Grazie a tutti, scusate se non ho risposto subito. Settimana intensa e dolorosa. Ho perso un cane che viveva con me da molto, 18 anni. Un dolore immenso. Leggerò i vostri suggerimenti. Grazie ancora.
Messaggi di ansia123
-
-
Ciao a tutti! Tempo fa scrivevo spesso sul forum per la mia ansia e i miei attacchi di panico. Per un periodo sono stata meglio ma adesso si è venuta a creare una situazione che mi sta togliendo la voglia di vivere, non dormo più, non mangio più. È un contenzioso condominiale. Mi sono rivolta ad un avvocato ma, invece di cercare di aiutarmi, da sempre ragione alla controparte. Sembra che i suoi assistiti siano i miei "avversari" ed io non so più come fare. Questa cosa va avanti da un bel pò ed io sono arrivata alla frutta, sto riprendendo anche le mie "vecchie" medicine perchè sto veramente male.
Conoscete per caso qualche chat dove poter chiedere una consulenza o anche solo un consiglio gratuito (non ho la possibilità di pagare due avvocati) ad avvocati o praticanti? Credo che ormai non posso nemmeno liberarmi del mio avvocato perchè è in corso una mediazione ed io sono confusa e disperata.
Grazie.
-
Grazie Vik1981.
Grazie anche a te MyDarkSoul. Io non ho figli (purtroppo) e non ci sono abituata. Essendo super ipocondriaca, sono molto spaventata. Ma proprio la febbre mi spaventa. Ho avuto 3 aborti con dolori atroci, ma oltre al dolore del cuore ho sopportato i dolori come espiazione di colpa. Sono abbastanza acciaccata, ma sopporto tutto. Della febbre ho il terrore.
-
Tu sola dentro la stanza, e tutto il mondo fuori! Respiri piano piano per non prendere il covid, ti addormenti di sera, ti risvegli col sole.
Almeno mi hai fatto fare una risata.
-
diverso sì, in effetti hai ragione. Ma o sono stata fortunata io con le influenze precedenti o la febbre di "questo Covid" è veramente insistente e non si abbassa. Io, ipocondriaca al massimo, chiusa da sola in una stanza, mi sto facendo film horror... pensavo che forse si potrebbe limitare. Tutto qui.
-
Se sono su questo forum è perché sono ansiosa e ipocondriaca. In alcuni periodi della mia vita me la passo bene, in altri parecchio male. Ieri avevo mal di gola e ho fatto un tampone Covid (perché, nel caso di positività, avrei evitato di fare l'untrice. Per me è questione di rispetto verso gli altri e verso coloro che magari hanno patologie serie o congiunti fragili).
Tampone positivo, mi metto a letto e la mattina scorre come una vacanza, ma nel pomeriggio inizia la febbre abbastanza alta (che non scende facilmente con la Tachipirina e io non posso assumere FANS), mal di testa, naso chiuso.
Oggi nuovamente stessi sintomi con l'aggiunta di perdita di gusto e olfatto quasi totale (qualcosa sento ma poco) e nausea.
Chiamo il mio medico, che non conosco, non l'ho mai visto perché ho cambiato città e non sono mai andata a visita, per cui non conosce la mia storia clinica. Riporto la conversazione:
"Salve, sono Ansia. Ieri, in seguito a mal di gola, ho fatto un tampone Covid risultato positivo. Ora presento questi sintomi, può suggerirmi qualcosa per la nausea e, secondo lei, essendo di costituzione robusta, ogni quanto posso prendere la Tachipirina, visto che i FANS sono esclusi?"
Risposta: "Signora, per la nausea può prendere il Plasil. La Tachipirina ogni 10 ore perché potrebbe causare cali di pressione. Se ha febbre alta faccia delle spugnature. Io ormai il tampone NON lo faccio fare a nessuno; è un'influenza, dura poco, stia tranquilla."
Ed io: "Sa, io sono molto ansiosa e avere la febbre alta non mi piace molto."
"Stia tranquilla, faccia come le ho detto. Arrivederci."
Ora vorrei sapere cosa ne pensate. Perché le restrizioni esagerate e totalmente inutili del passato non sono necessarie né auspicabili, onestamente. Ma un medico che, con pazienti febbricitanti, dice che il tampone non lo fa fare a me urta... ecco il risultato: io ora sto male. Magari chi me lo ha trasmesso era andato dal suo medico e aveva ricevuto gli stessi consigli...
