Tradimento della donna... ma anche dell'uomo

  • Da qualche tempo vengo sovente a conoscenza, sia nella mia cerchia di conoscenze che leggendo qua sul forum, di tradimenti effettuati da donne nei confronti del loro fidanzato, compagno o marito.


    Tradimenti di alcune scappatelle, ma più che altro lunghi tradimenti, alcuni addirittura da vite parallele, o quasi.


    La questione mi fa riflettere e mi chiedo cosa sta succedendo.


    Ho già espresso più volte il mio pensiero sul tradimento, che reputo un atto meschino, immorale e inumano, tanto per dirne qualcuno.


    La vita è un percorso: ci si conosce e ci si sceglie. Non serve il contratto del matrimonio, basta la parola... fedele sempre.


    Perché sempre più donne (ma anche uomini, ma come dicevo, ora sento molte donne) scelgono il tradimento?


    Già, perché tradire è una scelta.


    La vita è complicata, è necessario un lavoro quotidiano da parte di entrambi nella coppia, un "corteggiamento" continuo l'una con l'altro per stare bene e un lavoro ancora maggiore quando, per qualche ragione, le cose non vanno più bene.


    E quindi, perché scegliere la via (più facile?) del tradimento piuttosto che investire le proprie forze nel lavorare sull'eventuale recupero del rapporto?


    Rapporto che, se poi non recuperabile, se non si ama più... ci si lascia, ognuno per la sua strada e "liberi" a nuove esperienze...


    Per me è troppo comodo tenere due letti caldi, troppo comodo tradire e poi tornare a casa.


    Sarà che a me la coscienza piace pulita: con quale coraggio queste persone poi tornano a casa?


    Nel tradimento c'è sempre qualcuno che si fa tanto, ma tanto male!


    Lo scopo: trasgressione? Evasione dalla routine? Novità di letto? L'erba del vicino è sempre più verde?


    Poi, il più delle volte, una volta scoperte... si pentono e chiedono perdono.


    Sono molto pensierosa sulla brutta strada che sta prendendo il rapporto di coppia... ?(

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Ciao Horizon!

    Bel thread, so che l'argomento ti sta a cuore e so come la pensi al riguardo (peraltro, condivido buona parte della tua visione).

    E' un argomento sul quale rifletto abbastanza spesso anche io. Quindi seguo volentieri la discussione, anche perché esula dalla singola fattispecie o storia personale, quindi penso possa essere un terreno libero che accolga visioni diverse.

    inumano

    Non sono d'accordo su questo termine, perché penso invece che il tradimento sia fin troppo umano. Non nel senso che essendo umano sia giustificabile! Ma penso sia un fatto umano, una falla, un difetto, chiamalo come vuoi, ma il fatto che sia umano lo dimostrano proprio le troppe storie che si sentono...

    Come già espresso in altri momenti, penso che tradire sia una scelta. Con tutti i condizionamenti del caso, emozione, vulnerabilità, ma pur sempre una scelta. Ma come per tutte le scelte: si possono fare scelte sbagliate, o di dubbia moralità, o egoistiche, o lesive verso l'altra persona. Scegliere di sbagliare è umano, purtroppo.


    Riguardo ai motivi, possono essere davvero molti e diversi...

    Voglia di trasgressione, immaturità emotiva, inclinazione innata (traditori seriali), incontro con una persona che ci destabilizza e attrae oltre la nostra volontà.

    Non pretendo di avere chissà quale esperienza in merito, ma provo ad azzardare alcune considerazioni, basandomi su mie esperienze dirette ed esperienze raccontate da amiche.

    Una cosa: il tradimento è sempre esistito, dalla notte dei tempi. La letteratura ne ha sempre parlato, il tradimento dell'uomo è sempre stato socialmente accettato e giustificato, quello della donna no, pur esistendo anch'esso da sempre (ma penso che in effetti sia molto in crescita, fosse anche solo per il fatto che la donna, decenni fa, non era così libera di condurre una propria esistenza, non aveva occasioni sociali svincolate dal marito).

