Cosa spinge i bulli a prendere in giro?

  • Come già accennato in alcuni thread, io ho sofferto di bullismo per molti anni, quando frequentavo le scuole.

    Alle elementari, un mio compagno (che poi divenne il mio aguzzino) cominciò a prendermi in giro dal terzo anno. Tutto cominciò da quando assistetti a una litigata tra due compagni, all'epoca. Io andai da loro per vedere cosa stava succedendo e, quando mi avvicinai, questi ex compagni di classe mi misero in mezzo.

    Iniziarono a dire: "Chi preferisci tra me e lui?". Dato che continuavo a dire "entrambi", perché non sapevo chi nominare, alla fine scelsi la persona sbagliata. Questo errore mi costò caro, perché il ragazzino che divenne il mio aguzzino mi rese la vita un inferno fino alla fine delle medie, con scherzi vari.

    Questi scherzi e prese in giro influenzarono molto anche le relazioni, perché alle superiori non riuscii a legare quasi con nessuno, se non con pochi compagni.

    Il secondo e il terzo anno delle superiori sono stati i peggiori per me. Venivo preso in giro per vari motivi: aspetto fisico, voce, gusti musicali (all'epoca ascoltavo la musica metal ed ero fissato con il genere emo).

    Al secondo anno mi feci bocciare apposta perché non ne potevo più delle battute che mi facevano i compagni e mi ritrovai in una classe con ragazzi diversi. Pensavo di trovarmi finalmente bene, in una classe più tranquilla, ma così non fu. Le prese in giro furono sempre le stesse delle precedenti: aspetto estetico, voce, musica.

    A parte questo, secondo voi, cosa porta una persona a prendere in giro un'altra? Quali potrebbero essere le ragioni, rimanendo in tema scolastico?

  • Poco da aggiungere alla risposta di Zeta Reticuli, se non una considerazione. Purtroppo, a quell'età, chi non si adegua al gruppo è considerato diverso. La stessa cosa è successa anche a me dalla 2^ media in poi, a causa di un alunno ripetente: Gay (e sinonimi), sfigato e similari furono gli aggettivi più usati.

    Il punto è che spesso non si vuole conoscere ciò che è diverso anzi, spesso ne abbiamo paura. In una frase: abbiamo paura del diveso Pensa anche a persone più mature che cambiano luogo di lavoro: non si parla più di bullismo ma di mobbing, però le motivazioni sono sempre le stesse. Non si vuole conoscere chi è diverso da noi.

  • Sono dinamiche malate degli esseri umani quando sono in gruppo o in branco, che alimentano i comportamenti dei bulli, che sono persone che tipicamente hanno qualche disturbo della personalità secondo me. Tra l'altro questo meccanismo potrebbe spiegare pure perché nonostante siamo in democrazia ci ritroviamo spesso ad essere comandati da persone disturbate.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Scommetto che qui siete tutti giovani. Qualcuno ha fatto il militare obbligatorio?

    Ogni scaglione quando arriva è un novizio (chiamiamolo "B") e viene bullizzato dallo scaglione più anziano (chiamiamolo "A").

    Col passare dei mesi, lo scaglione anziano (A) si congeda, quello che era novizio (B) diventa anziano e arriva uno scaglione nuovo (C).


    Ebbene dello scaglione B quelli che più faranno i bulli con lo scaglione C saranno quelli che più hanno subito dal vecchio scaglione A.

    NON è una teoria: è così e l'ho visto coi miei occhi.

    Useranno orgogliosamente la scusante che "è giusto così: io ho subìto e quindi adesso subiscono loro", ma la realtà è che i bulli riversano sugli altri le batoste che hanno preso loro in passato (dalla vita).


    Spesso si tratta anche di omaccioni grandi e grossi (anche a militare), ma i loro traumi infantili li hanno comunque segnati.

  • Dissento. Secondo me ci deve essere comunque una predisposizione, forse un disturbo di personalità, o qualcosa di simile.


    Parlo di bullismo vero inteso come rompere le scatole senza nessun motivo o gesti completamente sconsiderati, non di semplici comportamenti o modi di fare fastidiosi, o di scherzi tipicamente innocui, che invece possono essere appresi da tutti per imitazione.


    Le persone non sono tutte uguali. La stessa esperienza su due persone diverse può portare a risultati opposti.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Per quanto riguarda il mio bullo delle elementari che aveva cominciato a prendermi in giro dalla terza, fino alla fine delle medie, solo perché avevo detto il nome di un altro mio ex compagno di scuola e non il suo: secondo voi, la colpa è stata mia?

    All'epoca ero ancora un bambino.

  • Per quanto riguarda il mio bullo delle elementari che aveva cominciato a prendermi in giro dalla terza, fino alla fine delle medie, solo perché avevo detto il nome di un altro mio ex compagno di scuola e non il suo: secondo voi, la colpa è stata mia?

    All'epoca ero ancora un bambino.

    Ma no, la colpa non è stata certo tua.


    Io però ti consiglio di non fossilizzarti troppo sul passato, se puoi evita di farti bullizzare ora, oramai il tempo della scuola è finito e puoi sceglierti le compagnie e le amicizie. Cerca di stare alla larga da certi tipi, il passato è passato nel bene e nel male.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      149
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      813
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      454
      16
    3. Andrea70