Messaggi di leonardh

    mostra un andamento in crescita costante dal 2016 e che tocca la miglior ripresa proprio nel 2022

    In gergo quell'andamento si chiama "rimbalzo del gatto morto". Mentre Europa ed USA "volano" noi rimbalziamo "come un gatto morto".


    Quando in Europa ed USA terminerà l'attuale ciclo rialzista (non sappiamo quando, ma siamo certi accadrà) e si alternerà il (fisiologico) ciclo ribassista, l'Italia (che durante il ciclo rialzista è rimbalzata in quel modo) non potrà fare altro che crollare a prezzi che oggi sembrano assurdi ma che in realtà sono lo scenario più probabile.


    Staremo a vedere se non si comprerà a 500 €/mq in molte città italiane... soprattutto da Roma in giu...

    sarà ben difficile trovare chi venda ad 1/3 del costo di costruzione ed escluso costo terreno

    House price index.


    E' certo (cicli economici) che le curve arancio (USA) e azzurro (Europa) non potranno crescere all'infinito ma ad un momento X imploderanno.


    Più crescono rapidamente più cresce la probabilità che il momento dell'implosione sia non lontano.


    Quando queste due curve imploderanno, la curva blu scuro (Italia) finirà sottoterra. Perché sono curve correlate.


    In quel momento io comprerò ad 1/3 del costo di costruzione.


    Qualunque sia il prezzo d'acquisto

    No.


    500 €/mq potrebbe essere il fair price in zona residenziale in un capoluogo medio-grande italiano (escluse Roma e Milano)... 60 mq... considerato anche che non sono più un ragazzino... un assegno circolare da 30.000 euro al centro del tavolo potrei metterlo...


    Oggi già a 50.000-60.000 ne vedo di interessanti... ci vuole solo un'altra botta... un altro pò di gente che salta per aria e che per non finire all'asta liquida...

    5. Mercato immobiliare giù di un buon 40%.

    E magari sarà l'ora che compro casa :D


    Se dalle mie parti iniziano a saltar fuori trivani a 30.000 euro divento mattonaro pure io :D... voglio vedere che si prova :D


    Seriamente... ora come ora continuo a vedere molto interessante il comparto obbligazionario (a scanso di equivoci, non significa "compro il singolo BTP" :D)... secondo me (come nel 2011) siamo a dei livelli molto interessanti per accumulare posizioni per il portafoglio da qui alla vecchiaia... i rendimenti possono ancora fare delle fiammate ? si, e per quello ho altre cartucce pronte... ma credo che non siamo lontani dal punto di equilibrio con l'azionario (quello in cui la gente vende azioni per comprare obbligazioni ed i rendimenti crollano*)


    * P.S: se i rendimenti delle obbligazioni crollano, le vecchie emissioni schizzano in alto.

    Il ceto medio faccia a meno di uno dei tre SUV.

    La tua patologica ostilità verso i SUV potrebbe "guarire" facendotene uno :D


    La Russia è piena di SUV... .. peraltro in Russia sono tutti a benzina (per ragioni di clima) e tutti col cambio automatico...


    Se adesso si chiede al "furbo" occidente di tornare alle utilitarie (con tutti i rischi che ne derivano perché su strada stare su un SUV di un certo livello con tutti gli ausili contro le disattenzioni e stare dentro una utilitaria cheap cambia abissalmente)... "qualcosa non ha funzionato"...