Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • nel VERO punto di incontro tra chi produce un bene e chi lo richiede.

    Che è già il principio di funzionamento di tutti i mercati finanziari regolamentati.


    D'altra parte non è un caso che il focus si stia finalmente centrando sui giochi di Amsterdam.

    Che "giochini" si fanno ad Amsterdam di cui non sono al corrente ? :D

  • Che è già il principio di funzionamento di tutti i mercati finanziari regolamentati.

    No : lo sarebbe SE non ci fossero potentati finanziari che ne determinano/condizionano i giochi.

    Che "giochini" si fanno ad Amsterdam di cui non sono al corrente ?

    Quelli che ho appena accennato.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Rispondendo anche a Michele® : senza questi giochi (non ce li chiamo io : si chiama "giocare in borsa" in perfetto italiano), il valore delle cose delle cose si stabilirebbe nel VERO punto di incontro tra chi produce un bene e chi lo richiede. E non sarebbe alterato da meccanismi puramente speculativi e in base ad algoritmi...

    Come al solito una visione miope e sterile della Borsa nella quale non si "Gioca" bensì si "Negozia". Si gioca al poker, a briscola, a scacchi ma non sui Mercati Finanziari i quali sono una cosa seria. Vorrei quindi precisare che senza le Borse le aziende non si potrebbero finanziare tramite il collocamento di azioni ed obbligazioni (questo è infatti lo scopo di questi titoli emessi dalle aziende), così come lo sono i Titoli di Stato come i Btp coi quali i cittadini o i Fondi acquisiscono in cambio di interessi pezzi di debito di un paese. Ti sembra un "Gioco"? Dove prenderebbero tutti questi soldi (Miliardi), gli Stati e le aziende?


    Inoltre è sempre grazie ai Mercati borsistici (che giusto per ricordarlo sono regolamentati da leggi ferree), anche i privati cittadini possono investire in strumenti finanziari volti a conservarne il patrimonio (pensiamo non solo alle azioni ma anche alle obbligazioni, ai fondi monetari, alle Gestioni Patrimoniali, alle polizze assicurative e via dicendo).


    Come farebbero tutte queste persone sia fisiche che giuridiche ad effettuare simili investimenti se non vi fossero dei Mercati regolamentati? Al mercato ortofrutticolo?? ^^


    Ps: quanto al Gas esso è come il Petrolio, senza un Mercato dove avverrebbero gli scambi? Chi farebbe il prezzo? E va da se che più c'è richiesta più il prezzo sale. Sia chiaro, a me dispiace che alla fine la gente ne paghi le spese ma di questo fattore perchè ce ne siamo accorti soltanto ora? (così come che eravamo dipendenti dalla Russia?).

  • La Pandemia è incominciata di fatto nel 2020, questa gente governa il paese da quando è andato via Berlusconi, cioè nel lontano 2011. Mi pare che siamo nel 2022, cioè sono trascorsi 11 anni!!

    in 11 anni si fanno le elezioni almeno 2 volte, in Italia anche di più. Ogni volta è come se si ricominciasse da capo, perché il nuovo governo passa una marea di tempo a piazzare amici e parenti e a distruggere l'operato del governo precedente.


    ...Non vorrai dirmi che in 11 anni non si poteva: Trivellare a manetta (giacimenti che ora si pappa la Croazia), incentivare il fotovoltaico, promuovere il nucleare di 4 generazione.

    L'unico governo che poteva riavviare le trivelle era quello Renzi e lo ha fatto, solo che poi è stato fermato tutto dal movimento 5 stelle.


    Promuovere il nucleare non si può perché va prima inoculata la pillola al popolo e in tempi "non di crisi" il popolo non ne voleva sapere di nucleare.


    Il fotovoltaico è stato incentivato, ma in modo corrotto (da ormai più di 25 anni), ovvero con permessi e permessini e contratti con la rete Enel che servivano a foraggiare i soliti amici (in stile "bonus facciate").


    Non me ne frega di meno! mi pago tutte le bollette che voglio per mia fortuna! Il problema sono quei (milioni) di italiani a basso reddito ai quali non gli si può chiedere fra mangiare o pagarsi le bollette

    Allora è già tutto a posto: perché per i poveri ci penserà per forza di cose lo Stato. Chi ce la fa: pagherà le bollette o la patrimoniale. Non si scappa.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • una visione miope e sterile della Borsa

    Attenzione : davvero miope è non avere neanche l'idea di quanti giochi si possano fare e si facciano per alterare-manipolare-falsare a fini SPREGIUDICATAMENTE SPECULATIVI gli equilibri domanda/offerta.

    Molti, non a caso, sono reati ben noti al diritto penale...