    Riguardo quindi alla brutta strada che sta prendendo il rapporto di coppia, questa brutta strada io la leggo soprattutto nelle storie-lampo in cui ci scappa anche un figlio magari, nei matrimoni oscenamente costosi che terminano dopo nemmeno due anni, nell'ostentazione che nasconde marcio e infelicità, nella difficoltà di parlarsi e nello smarrimento delle generazioni più giovani, nel fatto che passa troppo spesso il messaggio che la coppia sia fatta solo di momenti allegri e aperitivi e vacanze, piaceri effimeri e vuoti se non sono sostenuti dai fattori che hai detto tu: scegliersi, corteggiarsi ogni giorno, rimanere accanto, esserci davvero, lontano dai riflettori e costruendo la propria realtà.

    Ho divagato, volevo solo intendere che il tradimento semmai può essere uno degli aspetti di questo impoverimento, ma dipende, perché fondamentalmente è sempre esistito.


    Però per rispondere alla tua domanda, penso che forse oggi si pretenda di avere tutto e con facilità, non solo in ambito sentimentale; la rinuncia legata fisiologicamente a ogni scelta non è più sostenibile (e questo è molto triste), se io scelgo una persona per la vita è ovvio che sto scegliendo di "rinunciare" ad altre avventure o conoscenze in nome di qualcosa di più grande, edificante, prezioso.

    Penso anche che ci sia sempre più difficoltà nello stare soli, forse fin da piccoli non viene più insegnato, e al contempo la società con le sue aspettative grava su di noi: per alcune persone è più semplice tenere una facciata di comodo, per non deludere le attese e per avere un porto sicuro in cui tornare, è triste e arido ma penso sia così... O almeno è quello che interpreto.


    Comunque, penso di avere una posizione simile alla tua, ma un po' meno drastica. In primis, perché in passato - seppur giovane, seppur immatura, ecc. ecc. - ho tradito, quindi in prima persona ho affrontato questo tipo di situazione (e per come sono fatta, mi sono fatta una bella autoanalisi perché mi piace comprendere la ragione delle mie scelte). E poi perché è difficile generalizzare, ci sono molteplici situazioni e il quesito è tanto semplice quanto complicato, perché si ha a che fare appunto con esseri umani, le cui scelte sono spesso tutt'altro che razionali!


    Quello che a me offende è la leggerezza con cui si parla, ridendo, di tradimenti; mi viene sempre da pensare che dietro ci sia comunque qualcuno che soffre. Poi mi dà molto fastidio quando un tradimento è sulla bocca di tutti (ma non nelle orecchie del diretto interessato tradito, naturalmente). Dico: già l'atto in sé è irrispettoso, c'è anche bisogno di metterlo in piazza alla mercé dei commenti di tutti?

    E poi, il tipo di tradimento che proprio non "accetto" è quello reiterato, di relazioni parallele che vanno avanti anni. Una mia amica per un lungo periodo ha avuto questo tipo di situazione (anni!), mi diceva sempre di non amare più il suo compagno, di non avere voglia nemmeno di dargli un bacio, ma le faceva comodo per vari motivi non lasciarlo. Ecco, a me questa freddezza mette i brividi. Qui secondo me si va proprio oltre l'abbaglio, la scelta sbagliata: è proprio una pianificazione lucida e consapevole, un distillato di egoismo.


    So di coppie longeve che non si sono mai tradite... E nei loro occhi, si vede.

  • Io sono convinta che le donne tradiscono spesso e volentieri solo per ricevere attenzioni. Mentre gli uomini cercano di più di soddisfare un desiderio sessuale.

    In entrambi i casi sono cose che accadono perché nella coppia vengono meno...

    I matrimoni diventano più piatti, le donne con l'ego fragile cercano di farsi notare... gli uomini con l'ormone cercano trasgressione.

  • Ma come per tutte le scelte: si possono fare scelte sbagliate

    Intanto grazie per il tuo intervento. :)

    Ecco, per me questo è il punto: nella vita si fanno tante scelte, poi, dopo, si possono rivelare sbagliate.

    Il tradimento, è già sbagliato in partenza, per innumerevoli motivi, lo sappiamo tutti...quindi mi chiedo, perchè?

    Perchè viene preso come un atto di estrema leggerezza e non si pensa alle possibili e probabili conseguenze?

