"La stessa banca Lehman Brothers ha continuato a mantenere il rating “A” fino al 15 settembre del 2008, il giorno del suo fallimento, mentre alcuni prodotti di Lehman, come i derivati e i fondi, erano valutati addirittura con la tripla A, al pari dei Bund tedeschi."
Come ti dissi tempo fa, al pari di chi ha scritto una simile frase, io non credo tu abbia davvero compreso cosa sia successo nel 2008.
Negli anni '80 venne inventato il Mortgage Backed Security (MBS): piuttosto che fare (pochi) soldi sul singolo mutuo si decise di fare (molti) soldi inventando una obbligazione correlata a migliaia di ipoteche immobiliari. Si trattava effettivamente di un prodotto diversificato ed a basso rischio in cui tutti ci guadagnavano. E fu così che questi strumenti diventarono anche il sottostante di molti fondi pensioni statali.
Col tempo quello che originariamente era un buon prodotto si trasformò via via in qualcosa di diverso. L'MBS passò dall'essere un "titolo di stato" all'essere un titolo privato ed al suo interno non furono messi soltanto mutui ma dei "complessi mischioni di robe". In particolare l'MBS (o più in generale l'ABS Asset Backed Securities) divenne una specie di fogna in cui poter riversare tutti i titoli tossici che restavano in pancia alle banche d'affari. Nacquero così i Collareralized Debt Obligation (CDO) ossia delle scatole cinesi in cui potevi riversare migliaia di MBS (contenenti titoli tossici).
C'è un ultimo passo. Visto che i CDO erano una gran mucca da latte sui questo mercato ci si fiondò il comparto assicurativo. Nacquero dei mischioni di CDO e... soprattutto... i CDO sintetici... ossia prodotti derivati che entravano con leve folli in tutto questo circo e che vi creavano attorno un mercato assicurativo si stima da 20 a 30 volte più grande...
Quando i tassi salirono (proprio come oggi...) tutto questo ginepraio implose e, senza l'intervento della FED, probabilmente sarebbe saltato l'intero sistema capitalistico moderno... gli aerei avrebbero smesso di volare ed i bancomat (di TUTTE le banche) smesso di erogare contanti... lo stato (diciamo così) scelse arbitrariamente (diciamo così) chi salvare e chi mandare al patibolo... e Lehman Brothers fu il pesce più grosso mandato al patibolo...
C'è un particolare... tutta questa roba non era quotata su mercati regolamentati... quindi finché la bomba atomica non esplose i suoi prezzi non erano il frutto di contrattazione di mercato ma di "giochi"... se non avessimo parlato di prodotti derivati non quotati sul mercato, probabilmente non saremmo MAI arrivati a questo punto... appunto perché il mercato non specula ma fa da garante...
In Italia quelli che rimasero fregati furono coloro che comprarono i prodotti (notoriamente pessimi) che avevano per sottostante tutto questo castello...
Spero tu possa riflettere su queste informazioni.