    E, tornando a rispondere anche a leonardh , resta sempre molto istruttivo ricordare quanto segue:

    "La stessa banca Lehman Brothers ha continuato a mantenere il rating “A” fino al 15 settembre del 2008, il giorno del suo fallimento, mentre alcuni prodotti di Lehman, come i derivati e i fondi, erano valutati addirittura con la tripla A, al pari dei Bund tedeschi."

    (qui l'articolo da cui è tratto lo stralcio : https://www.ilfattoquotidiano.…i%20dei%20Bund%20tedeschi. )

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • "La stessa banca Lehman Brothers ha continuato a mantenere il rating “A” fino al 15 settembre del 2008, il giorno del suo fallimento, mentre alcuni prodotti di Lehman, come i derivati e i fondi, erano valutati addirittura con la tripla A, al pari dei Bund tedeschi."

    Come ti dissi tempo fa, al pari di chi ha scritto una simile frase, io non credo tu abbia davvero compreso cosa sia successo nel 2008.


    Negli anni '80 venne inventato il Mortgage Backed Security (MBS): piuttosto che fare (pochi) soldi sul singolo mutuo si decise di fare (molti) soldi inventando una obbligazione correlata a migliaia di ipoteche immobiliari. Si trattava effettivamente di un prodotto diversificato ed a basso rischio in cui tutti ci guadagnavano. E fu così che questi strumenti diventarono anche il sottostante di molti fondi pensioni statali.


    Col tempo quello che originariamente era un buon prodotto si trasformò via via in qualcosa di diverso. L'MBS passò dall'essere un "titolo di stato" all'essere un titolo privato ed al suo interno non furono messi soltanto mutui ma dei "complessi mischioni di robe". In particolare l'MBS (o più in generale l'ABS Asset Backed Securities) divenne una specie di fogna in cui poter riversare tutti i titoli tossici che restavano in pancia alle banche d'affari. Nacquero così i Collareralized Debt Obligation (CDO) ossia delle scatole cinesi in cui potevi riversare migliaia di MBS (contenenti titoli tossici).


    C'è un ultimo passo. Visto che i CDO erano una gran mucca da latte sui questo mercato ci si fiondò il comparto assicurativo. Nacquero dei mischioni di CDO e... soprattutto... i CDO sintetici... ossia prodotti derivati che entravano con leve folli in tutto questo circo e che vi creavano attorno un mercato assicurativo si stima da 20 a 30 volte più grande...


    Quando i tassi salirono (proprio come oggi...) tutto questo ginepraio implose e, senza l'intervento della FED, probabilmente sarebbe saltato l'intero sistema capitalistico moderno... gli aerei avrebbero smesso di volare ed i bancomat (di TUTTE le banche) smesso di erogare contanti... lo stato (diciamo così) scelse arbitrariamente (diciamo così) chi salvare e chi mandare al patibolo... e Lehman Brothers fu il pesce più grosso mandato al patibolo...


    C'è un particolare... tutta questa roba non era quotata su mercati regolamentati... quindi finché la bomba atomica non esplose i suoi prezzi non erano il frutto di contrattazione di mercato ma di "giochi"... se non avessimo parlato di prodotti derivati non quotati sul mercato, probabilmente non saremmo MAI arrivati a questo punto... appunto perché il mercato non specula ma fa da garante...


    In Italia quelli che rimasero fregati furono coloro che comprarono i prodotti (notoriamente pessimi) che avevano per sottostante tutto questo castello...


    Spero tu possa riflettere su queste informazioni.

  • Col tempo quello che originariamente era un buon prodotto si trasformò via via in qualcosa di diverso.

    E il nodo centrale proprio questo è !

    A prescindere dai dettagli dei dettagli, non si può perdere di vista che tutto NACQUE da colossali errori proiettivi di uno dei team finanziari più qualificati al mondo e che si CRONICIZZO' PEGGIORANDO IN MODO ESPONENZIALE in forza di magheggi su magheggi (i derivati) concepiti nella ormai più che tardiva consapevolezza del disastro a monte, che altrettanto maldestramente si distribuiva e moltiplicava a valle, in quella che sostanzialmente è diventata una serie infinita di "falsi in bilancio"!

    E non solo! Agli ERRORI proiettivi iniziali del fastoso team...si aggiunse la erratissima valutazione delle agenzie di rating (e qui non interessa sapere se fosse dovuta a connivenza o a insipienza) ma ci è d'obbligo ricordare che questo secondo livello di positive valutazioni SPIANTATE certamente influì in modo determinante sulla rovina di molti che a quei titoli continuarono a credere...fino al giorno della dichiarazione di fallimento della banca!