    Forse, semplicemente, non interessano le conseguenze e non viene data la giusta importanza alla scelta che si è fatti, al rapporto di coppia e ai sentimenti.


    se io scelgo una persona per la vita è ovvio che sto scegliendo di "rinunciare" ad altre avventure o conoscenze in nome di qualcosa di più grande, edificante, prezioso.

    Si parte da questo presupposto, ovvero che quando mi scelgo qualcuno è per la vita.

    Poi, non è detto che sarà così, però mi chiedo perchè se viene a mancare quella stabilità nella coppia non si lavora per tentare di recuperarla o, molto semplicemente, non ci si lascia, ma si preferisce cercare e dare libero sfogo al corpo ed alla mente con un altra persona, portando avanti bugie e falsità...


    Sarà che io ho dei valori di fondo da sempre su quello che è il rispetto della persona, in ogni ambito, e provo tanta rabbia quando sento queste storie. E addirittura, negano davanti all'evidenza.


    L'idea di questa discussione mi è sorta dal fatto che giusto una sera recente, ero fuori a cena in un ristorante anche lontano da dove abito io e ho incontrato una donna, moglie di un amico di mio fratello ed era a cena con un uomo. Non siamo amiche, ma ci conosciamo ed è capitato a volte di condividere serate di gruppo. Non ho visto scene particolari ma si tenevano la mano, occhi sempre l'uno verso l'altra, lei si è accorta dopo un pò di me, ed è diventata subito seria.

    E nulla, sabato l'ho incontrata, mi ha fermata, mi ha detto di "fare come se non avessi visto nulla", con dei toni quasi da minaccia.

    Io le ho detto che mi faccio gli affari miei (tra moglie e marito non mettere il dito) ma le ho detto pure che mi ha fatta vergognare di essere donna.


    Lei sta insieme a suo marito da più di 20 anni, hanno un figlio di 17 anni e giusto lo scorso anno si sono sposati con rito religioso con una cerimonia sfarzosa. In apparenza, la famiglia del mulino bianco, insomma.

    Ed è comunque la stessa sulla quale erano uscite voci di un tradimento con un carabiniere del mio paese giusto 4/5 anni fa.

    Che lei ha sempre negato con tutti fino alla morte.


    Avrò una visuale drastica, forse sorpassata, forse semplicemente dovrei adeguarmi a questa che ormai è diventata quasi una consuetudine,

    molto più frequente di quel che si pensi, ma ti giuro... non ce la faccio!!!

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Lo scopo: trasgressione? Evasione dalla routine? Novità di letto? L'erba del vicino è sempre più verde?

    In ordine crescente: erba del vicino sempre più verde>evasione dalla routine>trasgressione


    E' la libertà ed il benessere che lo comporta.

    Io lo chiamo infantilismo di ritorno, ma si può chiamare come si vuole.

    Poi, il più delle volte, una volta scoperte...si pentono, e chiedono perdono...

    Tipico dei bambini dopo fatta la marachella. ;)


    Fine

  • In entrambi i casi sono cose che accadono perche nella coppia vengono meno...

    Quindi si preferisce tradire piuttosto che lavorare per ritrovarli?


    Posso essere d'accordo sulla tua visione, la donna tradisce per attenzioni e l'uomo per trasgressione, quello che mi manda in bestia e la chiara mancanza, via via sempre più marcata, del venir meno dei valori.

    Credo abbia detto molto bene Evelyn91 nel suo post...

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • ma si preferisce cercare e dare libero sfogo al corpo ed alla mente

    con un altra persona, portando avanti bugie e falsità...

    L'ulteriore rischio è che di fatto, anche chi tradisce, crede a un'illusione. Voglio dire: stare con il piede in due scarpe, alla lunga, non può creare equilibrio e serenità nemmeno in chi compie il tradimento. Cioè, probabilmente per molti invece sì, visto che è qualcosa che accade comunemente. Ma una vita fatta di sotterfugi e bugie, strategie e doppia faccia, alla lunga avvelena anche l'artefice...

    Diventa davvero complesso. E poi c'è anche l'illusione della "storia perfetta": grazie al c***avolo che gli incontri con un amante sono leggeri, piacevoli, intensi, emozionanti e non conoscono la noia e il peso dell'abitudine. Certo che è una ventata di novità, ma non lo si può paragonare alla relazione vera. Sarebbe come vivere uno stato di perenne innamoramento. Il meschino però subentra quando si vogliono entrambe le cose, parallelamente... Molti amanti, se messi alla prova in una relazione, non durerebbero due giorni.


