Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso

  • Ciao Sara.

    Scusami se ti rispondo ora.

    Hai ragione quando dici che devo sopportare anche questo dolore...

    Però sarà, io non porto rancore: è passato molto tempo ed io ho già metabolizzato.

    Non ti offendere se ti dico che tu sei come mia figlia, la seconda genita... che non accetta il suo ritorno. È rancorosa.

    Tranquillo assolutamente nessuna offesa.

    Forse non ho ancora la maturità per comprendere certe cose e la vivo più da figlia che da mamma (che non sono).

    Ad ogni modo ti auguro di continuare a mantenere l'equilibrio che mi sembra tu abbia faticosamente raggiunto, e che questo ritorno della tua ex non inneschi nulla di spiacevole.

    Comprendo che vuoi il bene dei tuoi figli, l'arrivo della nipotina vi farà andare su un altro pianeta, sarà sicuramente bellissimo e magari farà appianare le cose anche con la futura nonna.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Non ti offendere se ti dico che tu sei come mia figlia, la secondogenita... che non accetta il suo ritorno. È rancorosa

    Scusami se mi permetto ma definire tua figlia rancorosa lo trovo ingiusto.


    Tua figlia non è semplicemente rancorosa. È una donna, un tempo bambina, che ha dovuto subire separazione burrascosa dei suoi genitori, con la madre che va a vivere con un uomo a lei sconosciuto.

    Sono cose che ti rovinano la vita o ti mandano in terapia per anni.


    Non mi sembra proprio il termine adatto "rancorosa".


    E scusami se ti dico che secondo me tu hai abbassato di parecchio le difese.


    Deve essere tua moglie a riallacciare il rapporto con loro, facendo l'impossibile.

    E tu devi essere dalla parte dei tuoi figli sempre e comunque.


    Non è perché siccome tu hai metabolizzato e dentro di te sei anche felice di questo ritorno significa che i tuoi figli siano rancorosi... o troppo severi o non so cosa..

  • Essere rancorosi non è un offesa e nemmeno un difetto, è un modo di essere.

    C'è chi verso un torto od una particolare situazione è più predisposto al perdono e chi meno.

    Evidentemente quella figlia prova più rancore verso la madre, rispetto agli altri due figli.


    E tu devi essere dalla parte dei tuoi figli sempre e comunque.

    Se hai letto tutto il thread, direi proprio che lo sia.

    E che si sta adoperando per la serenità di tutti.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Essere rancoroso ha un accezione negativa. Come se qualcuno non riuscisse ad accettare un qualcosa perche si impunta per un motivo debole.

    E non mi sembra il caso di questa figlia che anzi, ha subito fin troppo.


    Il padre sta facendo qualcosa. Ma deve rispettare i tempi dei figli e non forzare niente. Tanto meno aspettarsi che loro non siano "rancorosi" solo perche lui ha metabolizzato il tutto in altri tempi.


    Mi sembra sempre quel gioco degli adulti.

    Quando decidono loro che le cose devono andare in un modo... deve essere cosi per tutti.

    I tempi della separazione li hanno stabiliti loro.

    Non possono pretendere di stabilire anche i tempi della riconciliazione.


    Se ci vorranno mesi o anni...

    Non significa che ci sia del rancore dietro. C'è sofferenza vera.


    Si sta adoperando per la serenità della moglie che si è rifatta viva. Non mi risulta che in questi anni abbia fatto qualcosa per riavvicinarli mentre stava con l'altro.

    È la moglie che con il suo ritorno ha stabilito che devono riconciliarsi.

    Non sono le tempistiche dei figli.

  • Il padre sta facendo qualcosa. Ma deve rispettare i tempi dei figli e non forzare niente. Tanto meno aspettarsi che loro non siano "rancorosi" solo perche lui ha metabolizzato il tutto in altri tempi.

    Da quello che ho letto, lui non si aspetta nulla e non li sta forzando a fare nulla.

    Li ha raggruppati tutti, gli ha spiegato le intenzioni della madre, gli ha detto di prendersi tutto il tempo per pensarci e che lui è lì a disposizione per loro per qualsiasi cosa.

    Ha solo detto che la figlia è rancorosa, non che si aspetta che non lo sia o che non lo debba essere!!


    Comunque, sarà l'opener a risponderti, perchè io in questa storia ho recepito una visione molto diversa, anzi, l'opposto di quello che hai

    visto tu.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Ciao.

    Quindi, se ho capito bene, secondo un tuo punto di vista è più che rancorosa?

    Se è così, sono d'accordo con te.

    È arrabbiata con la madre!

    Va bene questo termine qui?

    Sempre se ho capito quello che hai voluto dire.


    Io ho tre figli di 24, 28 e 30 anni.

    Quello di 30 è sposato, la ventottenne convive da circa un anno e la più piccola, se così posso dire, sta con me! (La padrona di casa).