Che dite?
P.S.: C'è qualcuno che sta male in questo momento con febbre? Come vi regolate? Scende con la Tachipirina? Perché a me non molto e sono parecchio impanicata.
-
Ciao, grazie mille per avermi risposto.
Purtroppo la situazione non migliora assolutamente.
Dalla mattina alla sera passo le giornate alla ricerca di fare un respiro completo, per poi calmarmi 5 minuti e riniziare. Mi sto perdendo completamente.
Prendo 90 gocce di Xanax suddivise in tre volte, ma onestamente non mi servono a molto... accompagnate da 50 di zoloft.
Io non riesco a vedere la via di uscita, sono terrorizzata.
Vi prego se qualcuno conosce qualche strategia su come uscirne, mi farebbe un regalo immenso. Un sorriso, Elisa
Elisa cara, 90 gocce di Xanax non sono poche... ma Xanax ha un'emivita molto breve quindi, per quanto ho potuto constatare io, funziona durante un attacco di panico ma non a lungo termine.
Io, fossi in te, chiederei al tuo medico di farti cambiare principio attivo. Con il Prazepam (Prazene nello specifico) mi trovo molto meglio che con lo Xanax. Considera che anche io, quando ho i miei brutti periodi, passo intere settimane a sospirare. Alla fine cedo al Prazene ma prendo 8 gocce la mattina, 5 dopo pranzo e 8 la sera e nel giro di 5-6 giorni torno a stare bene.
Chiedi al tuo medico... tentar non nuoce, no?
-
Ciao Elisa papavero1978!
Mi spiace per come ti senti perché so quanto è fastidioso. L'ultimo episodio, durato una settimana, l'ho avuto a metà giugno. Stavolta ne sono uscita grazie al Prazepam, ma spesso riesco a venirne fuori senza farmaci, cercando di disinnescare il pensiero fisso sul respiro facendo altro e impegnando molto la mente.
Ora sto attraversando un periodo difficile a livello lavorativo, molto difficile. Non ho avuto un giorno di riposo da più di due anni, ma non riesco a risolvere i grandi problemi nonostante il grosso impegno, quindi ho ceduto al farmaco. Per me è sempre un po' un fallimento, ma quando vedo che serve è inutile fare la stoica.
Spero che anche tu riesca a risolvere presto...
-
Ciao Niki...
Io ho 2 gatti, che per loro indole sono abbastanza "anaffettivi" e "solitari" (tra virgolette perchè non sempre è cosí e non tutti i gatti sono uguali...hanno, come le persone, il loro carattere e, per viverci insieme, così come con gli umani, bisogna saperli "sentire") ma i miei genitori hanno 2 cagnolini. Sono incroci con maltesi, non è razza pura. Erano abbandonati, erano minuscoli e sono cresciuti in casa dei miei. Mia madre cucina per loro (non mangiano facilmente e lei si dispera per farli mangiare), li coccola, li fa uscire, dà sempre loro acqua fresca ma loro adorano mio padre...sono l'ombra di mio padre. Se lui cammina loro camminano, se lui si siede loro si siedono...e lui li coccola meno di mia madre...
Sono animali...lo avranno eletto a capobranco, non so...ma è cosi...(tra l'altro abbiamo sempre avuto cani, di razza e non e tutti hanno sempre adorato mio padre)
Non te la prendere troppo, se ne hai voglia prova a coccolarlo di più, a parlarci di più, portalo a fare una passeggiata...ma senza forzare né te stesso né lui...
-
Bello questo argomento...il make up è la mia passione...adoro truccarmi e adoro truccare.
Io mi trucco tutti i giorni, ombretti sfumati, eyeliner e mascara (che non può mai mancare) per gli occhi, fondo, correttore, terra, matita sopracciglia, illuminante, burro cacao. Lo faccio un pò per il lavoro un pò perchè mi piace da impazzire quindi non mi pesa...con i capelli invece non sono brava, li porto lunghi ben oltre le spalle (la punta estrema in alcuni periodi arriva altezza reni) scalati, riga in mezzo. Sono castani (che è il mio colore naturale) e faccio la tinta ogni due mesi (da sola) per i capelli bianchi! Dal parrucchiere non vado mai...
La skincare mi appassiona meno ma, al momento, non ho grandi rughe e nemmeno imperfezioni della pelle quindi, la sera, dopo essermi struccata per bene e lavata, applico crema idratante e contorno occhi...