    Ho sempre pensato anche che ci siano tradimenti "con aggravante". Sempre sulla scia delle storie raccontatemi da terze persone: frequento un uomo sposato, il quale mi porta nella casa che condivide con la propria compagna, e mi porta a letto nel loro letto. Penso che se si ha un minimo di rispetto verso se stessi, questo dovrebbe far venire i brividi. Oltre al fatto che avrei un certo ribrezzo e mi sentirei di violare tipo una lista di spazi sacri di una persona che nemmeno conosco, ma questo è un altro discorso.


    E nulla, sabato l'ho incontrata, mi ha fermata, mi ha detto di "fare come se non avessi visto nulla", con dei toni quasi da minaccia.

    Che figura...

    Assolutamente non mi ci metterei in mezzo, se si tratta di una conoscente. Diverso sarebbe se scoprissi che una cara amica viene tradita. Non perdonerei MAI un'amica che sa e che non mi dice. Ma sulle conoscenze, fai benissimo a farti i fatti tuoi!

  • Che figura...

    Assolutamente non mi ci metterei in mezzo, se si tratta di una conoscente. Diverso sarebbe se scoprissi che una cara amica viene tradita. Non perdonerei MAI un'amica che sa e che non mi dice. Ma sulle conoscenze, fai benissimo a farti i fatti tuoi!

    Subito avevo pensato di dirlo a mio fratello, anche perchè lui e il marito sono davvero molto amici e condividono diverse cose.

    Poi ho pensato, invece, che mi porterò questa cosa nella tomba, assieme a tante altre.


    Non saprei, ma anni fa pensavo fossero più gli uomini a tradire, ora invece credo siano di più le donne.

    Avrei tantissimi esempi da portarvi, o, semplicemente anche atteggiamenti alquanto provocatori di donne sposate verso gli uomini,

    e anch'essi mi "procurano" un grande senso di vergogna.


    Il fatto è che molto spesso le donne rimangono talmente "abbindolate" da queste attenzioni, tanto da farne dei castelli per aria, per poi

    farsi vedere sofferenti una volta che vengono scoperte, oppure l'amante non ne vuole più sapere.

    E' un gioco "sporco", perchè di gioco si tratta.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Ciao Horizon, rispondo volentieri alla tua domanda prendendo spunto dalle considerazioni di Saritta: avrete anche il punto di vista di una persona che vorrebbe tradire, ma non lo fa per N motivi

    Ho già espresso più volte il mio pensiero sul tradimento, che reputo un atto meschino, immorale e inumano, tanto per dirne qualcuno.

    Sulla carta sono d'accordo. Manca, però, un punto: a volte, uno dei due tiene sotto scacco (emotivo e/o materiale) l'altro. Molto dipende dai caratteri che compongono la coppia: alla voce caratteri includo l'intelligenza emotiva, senza dimenticare il coraggio, la paura, e chissà cos'altro mi sono dimenticato. Io mi trovo a che fare con una persona che ha l'intelligenza emotiva di una pantofola: per lei, le necessità altrui non esistono, esistono solo le sue. Mi fermo qui: penso sia suffficiente per spiegare la dinamica

    Perchè sempre più donne (ma anche uomini, ma come dicevo, ora sento molte donne) scelgono il tradimento?

    Già, perchè tradire è una scelta.

    Non credo sia sempre una scelta. Non farmi dire cosa tira più di un carro di buoi :D, ma ci siamo capiti. Anche se sono rare, le sbandate per la prima persona conosciuta sono una realtà. Francesco Alberoni parlava di innamoramento in questo senso, però - secondo me - ci sono anche altri motivi, diversi da persona a persona


    incontro con una persona che ci destabilizza e attrae oltre la nostra volontà.

    Saritta da donna ti sei espressa meglio di me


    Tirando le somme, senza parlare della mia storia: ci sono situazioni (a volte pratiche, a volte psicologiche personali o altrui) che portano a tradire.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      151
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      814
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      454
      16
    3. Andrea70