    Voglio dire, sono abbastanza grandi da decidere per loro.

    Io ho solo comunicato a loro della loro madre.


    Mia moglie ha fatto il possibile in passato per appianare la situazione familiare.

    Non ha potuto fare l'impossibile perché sarebbe stato una forzatura, quindi ha lasciato anche che passasse il tempo.

    Mi ha chiesto aiuto... Ha capito di aver fatto terra bruciata ed è un continuo chiedermi scusa per tutto il male che mi ha fatto.

    La devo condannare a vita?

    Io non giudico nessuno!

    Mi ritengo un uomo buono e continuerò a esserlo per tutti.

    Ciò che provo per lei è scritto solo qui. Non ho abbassato nessuna difesa; per ora resto nel mio cerchio.

    I miei figli decideranno per sé senza nessuna influenza da parte mia e spero che prendano la decisione giusta. Resto a loro disposizione se hanno bisogno di un consiglio o confronto ed è ovvio che io li indirizzerò verso una riconciliazione tra loro e solo per loro.

  • I tuoi figli, come ben dici, decideranno per sé stessi. Per questo non meritano di essere definiti rancorosi, qualunque sia la loro decisione.


    Quello che farai tu sono decisioni tue. Anche se, da come parli, mi sembra di capire che tu abbia già perdonato e sia lieto di questa riconciliazione.


    Sai, un po' invidio tua moglie: distruggere una famiglia, farsi viva tre anni dopo... e avere un ex a disposizione per parlare. Non è da tutti.


    Sei un uomo buono. È vero. Anche troppo.

  • Mi permetto di dire la mia, avendo vissuto un'esperienza simile alla tua, ma ho scelto rapidamente la separazione, dopo aver avuto conferma esplicita - a distanza di un paio di settimane dalla scoperta del tradimento - che non intendeva troncare la relazione extra. Sono io uscito di casa immediatamente dopo averle fatto sapere che avevo scoperto tutto.


    A distanza di oltre 25 anni, io mi sono rifatto una vita, ho una compagna e tutto sommato ho voltato pagina.

    Non altrettanto lei - e qui le nostre vicende si assomigliano - che segue la psicoterapia da anni e si ritrova sola, ma assillata da sensi di colpa. Ha ripreso la relazione con l'amante per 4 anni circa dopo la separazione, poi si sono visti saltuariamente finché lui è morto. Lei ha mantenuto sempre un buon rapporto con nostra figlia (unica), che non ho mai ostacolato, e viceversa.


    Premetto che sono in totale disaccordo con il fatto di non giudicare (assunto che va molto di moda). Ogni giorno della vita valutiamo, giudichiamo e scegliamo, secondo la nostra coscienza.


    Ho valutato il suo comportamento molto scorretto, perché ha deciso di uscire dal matrimonio a mia insaputa e pretendeva vagamente di tenere il piede in due staffe dopo svelata la infedeltà. Non voleva rendermi la libertà che si era arrogata per sé.


    Non ha chiesto mai scusa (a differenza di tua moglie), ritenendo di fare il proprio comodo e trova eccessiva la mia reazione. Per amore si perdona e si dimentica. Evidentemente, aveva esempi di conoscenti che avevano accettato l'infedelta e pensava di farla franca. Non è stato il mio caso.


    Dal mio punto di vista, non è matura e non sa prendersi le sue responsabilità, che hanno prodotto conseguenze che si protraggono nel tempo (compresi i figli, che capiscono e sanno valutare i comportamenti).


    Un anno fa ha chiesto di vedermi per il chiarimento tardivo, da me non richiesto.

    Ha parlato essenzialmente solo lei, io non avevo curiosità da soddisfare, mi ha fatto capire che era disponibile per una riconciliazione ed ho replicato che la nostra storia era chiusa da troppo tempo, non avevo più fiducia, ma che non poteva riprendere. Perché mai dovrei smantellare quello che ho costruito con un'altra donna?


    Anche io penso che bisogna guardare al futuro, rivolgersi al passato senza rancore ma andando dritti per la propria strada.

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • Posso chiederti se, all'epoca, il tradimento è stato scoperto o se è stata tua moglie a confessarlo, e se poi ha vissuto con il suo amante?

    Mia moglie mi ha confessato di non amarmi più. Ho cercato di capire se c'erano possibilità di recupero e magari anche con l'aiuto di un professionista.

    Ho trovato un muro fatto di silenzi e pianti. Poi ho avuto il sospetto di un terzo... Così un giorno l'ho pedinata e il mio sospetto era diventato realtà.

    Ho chiesto spiegazioni e mi confermò tutto.

    A quel punto ho deciso di separarmi e di lasciarla andare.

    Hanno vissuto la loro storia fino all'anno scorso, più o meno.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 35

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      35
      Visualizzazioni
      1.5k
      35
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      618
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.3k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray