Sì, comunque mi sarebbe andato benissimo il "tu", come effettivamente ce lo diamo anche, però effettivamente quel "tesoro" sconfina.
Penso di dare l'idea di "tenerezza" anche agli psicoterapeuti
. Una, mi ricordo, mi abbracciava spesso quando mi vedeva particolarmente giù, boh.
Mi hai sbloccato un ricordo: anni fa nello studio del mio medico di base c'era una psicologa. Una volta la vidi abbracciare una paziente sulla soglia della sala d'aspetto e non vi dico che brutta impressione mi fece.
Se la mia psicologa provasse ad abbracciarmi non dico che le darei due sberle ma mi mostrerei infastidita e glielo direi.
Sarà che sono rigida e poco incline ad esprimere le mie emozioni (motivo per cui sono andata da lei), ma l'abbraccio proprio no... insomma un abbraccio di conforto me lo dà la mia migliore amica..
Poi boh magari a qualcuno piace questo modo di fare.
Creamy come mai hai mollato le altre dottoresse?
Penso che ognuna abbia le sue tecniche, la mia spesso mi ripete le stesse domande. Mi chiedo se sia per vedere se mento, se cambio idea, se non si ricorda lei... non nego che pure questo mi infastidisce ma non gliel'ho mai detto, alla prossima occasione lo dirò.