la vita e così sta andando…

    Scusate se mi sono dilungato, un saluto a tutti e tutte.

    Buongiorno, potrei averlo scritto io... Analisi del sangue il mio terrore.

    Di tutto un po'... sono ipocondriaca fino alla nausea.

    Ciao a tutti, leggendo in oggetto, avrei bisogno di chiedervi un'opinione, forse più un supporto "morale" per cercare di uscire da una situazione che sembra essere come quella di un cane che si morde la coda. Oramai ho capito di essere un ipocondriaco ufficiale. Ho passato dei periodi buoni, e dei periodi negativi in cui ogni piccolo sintomo o fastidio, dolore ecc...mi fa temere e pensare al peggio. Poi nell'ultimo anno mi sembra di vedere solo cose negative. Ho continui alti e bassi ma una situazione ansiosa direi quasi quotidiana che a volte mi accompagna latente e sorda, ed altre volte è presente e forte. Il tutto è peggiorato dopo aver avuto il Covid ad ottobre: a 20 giorni dalla negativizzazione ho avuto la brillante idea di fare la analisi (che eseguo annualmente) e c'erano dei valori alterati di glicemia e di alcuni globuli bianchi, da lì è stato un susseguirsi di attacchi di ansia e paura di avere qualsiasi cosa, passando da periodi di ansia intollerabile e periodi tranquilli ogni tanto mi sento qualche disturbo. Ho avuto orticaria ed oggi a distanza di 3/4 mesi mi è tornata...e con lei di nuovo ansia ad alti livelli.


    La mia dottoressa e la mia psicoterapeuta mi hanno fatto fare un consulto con una psichiatra che mi ha ovviamente detto di iniziare una terapia farmacologica, alla quale però mi sono opposto pensando di riuscire a superare senza supporto farmacologico questi periodi. Purtroppo tutta la storia Covid e vaccini mi ha esacerbato la paura degli effetti collaterali, e quindi ho paura di prendere medicinali, soprattutto farmaci "importanti" come gli antidepressivi. E pensare che durante il lookdown ed anche successivamente ero uno dei pochi che proseguiva il lavoro, uscivo e non avevo nessuna paura o ansia.


    Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una loro opinione in merito. <3

    Ciao. Prova a leggere i miei messaggi precedenti, siamo messi uguale. La tua orticaria?

    Non sto vivendo più, ho fatto visionare le analisi a diversi medici tra cui un parente e attendo notizie. Questa attesa mi sta snervando, sono sull'orlo di una crisi. Ho fatto la visita ematologica ma temo che il medico non sia stato attento, il mio medico era un po' preoccupato per gli eosinofili alti, l'ematologo ha detto di aspettare dopo queste feste e ripetere gli esami, che il tutto potrebbe essere riconducibile ad una allergia. Le IGE sono 1000, esame parassitologico feci positivo.

    Non ho mai passato periodo così angoscioso, e sono ferma anche per fare visita allergologica. Io i pomfi quando li ho, sono sul collo e per questo penso a dei linfomi.


    repcar tu che ne pensi? Questi episodi li ho avuti anche due anni fa ma sono durati di meno. Ho anche una leggera anemia, però ne ho sempre sofferto, tant'è che spesso prendo integratori di ferro. Adesso mi è pure venuto il ciclo abbondante e se vado a fare delle analisi in questo momento, sarà ancora peggio.


    Vi prego, qualcuno che mi tranquillizzi. Da una settimana sono diventata inappetente e pure dimagrita. Ho una paura folle, folle...

    Buon pomeriggio a tutti.

    Ho ritirato le analisi e sono andata dal medico curante. Ho passato le pene dell'inferno nell'attesa, e adesso sono in piena agitazione e ho un fortissimo attacco di ansia in corso ma di quelli che non oso dirvi... non so nemmeno come faccio a scrivere ma avevo bisogno di scrivere per sapere il vostro parere.

    Un po' di anemia ma di quella diciamo che in passato ci ho sofferto.

    Le IGE a 1000 e gli eosinofili a 20 quando il valore va da 0 a 5.

    Lui mi ha prescritto con urgenza visita ematologica perchè ritiene che questo valore è esageratamente alto e poi visita allergologica

    Io sto tremando nel vero senso della parola.

    Mi sono confrontata poi con il mio vecchio medico in pensione il quale mi ha detto che per lui è un problema di allergia anche perchè il pcr è nella norma. Dovrei fare esame parassitologico delle feci e una buona visita allergologica.

    Voi che ne pensate? Sto piangendo e mi vedo già...

    Innanzitutto grazie per aver risposto :)

    Sì, sono ipocondriaca in maniera esagerata. Da piccola non lo ero ma dopo la morte di mia mamma all'età di 42 anni per tumore... Ho fatto psicoterapia ma non penso abbia sortito effetto positivo. Ho cambiato 2 diversi psicologi.

    Domattina andrò a ritirare le analisi del sangue che il medico mi ha prescritto e sono angosciatissima perchè penso che avrò qualche brutta malattia che mi viene evidenziata da questa orticaria al collo che non vuole andare via.

    Ripeto di avere avuto questo disturbo anche in passato, durava più o meno un mesetto e poi passava, ma adesso è da gennaio che non mi da tregua ed io penso al lupus o a qualche altra cosa brutta.

    Il mal di schiena al momento è accantonato. Mi ha fatto tribulare per otto mesi lo scorso anno e dopo aver fatto risonanza che ha evidenziato diverse protrusioni, soprattutto a livello cervicale, e una cisti di tarlov a livello sacrale di cui non ho mai voluto approfondire la cosa, ho mostrato il referto al medico (e non dico in che condizioni ero) e lui mi ha detto che se la cisti non da fastidio non succede niente. Mah...

    Ora è la volta dell'orticaria :crying_face: Che dire? Che il buon Dio me la mandi buona anche stavolta. Grazie mille per le tue parole e per i consigli.

    Aspettavo tue risposte ;) Non so se hai letto il mio post... ;(

    Comunque, potresti per favore inviare queste tecniche di cui parli? Non riesco a destreggiarmi bene e non le trovo. Grazie mille!