che vale la pena solo tenere a bada o prevenire con i farmaci
Per una intera vita ?
Non mi sembra una strategia lungimirante...
che vale la pena solo tenere a bada o prevenire con i farmaci
Per una intera vita ?
Non mi sembra una strategia lungimirante...
L'affermazione dello psichiatra che ti segue è stata forte.
D'altro canto nessuno, dietro un forum, ha elementi per entrare nel merito.
Quindi va presa per buona, anche perché quadri clinici in cui sono efficaci esclusivamente gli psicofarmaci esistono. Anche se rari.
Eventualmente si potrebbe valutare di acquisire un secondo parere medico.
Semplificando al massimo.
Il nostro sistema nervoso si divide in due aree. Una di queste due aree, ancestrale, istintuale, non risponde, almeno in prima battuta, alla parte razionale. Il nostro organismo si è evoluto così perché in caso di pericolo reale c'è bisogno di una reazione istantanea che non può passare dal processi cognitivi, perché sarebbe troppo tardi.
Un vasto range di disturbi deriva dal fatto che dentro di noi questo meccanismo si mette in moto in assenza di reale pericolo e, almeno in prima battuta, tale meccanismo è impossibile da contrastare col ragionamento perché è fatto proprio per bypassare ogni ragionamento elaborato.
E' vero che In un secondo momento entra sempre in gioco la ragione però, ingannata da sensazioni ed emozioni forti, può mistificare la realtà. Da qui deriva la cronicizzazione del disturbo tipo ipocondria.
Non è semplice. Purtroppo chi la vede da fuori non capisce come è possibile che il cervello si veda così in tilt...
Nel Disturbo da Attacchi di Panico, infatti, il problema non è mai l'attacco di panico in sé ma tutto ciò che sta in mezzo tra un attacco e l'altro.
A mio modesto parere, concentrarsi sul non pensare a qualcosa, oltre ad essere impossibile, genera l'effetto opposto. Invece credo sia più terapeutico prendere coscienza del fatto che fisiologicamente, per quanto tu possa sforzarti, l'attività respiratoria se ne frega dei tuoi pensieri distorti e va avanti tranquillamente.
E' tra i disturbi più comuni in chi soffre di ansia ed attacchi di panico.
Fortunatamente, per quanto terribili siano le sensazioni che si provano, ogni attacco di panico si risolve autonomamente nel giro di 10-15 minuti. Durante quei minuti interminabili la tua vita non è a rischio ed il tuo sistema respiratorio continuerà a funzionare a prescindere dai tuoi pensieri.
Secondo me una buona tecnica è ricordare le precedenti crisi e la loro conclusione innocua.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.