Da quando è nato mio figlio non ho più una vita

  • Ciao, quello che dici mi conforta in un certo senso, e credo che tu abbia centrato la questione.

    Quando dici "dopo i 40, con famiglia e figli si è giunti a una sorta di 'capolinea', ed è tardi per ogni tipo di cambiamento"...

    Questa è esattamente la mia sensazione, alla quale cerco di reagire cercando di lavorare su progetti stimolanti quando possibile, ma mettere a rischio l’equilibrio economico (e non solo) della mia famiglia con scelte più radicali perché vorrei di più dal lavoro è un approccio egoistico; pertanto rimango chiuso in un'impasse dal quale non riesco a uscire...

  • Quando dici “dopo i 40, con famiglia e figli si è giunti a una sorta di 'capolinea', ed è tardi per ogni tipo di cambiamento“…

    Ma perché il capolinea? È solo un'altra fase della vita. Poi, tra l’altro, la vita all’improvviso ti può rivoltare come un calzino. Questo, almeno, mi ha insegnato l'esperienza.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Ma perché il capolinea? È solo un'altra fase della vita. Poi, tra l’altro, la vita all’improvviso ti può rivoltare come un calzino. Questo, almeno, mi ha insegnato l'esperienza.

    Beh, perché rispetto a come ero abituato a vivere fino a quattro anni fa, ora mi sento un 80enne (con tutto il rispetto per gli anziani)...


    Lavoro da casa circa otto ore al giorno, la sera mia moglie inizia a mettere a letto la bimba alle 9.30 (che non dorme fino alle 10.30-11), quindi impossibile uscire e difficile anche guardarsi un film. I week-end sono ormai dedicati interamente alle uscite in famiglia (per la maggior parte con il solo obiettivo di accontentare o stancare la bambina), quindi parchi giochi, eventi per bambini e gli inevitabili innumerevoli compleanni! Il solo andare al ristorante, che una volta era piacevole, ora è un incubo...

    E così si passano le settimane aspettando di fare le feste di Pasqua e Natale con il resto della famiglia e le vacanze, che anche esse non sono più come prima rilassanti o avventurose, ma sono diventate solo un’altra fonte di ulteriore stress, tanto che ultimamente avrei preferito non farle...


    Uno potrebbe dire: mi butto sul lavoro così da avere una prospettiva di crescita, un obiettivo, e non penso al resto. Invece no, anche lì, come dicevo, non ho possibilità di fare scelte diverse...


    Se non lo chiami capolinea questo...

  • Capisco bene, pure i miei non dormono mai presto; da quando ci sono i piccoli, il potermi guardare un film in santa pace è diventato un mio sogno proibito!

    In tutti i casi, la vostra vita è diventata troppo bambinocentrica: devi parlare chiaramente con tua moglie e dirle che avete necessità di prendervi un po' di spazio senza la piccola.

    Non è che tua moglie si sente in colpa a prendere ogni tanto una babysitter perché non lavora? Magari pensa che, non lavorando, è meglio se si occupa da sola della piccola per non avere ulteriori spese. Magari rassicurala che questo non è un problema...

  • Penso anche io che sia importante trovare una babysitter e fare almeno qualcosa ogni tanto solo voi due.

    Rimanendo sul tema, tua moglie non ha mai lavorato o si è presa una pausa dal lavoro? Nel secondo caso, pensa di rientrare? Forse questo aiuterebbe anche lei a trovare un giusto equilibrio e distacco e non essere completamente assorbita dalla bambina...

    Detto questo, anche se ti sembra di avere 80 anni, non li hai :)

    Immaginati la tua vita anche solo tra 5 anni, quando tua figlia sarà più grande e quindi più autonoma: immagino ci sarà molto più spazio per fare cose che adesso ti sembrano impossibili. Pero' devi essere in linea con tua moglie sull'approccio.

  • Lavoro da casa circa otto ore al giorno, la sera mia moglie inizia a mettere a letto la bimba alle 9.30 (che non dorme fino alle 10.30-11), quindi impossibile uscire

    Non capisco bene il nesso: non puoi uscire da solo? Anche solo un'oretta finito il tuo orario di lavoro?


    Inoltre, se ti pesa tanto non uscire mai (cosa comprensibilissima) non puoi riprendere il lavoro in presenza?

  • Io ho una figlia di un anno e mezzo. So quanto sia dura, credimi. L’unico consiglio che ti posso dare è di organizzarti ancora di più con tua moglie e ritagliarti dei momenti solo per te, e a turno lei per sé stessa, per correre, fare palestra o quello che ti fa stare bene.

    Io ne ho trovato un grosso beneficio. Il tempo di coppia, ahimè, nei primi anni di vita viene un po’ meno, ma anche lì intervenire con l’aiuto di parenti o babysitter, saltuariamente, può giovare.

  • fran235 Certo, sono ben consapevole che non c’è limite al peggio e cosa ti può cadere addosso da un momento all’altro (purtroppo lo so fin troppo bene)... Ma sai com’è, la vita va vissuta e il modo migliore che conosco è con degli obiettivi. In fondo l’essere umano pensa di sapere quello che vuole, ma quando lo ottiene vuole qualcos’altro...


    Fifilla  La Marina  merida904

    Mia moglie è lenta ad accettare cambiamenti, a maggior ragione se non si trova a suo agio. Non lavora da anni, anche da prima della bambina e sì, anch’io credo che si senta un peso per la famiglia, anche se ho sempre cercato di evitare di farlo pesare...


    Max_2023 Sì, saltuariamente esco con amici, questo non è un problema, anche se ho sempre le ore contate rispetto a prima.


    Tornare in presenza è facile a dirsi, ma nella realtà significherebbe sacrificare parte del mio lavoro, quindi economicamente svantaggioso e comunque, personalmente, perderei quel poco spazio che mi ero ritagliato per attività fisica o anche solo una passeggiata.

  • anch’io credo che si senta un peso per la famiglia

    Immaginavo. In realtà fa il lavoro più sfiancante di tutti, perché occuparsi a tempo pieno di bimbi piccoli e vivaci è francamente più faticoso che andare a lavorare (o almeno, questa è stata la mia esperienza).

    Parlale, dille che apprezzi ciò che fa, che sai che è faticoso; dille chiaramente che hai bisogno ogni tanto di fare vita sociale tra adulti e che ritieni ben spesi i soldi per una babysitter occasionale. Secondo me, se la poni in questi termini, riuscirai a convincerla.

    Facci sapere!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.4k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      398
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      370
      8
    3. Crisantema