Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • la distorsione artificiale durò molto poco... perché il mercato regolamentato corresse subito l'anomalia...

    Ammesso e non concesso che il mercato individui e corregga l'anomalia (cosa tutt'altro che scontata) ...nel frattempo chi ha abboccato ...ha abboccato, e si lecca le ferite...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • nel frattempo chi ha abboccato ...ha abboccato

    Ma che significa "chi ha abboccato" ?


    Allora smettiamo di vendere gli alcolici nei supermercati perché c'è chi abbocca e si rovina la salute... allora smettiamo di vendere le auto perché c'è chi abbocca e si ammazza a 200 km/h... allora smettiamo di vendere le merendine perché c'è chi abbocca e si devasta la salute...


    Nella vita basta mantenere un approccio equilibrato e sano e tutto funziona... sui mercati, chi si attiene a 4-5 regolette elementari e stupide non si può fare male... so che ti sembra assurdo, ma è proprio così...

  • E chi lo dice? Non poteva farlo anche Monti? o prima ancora Letta? Dal 2011 in questo paese si sono alternati vari Governi di centro sinistra o tecnici ed erano tutti liberi di agire dato che i 5 Stelle non erano ancora nati.

    Non c'entra niente sinistra o destra: ai tempi l'energia era solo UNO dei mille problemi dell'Italia e non avendo il senno di poi alla questione "indipendenza energetica" è stato dato un peso minore.. ma almeno gli è stato dato peso.


    Ai tempi in cui la Meloni era al governo con Silvio e Salvini e lei stessa era presidente della camera: alla questione indipendenza energetica è stato dato Zero peso.


    Monti è stato chiamato per ri-bilanciare i conti, perché a differenza dei 5Stalle e di chi fa discorsi come quelli che stai facendo tu: lui sa che le risorse (i soldi) non sono infinite e che prima di usarle bisogna crearle.


    L'unico governo che ha rimesso la questione energetica in discussione è stato il Renzi-Gentiloni che aveva un piede al centro e uno a sinistra.


    Si farà lo scostamento di Bilancio oppure otterremo con altri paesi soldi dalla Bce.

    In entrambi i casi sono debiti che dovremmo ripagare con gli interessi con tasse più alte. Tanto vale tassare subito i ricchi o pagare le bollette solo ai poveri.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ma che significa "chi ha abboccato" ?

    Per restare all'esempio Lehman significa che chi ha comprato monnezza (ma con rating TRIPLA A) ha perso tutto in un giorno e, se è sopravvissuto alla botta, sta ancora battagliando per aule giudiziarie (dopo ben 14 anni!) per riavere una piccola percentuale di quanto aveva 14 anni fa.

    E sai perfettamente che su scala meno eclatanta, ma alquanto diffusa, distorsioni cognitive analoghe vengono indotte pressochè di continuo su qualunque mercato finanziario, con mille prassi artificiose e, aggiungerei, alla velocità operativa degli algoritmi...

    Allora smettiamo di vendere gli alcolici nei supermercati perché c'è chi abbocca e si rovina la salute... allora smettiamo di vendere le auto perché c'è chi abbocca e si ammazza a 200 km/h... allora smettiamo di vendere le merendine perché c'è chi abbocca e si devasta la salute...

    E chi ha mai detto questo?

    Dico soltanto che trovo molto più che ingenua la lezioncina sulla "santità delle borse valori" come "benemerite regolatrici del valore dei titoli" poichè nei fatti...finiscono per essere proprio il contrario (come Storia dimostra, anche in tempi di stabilità geo-politica).


    Nella vita basta mantenere un approccio equilibrato e sano e tutto funziona

    Appunto : proprio quello che dicevo nell'altro thread sulla crisi energetica.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Per restare all'esempio Lehman significa che chi ha comprato monnezza (ma con rating TRIPLA A) ha perso tutto in un giorno e, se è sopravvissuto alla botta, sta ancora battagliando per aule giudiziarie (dopo ben 14 anni!) per riavere una piccola percentuale di quanto aveva 14 anni fa.

    Chi compra UNA SOLA COSA (compreso un solo immobile) o prodotti con un solo sottostante si espone ad un rischio specifico elevatissimo.


    L'errore è stato solo quello e si evita col 1° comandamento: DIVERSIFICARE.


    Oggi per esempio la gente sta in fissa coi BTP a rendimenti elevati. Le famiglie li ritengono sicuri. Io dico che un patrimonio inferiore a 500.000 euro non dovrebbe manco prendere in considerazione singole emissioni. Piuttosto ti prendi un ETF governativo europeo in cui hai dentro migliaia di titoli di stato emessi nell'ultimo decennio...

