Messaggi di ansia123

    Buongiorno nicky74, salve lucagold! Come state oggi? Un pochino meglio non è vero? ( lo so ragazzi è difficile ma bisogna essere positivi)

    Lo prendo anche io occasionalmente! Sicuramente aiuta, ma la cosa importante( non facile, lo so per esperienza) è che non devi demoralizzarti! L'ansia ( creata dalla nostra mente) non può e non deve rovinarci la vita! Quindi mi raccomando scaccia via l'idea di non farcela! Ce la farai tu come ce la farò io! Dobbiamo esserne convinte! Un abbraccio nicky74!

    Ciao nicky74...se l'avermi "incontrata" può minimamente esserti d'aiuto non posso che essere contenta! La mia dispnea va e viene! Ieri mi sembrava di essere rinata...oggi un po meno...ho scoperto però che ripetendomi che va tutto bene, che sto bene e che presto passerà, la situazione migliora notevolmente! Chiedere aiuto non è sintomo di debolezza, anzi denota una grande personalità e capacità di conoscere i propri limiti! Lungi da me affermare che sia una cosa facile ma dobbiamo farcela! Prendi qualche medicinale?

    Nicky74 mi hai fatto piangere! In confronto a quello che hai passato tu io credo di essere solo una stupida "frignona"! Non oso immaginare il tuo dolore! Posso solo dirti che se sei qui a scrivere, se ogni giorno bene o male vivi, sei più forte di quello che credi! Se vuoi sfogarti, parlare (scrivere) io ci sono! Non so quanti anni tu abbia ma se 74 è il tuo anno di nascita sei anche giovane e MERITI di trovare serenità e di essere felice! Quando proprio non riesci a respirare, e ci provi ci provi ma nulla il respiro completo non vuol venire, prova a ripeterti che tu meriti di stare bene, che la tua dose di sofferenza l'hai ampiamente pagata per questa vita ed ora meriti un pochino di serenità! Un pochino funziona! Ti mando un abbraccione!

    Nicky74 possiamo provare! Tra di noi ci capiamo! Io ho il sostegno di mio marito e della mia famiglia! Non mi hanno mai fatto pesare la mia situazione! Peró sono convinta che chi non vive le nostre situazioni non può capire fino in fondo cosa significhi! Non per cattiveria o mala fede ma perchè se qualcuno mi avesse descritto i sintomi prima che li provassi di persona, difficilmente avrei compreso l'intensità degli stessi!

    Ciao anna670! Come ti capisco...ho provato anche io quello che stai provando tu...avevo 20 anni...ero felice, (non avevo problemi in famiglia ne di salute) ma un giorno mentre facevo una gita con i miei genitori e mia sorella, mentre ero tranquilla e spensierata ho sentito le mie mani contrarsi fino a chiudersi e a paralizzarsi!La paura ha preso il sopravvento ed è iniziato il primo attacco di panico della mia vita! Al pronto soccorso mi liquidarono dicendo che era solo panico! Mia madre decise che avrei dovuto fare tutti gli esami e le analisi del caso così cominciai ad analizzare tutto del mio corpo...analisi del sangue, elettrocardiogrammi, ecografie fino a scoprire che avevo una tiroidite autoimmune che mi scatenava quei sintomi....da li ( oggi ho quasi 33 anni) di attacchi di panico e ansie ne ho avute che nemmeno le riesco a contare...nel frattempo ho conosciuto un ragazzo ( ora mio marito) che mi capisce e mi aiuta, la mia famiglia è sempre presente se ho bisogno! Le prime volte che avevo questi attacchi ho fatto l'errore di chiudermi in casa, non volevo neanche salire in macchina ne andare a fare la spesa...non volevo nemmeno camminare...mangiavo poco( mangiando sentivo e sento purtroppo più fastidio nel respirare) e mi stavo riducendo uno schifo! Sono stata da un neurologo che mi ha prescritto una terapia con ansiolitici che ho seguito e che ci ha messo circa un mese per rimettermi in piedi...le dosi erano basse perché il dottore riteneva di non poter esagerare con una ragazza così giovane....le medicine insieme alla mia forza di volontà mi hanno aiutato a vivere( tra alti e bassi). Leggo di molte persone che hanno paura dei farmaci...certo non è una passeggiata o un bicchiere di camomilla...sono medicine e per questo vanno assunte con il controllo di un medico ma se possono aiutare a riprendersi la propria vita ben vengano! A me non hanno mai creato dipendenza....ho smesso di prenderle definitivamente senza alcun problema....ora purtoppo x alcune cose brutte che mi sono capitate l'ansia e la mancanza di respiro sono tornate....sono 10 giorni che il respiro non mi da tregua...ma ora cerco di reagire...tutta questa lunga storia è per dirti che 1: non sei sola( se leggi su questo forum siamo purtroppo in tanti) 2: non fare l'errore di limitare cio che fai( evitare di uscire non aiuta fidati, se non te la senti di uscire sola magari esci con qualche amica o qualche familiare che conosce il tuo stato e può aiutarti più psicologicamene che fisicamene) 3 vai da un bravo medico che puó consigliarti sul da farsi 4:non si guarisce definitivamente xchè è una cosa che abbiamo dentro ma se ti impegni e pensi positivo riesci a goderti la vita ! Non so se prenderai mai l'aereo ( io non ce la faccio ho troppa paura, ma ho preso la nave...11 giorni in mare...che forse è peggio che qualche oretta di aereo;})...scusa la lungaggine! Fammi sapere come stai e se vuoi fare due chiacchiere io ci sono! Un bacione

    ciao a tutti! mi sono appena iscritta e non so bene come funziona il forum! so pero' fin troppo bene come funziona l'ansia e la mancanza di respiro che essa comporta! ne soffro da 15 anni ormai (ho 32 anni) tra alti e bassi....so che si può stare bene perchè da settembre scorso fino a 10 giorni fa sono stata benissimo senza farmaci e senza
    nessuna paura che mi ricapitasse! ho buttato persino tutti i farmaci che tenevo per stare tranquilla per il "non si sa mai"....stavo veramente bene....ma ora di nuovo questo incubo....non riesco a respirare e più provo a fare respiri profondi più non mi vengono e io continuo e vado in iperventilazione! qualcuno di voi, che sa perfettamente cosa intendo purtoppo, ha provato qualche tecnica di respirazione che funzioni veramente? se si quale? voglio tornare a stare bene! so che si può perchè lo ho sperimentato sulla mia pelle ma ora mi sembra di non vedere una via d'uscita.... :( grazie a tutti!