Messaggi di ipposam

    Certo, ma se una persona si comporta in un modo che non va, in un modo sgradito, deve iniziare a cambiare atteggiamento, se riesce, a svegliarsi.

    Lo stesso vale per trovare lavoro e per non essere emarginato dalle altre persone. Poi ognuno ha il suo carattere e quello rimane, e lo distingue dalle altre persone.

    Se certe cose mancano, può però dire addio a molte possibilità, e non solo in campo affettivo.


    E comunque, messe insieme, sono tutte le cose che mi avete detto nei mesi. Non ho scoperto niente di nuovo.

    Onestamente non ti trovo in condizione di dare consigli sull'argomento, visti i risultati ottenuti.

    Peraltro io sono abbastanza appassionata di insetti, e questi calabroni hanno caratteristiche peculiari. La dimensione è ragguardevole, tra 2 e 3 cm, e l'addome è a strisce gialle e nere. Ne conto 10 di strisce. Dieci! Ci rendiamo conto? In passato ne ho presi con 5-6 strisce... Distinguevo maschi e femmine perché solitamente le femmine hanno una striscia in più. Quest'anno ne conto 10... Sono sensibilmente più grandi. Sono certa non si tratti della vespa velutina, quella nuova, diciamo, di cui ogni tanto parlano i giornali, perché quella è più piccola della classica vespa crabro, ha le zampe gialle e l'addome è quasi tutto giallo. Queste invece sono a bande nere e gialle ben delineate, hanno le zampe nere e la testa rossiccia col muso giallo. Ma ecco, a 10 bande non ne ho visti prima!

    Da questo punto di vista invidio chi ha figli, ti crea molti problemi ma ti fa vedere il futuro con più ottimismo. È diverso vivere con i propri genitori e sapere che oggi stanno peggio di ieri ma meglio di domani. Se penso solo a come potrebbero andare le cose di qui a un anno vado in panico totale.

    Oddio i figli danno altre prospettive ma anche ansie inimmaginabili prima di farli; se avessi dei figli non ti preoccuperesti forse così tanto dei tuoi genitori, ma penseresti sicuramente a come tutelarli in caso di tua morte, e a mille altri aspetti a cui nemmeno pensi ora, ad esempio come gestirli mentre sei in ufficio, cosa fare a scuole chiuse nei mesi estivi, o banalmente cosa gli può accadere quando sono in giro senza te o escono la sera.

    L'ansia sta ai figli come l'uovo nella crema pasticcera: non è possibile fare figli e vivere sereni, da quando nascono inizi a preoccuparti e non smetti più per il resto della vita.

    Ma hai provato a chiedere se nelle case vicine notano la stessa invasione?

    Si è un problema generalizzato.

    Sono certa che non ci sono nidi nelle mie proprietà, peraltro parliamo di giardini di dimensioni contenute non di ettari di terreno e la verifica è semplice.

    È capitato che qualcuno abbia trovato il nido nel comignolo, e l'ha fatto rimuovere.

    Mi sembra che ogni anno sia peggio.

    Io ho fatto una segnalazione all'amministrazione del consorzio di cui faccio parte ma senza grossi risultati. Siamo un po' terra di nessuno; per anni siamo stati privati, con conseguente manutenzione di strade e verde a nostro carico, ora siamo un ibrido, per cui il comune non interviene facilmente nelle nostre questioni, c'è sempre un rimbalzare delle questioni e delle responsabilità. Proverò comunque con l'asl...

    Guarda capita a tutti di confrontarsi con queste situazioni, prima o poi e tutti sono spaventati da queste circostanze.

    Non è affatto semplice confrontarsi con la propria o altrui disabilità e si è spesso soli in questi casi: infatti è raro avere familiari o amici in grado di far fronte ai vari problemi.

    Ad ogni modo ritengo che, volendo fare qualcosa di concreto, ognuno di noi dovrebbe già da giovane sottoscrivere una polizza assicurativa per gestire queste situazioni in vecchiaia, perché possono capitare a tutti e pagare l'assistenza è proibitivo per chiunque, ed è anche ovvio che nessuno può lavorare e occuparsi contemporaneamente dei genitori disabili.

