Sono geloso del nostro nuovo cucciolo

  • Salve a tutti. Premetto subito che soffro di DOC anche se adesso che sono diversamente giovane si è notevolmente attenuato, ma sono 20 anni e più che assumo Escitalopram 10mg/die.


    Probabilmente in età adolescenziale, come mi è stato detto dagli innumerevoli psicologi frequentati, la figura paterna è stata gran parte dei problemi, con violenze verbali e fisiche (non sessuali, ma di botte, anche se non gravi) e autoritarismo tale da farmi sentire sempre succube finché, con mio gaudio, è venuto a mancare...


    Ciò detto, abbiamo in famiglia 3 gatti e 1 cane; uno dei gatti scappa appena mi vede, eppure non ho MAI usato violenza, anzi... gli altri due non mi sono comunque affezionati. Il cane, un setter, diciamo che mi è abbastanza affezionato ma non io, non so perché.


    Così, 5 mesi fa, ho pensato (eravamo d’accordo con mia moglie) di prendere un maltese poiché ci piaceva come cane da compagnia.


    In settembre le faccio una sorpresa e mi reco personalmente a prendere il cucciolo pensando che creandosi tra noi due una specie di "imprinting" si sarebbe affezionato molto a me... invece sta andando che sì, mi da i suoi "bacini" con la linguetta (che tra l’altro non sarebbe nemmeno tanto igienico), ma non sempre e comunque. Sarà perché la moglie è molto più presente di me, dato che non lavora, fatto sta che si è affezionato forse addirittura morbosamente a lei e ogni volta che rientra le fa delle feste che speravo facesse anche a me, invece così non è.


    Ora, mi sento molto idiota, lo ammetto, sono praticamente geloso di lui (il maltesino) perché non mi dedica le stesse attenzioni che da alla moglie.


    Vorrei un parere su questa mia "anomalia" che mi fa soffrire... non che sia da seduta psicoanalitica, ma mi dà enormemente fastidio... spesso penso che sarebbe stato meglio non prenderlo affatto...ma ormai c’è e lo teniamo, ovviamente.


    Grazie a chi vorrà darmi un parere.


    D. :(

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Hai detto maltese?

    Allora lato cane la razza è molto coccolosa, almeno per la mia esperienza, e devo dire che la nostra non ha preferiti, vuole le coccole da tutti, specialmente da quando abbiamo avuto il bambino è molto bisognosa di ulteriore affetto. Conosco altre maltesi invece che sono molto indipendenti e a cui basta mangiare e sedersi accanto al padrone e poi basta...

    Lato tuo penso che sia normale, anche in famiglia di mio padre la sua seconda moglie ha sentito esigenza di prendere un nuovo cane perché il primo era troppo affezionato a lui. Diciamo che con il secondo è andata meglio, però c’è da mettere in conto che ci sono persone che attirano maggiormente il loro affetto e che i cani stessi in qualche caso ‘scelgono’ il loro padrone.

    Posso chiederti se questa sorta di gelosia è sorta solo con il cane oppure se già prima capitava che ti offendessi se tua moglie riusciva in qualcosa meglio di te?


    P.S. Se comunque concluderai che è meglio allontanare il cane è pieno di gente che vuole maltesi, anche a pagamento.


    Bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante :glowing_star:

  • Gli animali in generale si affezionano a chi passa piu' tempo con loro, e chi gli da' da mangiare. Inoltre bisogna essere in grado di "dialogare" con loro, non tutti ci riescono. Ad esempio c'e' gente che va ad infastidirli quando non e' il caso, e non riescono a percepire le esigenze degli animali, quando e' il caso di coccolarli, e quando e' il caso di lasciarli in pace. Gli animali sono anche sensibili agli sguardi e al tono di voce con cui gli parliamo.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Ciao Niki...

    Io ho 2 gatti, che per loro indole sono abbastanza "anaffettivi" e "solitari" (tra virgolette perchè non sempre è cosí e non tutti i gatti sono uguali...hanno, come le persone, il loro carattere e, per viverci insieme, così come con gli umani, bisogna saperli "sentire") ma i miei genitori hanno 2 cagnolini. Sono incroci con maltesi, non è razza pura. Erano abbandonati, erano minuscoli e sono cresciuti in casa dei miei. Mia madre cucina per loro (non mangiano facilmente e lei si dispera per farli mangiare), li coccola, li fa uscire, dà sempre loro acqua fresca ma loro adorano mio padre...sono l'ombra di mio padre. Se lui cammina loro camminano, se lui si siede loro si siedono...e lui li coccola meno di mia madre...

    Sono animali...lo avranno eletto a capobranco, non so...ma è cosi...(tra l'altro abbiamo sempre avuto cani, di razza e non e tutti hanno sempre adorato mio padre)

    Non te la prendere troppo, se ne hai voglia prova a coccolarlo di più, a parlarci di più, portalo a fare una passeggiata...ma senza forzare né te stesso né lui...

  • Gli animali hanno un contatto molto profondo con le loro sensazioni. Pertanto capiscono benissimo quando una persona li ama o meno.

    I cani non hanno un imprinting come le papere o i pulcini e in più hanno il loro branco e il capobranco. E non è sempre detto che esso sia la persona che li accudisce maggiormente (anche se spesso coincidono).


    Pertanto se vuoi essere amato dal cane, in primis devi amarlo e farglielo sentire. Poi devi anche essere autoritario ma gentile.

    Deve capire che tu sei quello a cui si deve rivolgere per ottenere il permesso di fare le cose.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84