  • di bolle che sono la miniatura di quella Lehman vivono i mercati finanziari ogni giorno

    La tua è un'analisi, lasciamelo dire, un po miope, dei Mercati Finanziari. Lo dico perchè, a titolo di esempio, una "Bolla" altro non è che una grossa occasione per realizzare profitti, sia da parte delle società che si collocano in Borsa (e che tramite le loro azioni si auto-finanziano), sia per tutto quel popolo di gestori e risparmiatori i quali a loro volta ne traggono dei guadagni (o almeno ne hanno, a loro rischio, le possibilità).


    Perchè cara mia, aprire delle posizioni speculative lo si fa a proprio rischio e pericolo e gli stessi Emittenti fanno riempire scartoffie anche volte a che il sottoscrittore manifesti esplicitamente il proprio profilo di rischio, ergo se tizio, a titolo di esempio, si riempie la pancia di obbligazioni subordinate, poi non può far appello alle "Bolle" oppure ai "Lupi di Wall Street".


    Infine tornando alla Lehman story vorrei aggiungere che Lehman alla fine della fiera non fu la causa dei mutui subprime, poichè tutto la bolla immobiliare e rispettivi derivati cui faceva riferimento il nostro leonardh non fu inventata da qualche Banca di affari bensì fu conseguenza delle politiche monetarie messe in atto dalla FED (mi riferisco all'abbassamento dei Tassi), dopo la depressione dell'11 Settembre (gli attacchi al WTC), e fu a causa di ciò che le banche agevolate dai tassi bassissimi iniziarono a concedere mutui a valanga il che creò, quando il mercato immobiliare smise si crescere e la FED rialzò i Tassi, problemi a chi, a causa dei Tassi elevati ebbe aumenti sulle rate dei Mutui stessi.


    Conclusione: i Mercati fanno i Mercati e nel caso del Gas coloro che storcono il naso sulle speculazioni della Borsa di Amsterdam dovrebbero però suggerire un metodo alternativo per "Fare il Prezzo" (discorso che si potrebbe, già che ci siamo, allargare anche al Petrolio, ai Cereali e ad ogni genere commerciabile).

  • Chi compra UNA SOLA COSA (compreso un solo immobile) o prodotti con un solo sottostante si espone ad un rischio specifico elevatissimo.


    L'errore è stato solo quello e si evita col 1° comandamento: DIVERSIFICARE.


    Oggi per esempio la gente sta in fissa coi BTP a rendimenti elevati. Le famiglie li ritengono sicuri. Io dico che un patrimonio inferiore a 500.000 euro non dovrebbe manco prendere in considerazione singole emissioni. Piuttosto ti prendi un ETF governativo europeo in cui hai dentro migliaia di titoli di stato emessi nell'ultimo decennio...

    Ma guarda che stiamo parlando di chi aveva comprato fondi e derivati vari , gestiti da Lehman. Quelli che conosco io non erano azionisti diretti della banca USA ! :D

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Chi compra UNA SOLA COSA (compreso un solo immobile) o prodotti con un solo sottostante si espone ad un rischio specifico elevatissimo.


    L'errore è stato solo quello e si evita col 1° comandamento: DIVERSIFICARE.


    Oggi per esempio la gente sta in fissa coi BTP a rendimenti elevati. Le famiglie li ritengono sicuri. Io dico che un patrimonio inferiore a 500.000 euro non dovrebbe manco prendere in considerazione singole emissioni. Piuttosto ti prendi un ETF governativo europeo in cui hai dentro migliaia di titoli di stato emessi nell'ultimo decennio...

    Siete OT, ma la chiave di tutto è questa. Non si può definire sicuro un investimento non diversificato, di qualunque natura esso sia.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Intanto la data delle Elezioni si avvicina sempre di più. 8)

    Così finalmente potremo bruciare qualche decina di milioni di euro per eleggere qualcuno che si metterà a coprire evasori e furbacchioni, mentre il mondo va a fuoco. Poi tra 6 mesi cade tutto e dovremo ri-eleggere nuovamente un governo. Intanto le bollette invernali saranno state pagate dal popolo, non ci sarà un salario minimo e i poveri saranno sempre di più.


    Ma l'importante è che non tassino le famiglie dei medio-borghesi che vivono alle spalle delle loro famiglie.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S