    E poichè analoghe dinamiche sono replicabili e quotidiamente si replicano sui mercati finanziari del mondo, integrando spesso autentici REATI...più che altro segnalavo a Michele® che...la lezioncina da lui fornita sopra si adatta molto bene alle candide "borse merci" (quelle dove si negoziano cereali) e molto meno bene alle "borse valori", rispetto alle quali il Diritto Penale prevede - non a caso - ipotesi di reato del tutto specifiche e che sono realizzabili esclusivamente in ambito finanziario.

    -----------------------------

    Un paio di giorni fa ascoltavo distrattamente un'intervista mentre facevo altro.

    Purtroppo non so dire chi fosse l'intervistato (so soltanto che se non l'avessi considerato autorevole, conoscendo me stessa, non l'avrei ascoltato neanche distrattamente).

    Mi è passato un brivido quando ha detto testualmente : "in ambito finanziario-energetico gli economisti stanno sbaglianto tutto, esattamente come fecero nel 2008!" .

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • L'unico governo che poteva riavviare le trivelle era quello Renzi e lo ha fatto, solo che poi è stato fermato tutto dal movimento 5 stelle.

    E chi lo dice? Non poteva farlo anche Monti? o prima ancora Letta? Dal 2011 in questo paese si sono alternati vari Governi di centro sinistra o tecnici ed erano tutti liberi di agire dato che i 5 Stelle non erano ancora nati.


    Chi ce la fa: pagherà le bollette o la patrimoniale. Non si scappa.

    Si farà lo scostamento di Bilancio oppure otterremo con altri paesi soldi dalla Bce.


    A prescindere dai dettagli dei dettagli, non si può perdere di vista che tutto NACQUE da colossali errori proiettivi di uno dei team finanziari più qualificati al mondo e che si CRONICIZZO' PEGGIORANDO IN MODO ESPONENZIALE in forza di magheggi su magheggi (i derivati) concepiti nella ormai più che tardiva consapevolezza del disastro a monte, che altrettanto maldestramente si distribuiva e moltiplicava a valle, in quella che sostanzialmente è diventata una serie infinita di "falsi in bilancio"!

    E non solo! Agli ERRORI proiettivi iniziali del fastoso team...si aggiunse la erratissima valutazione delle agenzie di rating (e qui non interessa sapere se fosse dovuta a connivenza o a insipienza) ma ci è d'obbligo ricordare che questo secondo livello di positive valutazioni SPIANTATE certamente influì in modo determinante sulla rovina di molti che a quei titoli continuarono a credere...fino al giorno della dichiarazione di fallimento della banca!

    Stai generalizzando. Un caso non è la norma, è un caso a se e per nostra fortuna è un caso isolato.


    E poichè analoghe dinamiche sono replicabili e quotidiamente si replicano sui mercati finanziari del mondo

    Fai degli esempi concreti. Altrimenti sono solo opinioni. Te lo ripeto, i Mercati sono regolamentati e senza i Mercati non si potrebbero fare i prezzi.

    Modificato 3 volte, l'ultima da Michele®: Incorporato un post creato da Michele® in questo post. ().

  • Stai generalizzando. Un caso non è la norma, è un caso a se e per nostra fortuna è un caso isolato.

    Un caso , tecnicamente, si chiama "precedente".

    E si chiama così appunto perchè può ripetersi.

    A me non impipa veramente niente di seguire i mercati finanziari, ma di bolle che sono la miniatura di quella Lehman vivono i mercati finanziari ogni giorno. Anche su dimensioni microniche in confronto a Lehman.

    Proprio qualche giorno fa leggevo (forse leonardh può inquadrare subito di chi io stia parlando) di un ragazzetto americano sui 20anni che in borsa ha guadagnato in pochi giorni qualche centinaio di migliaia di dollari. Ovviamente non differenziava un tubo e ha investito tutto su un titolo azionario in fortissimo ribasso.

    Immediatamente dopo, dispondendo di rete social degna di un influencer DOC, ha prodotto l'esplosione in positivo di quel titolo.

    Ma questo modus operandi è REATO.

    Fai degli esempi concreti. Altrimenti sono solo opinioni. Te lo ripeto, i Mercati sono regolamentati e senza i Mercati non si potrebbero fare i prezzi.

    E anche io ti ripeto che tu mi sembri parlare in base al candore con cui si può parlare delle BORSE MERCI.

    Ma le BORSE VALORI NON sono le Borse Merci, e il "candore" lo puoi proprio molto serenamente accantonare.

    Di esempi concreti ne puoi trovare quanti ne vuoi.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ma questo modus operandi è REATO.

    Qualche tempo fa migliaia di ragazzini americani (tra cui presumibilmente anche parecchi minorenni) su un forum decisero di unire le loro paghette per pompare il titolo GameStop :D



    Ahahahah che follia che fu <3... ma come vedi la distorsione artificiale durò molto poco... perché il mercato regolamentato corresse subito l'anomalia... il mercato è un meraviglioso paradiso utopico di giustizia e democrazia...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S