In realtà se parliamo di contagio in senso stretto da HPV, l'incidenza è altissima. Sono pochissime le persone che dopo una certa età non sono mai entrate in contatto con il virus. La differenza tra il contagio da HPV e lo sviluppo della malattia (e del tipo di malattia) la fanno essenzialmente due cose: le scarse difese immunitarie e il tipo di ceppo, se ad alto rischio o no.
E' importante tenere conto anche del fatto che il pap test (come per qualunque altro test diagnostico) può dare falsi negativi.
Quindi no, il rischio non è mai zero (purtroppo).
Comunque tornando all'opener, capisco benissimo la sua paura, perché quando siamo rimasti scottati ci si pensa mille volte prima di riprovarci. Come già detto, non serve in questo caso cercare un colpevole, perché la persona che potrebbe averglielo trasmesso era forse ignara, così come potrebbe essersi contagiato lui per conto suo. Spero che questa consapevolezza possa, almeno in parte, aiutarlo a superare questo disagio.