Messaggi di La Marina

    quindi perchè rimanere nella relazione?

    I motivi possono essere molteplici, non solo paura della solitudine. Ci possono essere difficoltà economiche (separati si è tutti più poveri), si possono avere figli e non desiderare fargli mancare la quotidianità con il padre, possono esserci situazioni di abusi che rendono difficile l'allontanamento etc.


    Io, un po' di anni fa, ero più assolutista di fronte al tradimento (pensavo fosse sempre da condannare). Con la maturità, ora capisco chi, in certe situazioni, tradisce e mi rendo conto che esistono forme di tradimento anche peggiori di quelli sessuali.

    Io credo che una buona fetta di donne tradisca perché, non più innamorata del partner, cerca un altro che lo sostituisca. Semplicemente una donna non vuole lasciare una relazione consolidata senza essere sicura che ci sia un altro; se l'altro in questione non volesse rimanere nel ruolo di amante ma desiderasse una storia seria, la donna mollerebbe il marito per l'amante.

    Io penso che sia presto per "darlo per spacciato": le prime volte ci sta qualche defaillance. Inizierei a preoccuparmi se la cosa dovesse proseguire oltre 2 o 3 settimane.

    Del resto, voi comunque state facendo sesso, anche se in modo non completo.

    Hai detto che lui è stato generoso nel dare attenzioni: è tranquillo anche nel ricevere le tue coccole o è a disagio?

    anch’io credo che si senta un peso per la famiglia

    Immaginavo. In realtà fa il lavoro più sfiancante di tutti, perché occuparsi a tempo pieno di bimbi piccoli e vivaci è francamente più faticoso che andare a lavorare (o almeno, questa è stata la mia esperienza).

    Parlale, dille che apprezzi ciò che fa, che sai che è faticoso; dille chiaramente che hai bisogno ogni tanto di fare vita sociale tra adulti e che ritieni ben spesi i soldi per una babysitter occasionale. Secondo me, se la poni in questi termini, riuscirai a convincerla.

    Facci sapere!

    Capisco bene, pure i miei non dormono mai presto; da quando ci sono i piccoli, il potermi guardare un film in santa pace è diventato un mio sogno proibito!

    In tutti i casi, la vostra vita è diventata troppo bambinocentrica: devi parlare chiaramente con tua moglie e dirle che avete necessità di prendervi un po' di spazio senza la piccola.

    Non è che tua moglie si sente in colpa a prendere ogni tanto una babysitter perché non lavora? Magari pensa che, non lavorando, è meglio se si occupa da sola della piccola per non avere ulteriori spese. Magari rassicurala che questo non è un problema...

    Capisco perché anch'io ho 2 bimbi piccoli e abbastanza tremendi. L'unica soluzione è delegarne in parte l'accudimento: ottimo se la bimba starà all'asilo fino alle 16.00, ma poi dovreste fissare magari una serata settimanale di babysitter, se non ci sono i nonni disponibili. Iniziate anche a fare un po' di attività con la bimba, in modo da abituarla a comportarsi bene in condizioni sociali: le prime volte che ho portato i miei al ristorante, per dire, è stato un incubo; mi sono comunque imposta di portarli periodicamente, iniziando da posti adatti ai bimbi (magari quelli con il menu dedicato e qualche gioco) e, gradualmente, le uscite al ristorante stanno diventando meno pesanti. Se non ci vanno mai, il giorno che li porti fanno il finimondo...

    Cerca di parlare con la tua compagna e farle capire che avete necessità di una serata libera ogni tanto... incoraggia poi la tua compagna a cercare un lavoro, magari part-time: forse lei pensa che sia troppo il carico, invece è mentalmente più faticoso occuparsi dei bimbi H24.

    Secondo me dovresti cercare un target di donne bisognose (straniere, con lavori umili etc.), che forse hanno standard minori; oppure provare a cercare in gruppi con interessi comuni ai tuoi, nei quali puoi conversare con competenza.

    Ma anche se il tizio effettivamente rimorchiasse più della media, mica vuol dire che sia un campione di sicurezza e autostima. Magari le cose gli vanno bene con le donne mentre si sente incapace in altri ambiti e quindi si vanta di quello che considera il suo punto forte.


    In tutti gli ambiti mi pare che l'ostentazione sia spesso e volentieri sinonimo di insicurezza.