    Arrivati a questo punto però ti consiglio di non preoccuparti di cose imprevedibili, non puoi sapere il futuro in anticipo e i tuoi potrebbero vivere altri 20 anni conservando una certa autonomia.

    Quando dovesse essere necessario ti farai consigliare dal tuo medico curante e stai sicuro che un modo si trova.

    E oltretutto, in caso di shock anafilattico da puntura, almeno che a me risulti, lo stesso cortisone sarebbe un salvavita solo se iniettato immediatamente in vena. Cosa per fare la quale si dovrebbe avere la "farfallina" per l'endovena già posizionata da prima, perchè con lo shock le vene collassano e non le trovi neanche più

    Nel caso infatti dovrei chiamare un'ambulanza; ma a mia madre consigliarono di prendere subito cortisone e antistaminico per evitare il peggio.

    Qui ci sono ditte specializzate che intervengono se c'è da disinfestare una casa, ma difficile che perlustrino un bosco.

    Posso provare e forse lo farò.

    Una volta era raro trovarne, capitava ma era un evento insolito. Ora capita molto spesso.

    So che sono attratti dal colore giallo, peraltro è il mio preferito; da mia madre c'è una limonaia e temo non aiuti, ma nel mio non c'è nulla solo prato e fiori eppure me lo sorvolano regolarmente e sono sempre preoccupata quando ho i bambini in giardino.

    Si, sarebbe bellissimo, ma avendo un figlio di 17 anni mi sento, mentalmente, ancora nel ruolo di padre. E avendo 3 figli abbiamo praticamente passato gli ultimi 27 anni fra pannolini, asili, scuola e tutto quello che comporta l'avere figli piccoli. E' stata un'esperienza meravigliosa, anzi, se fossimo partiti primi mi sarebbe piaciuto avere anche il quarto figlio...ma adesso, a 61 anni, avere un frugoletto da spupazzare e portare al parco, sinceramente non rientra tra i miei desideri a breve termine :)

    Top.

    Io pure se fossi partita prima avrei tentato il terzo.

    Comprendo benissimo il tuo stato d'animo, d'altra parte sappi che nonni ci si diventa quando lo decide qualcun altro ^^

    Se ne catturi queste quantità (davvero impressionanti) dovrebbe voler dire che i nidi sono molto vicini e/o che in zona ci sono profumi o colori che li attirano.

    Al tuo posto chiamerei in sopralluogo una ditta specializzata in disinfestazioni affinchè possa valutare in dettaglio tutto il contesto e suggerirti le bonifiche migliori, come quella di impiantare siepi o piante e piantine che sono anche di ottimo profumo, molto comuni e quindi neanche care, e che non piacciono a vespe e calabroni.

    Mi servo spesso di queste ditte per il mio lavoro, e posso dire che, quale che sia la ditta, sono sempre tutti preparatissimi e non mi è mai accaduto che non abbiano risolto il problema, neanche quando erano problemi di infestazioni particolarissime e di cui io e la media delle persone non sapevamo neanche della possibilità teorica di quelle infestazioni.

    Domanda: non è che la tua casa al mare ha qualche soffitta non frequentata con prese d'aria o vasistas lasciate semiaperte per favorire il ricambio d'aria?

    In caso affermativo NON ci entrare assolutamente, perchè potrebbe essere una location ottimale per i nidi di vespe e calabroni!

    Quel genere di pianta la ho già, mi avevano detto che i calabroni mal sopportano l'alloro, ne ho intere siepi ma purtroppo due anni fa ho trovato un nido proprio nel muro che costeggia la siepe.

    Soffitte non ci sono, al momento dentro casa non ne ho visti volare; qui di solito fanno il nido nel camino ma ho fatto controllare e non ce ne sono.

    Tuttavia la zona è piena di alberi, siamo in un pezzo di bosco, quindi non fatico a immaginare che nei dintorni ci siano nidi anche giganteschi.

    L'anno scorso ho chiamato i vigili del fuoco ma mi dissero che se non localizzavo il nido non potevano intervenire, l'area è anche molto vasta.

    Mia madre è stata punta tre volte un'estate, è stata una brutta esperienza, per questo ho molta paura.